Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg
nemesys_72 ha scritto:ma una volta non eran 5 anni per i neo patentati??
mi ricordo di sì..
ottima cosa che i piccoletti non guidino "bolidi", se il pai si può permettere il ferrari ,può prender anche la seicento al bimbetto perchè impari a guidare..
poi altra cosa, leviamo dalla strada i vecchietti col cappello che fanno i 30 all'ora..
bene la revoca per chi fa quelle cose in autostrada..
per la velocità discorso a parte..
che sistemino le strade, il problema non sempre è la velocità ,quando le strade con i crateri in mezzo..
altro discorso a parte per i camion, siamo la nazione che utilizza di più il trasporto su ruote, che oltre a far lievitare i costi dei beni che viaggiano con questi mezzi, creano disagi sulle strade, far qualcosa per modificar questo costoso vizio no eh??
poi altra cosa, leviamo dalla strada i vecchietti col cappello che fanno i 30 all'ora..
senza offesa, ma sembra siano una piaga sociale in tutta italia!? Direte, 30 orari sono dentro i limiti, d'accordo con voi, ma 30 orari sono un intralciooooooooo alla circolazione... poi, manco a dire stiano sulla loro corsia... no! Guidano in mezzo e/o zigzagando!!!
le cose si fanno così nn a parole come ha fatto sta settimana il governo con il codice etico
nemesys_72 ha scritto:stress@mi ha scritto:una visita annuale per controllare l'idoneità alla guida mi sembrerebbe una cosa ottima/quote]
hai perfettamente ragione, ma la visita dovrebbe esser una cosa seria, non so dalle tue parti, ma dalle mie è una buffonata..
l'ha fatta mio nonno l'anno scorso e l'ha passata e mio nonno, fortunatamente, non guida più da un pò e se la visita fosse stata decente non l'avrebbero rinnovata..
purtroppo nessuno fa niente per cambiar le cose, le parole non servono assolutamente a un c**o..
ma tanto loro pensano a farsi le leggi antipubblicazione delle intercettazioni quando scoprono che c'è di mezzo un politico, hanno altre cose più importanti a cui pensare..
Aragorn ha scritto:in francia (anzi corsica)
fuori dalla disco c'era una carcassa di una macchina che serviva da monito, le consumazioni costavano un iradidio ma soprattuto fuori dalla disco a volte c'erano i volontari dell'usl a farti il palloncino o direttamente la polizia
nemesys_72 ha scritto:in germania però la rete stradale è mille volte migliore della nostra, non credo che in autostrada ad un certo punto trovi buche o altro..
ho un cugino in belgio che viene giù in macchina un paio di volte all'anno e si lamenta sempre per le strade e per il comportamente della gente, non dei limiti..
purtroppo il fatto è che si da la patente a gente che non la dovrebbe avere..
come abbiamo detto tutti, il problema non è il limite di velocità, ma la gente che guida o le strade, solo che la gente che dovrebbe decidere, ste cose proprio non le capisce..
un'altra cosa assurda secondo me è il limite di 50 in centro abitato, mi spiego meglio: in città ok, è giusto, son stato un paio di volte in centro a milano, bologna, padova, firenze, roma eccetera e credo sia anche giusto come limite visto che non c'è solo chi sta in macchina, ma gente a piedi, in bici, in moto eccetera.... Ma in un paesino di campagna è assurdo: vi porto l'esempio della mia zona: capita di attraversare "centri abitati" dove proprio non c'è manco una casa, dove vengon messi cartelli di centro abitato solo per piazzarci un bell'autovelox e far multe, cose dell'altro mondo proprio..
nemesys_72 ha scritto: un'altra cosa assurda secondo me è il limite di 50 in centro abitato, mi spiego meglio: in città ok, è giusto, son stato un paio di volte in centro a milano, bologna, padova, firenze, roma eccetera e credo sia anche giusto come limite visto che non c'è solo chi sta in macchina, ma gente a piedi, in bici, in moto eccetera.... Ma in un paesino di campagna è assurdo: vi porto l'esempio della mia zona: capita di attraversare "centri abitati" dove proprio non c'è manco una casa, dove vengon messi cartelli di centro abitato solo per piazzarci un bell'autovelox e far multe, cose dell'altro mondo proprio..
Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite