kiki ha scritto:p.s.
in che sezione di setispy lo leggo l'angle range???
sezione work unit, ultimo dato nella riga position.
Tra l'altro, viene anche indicato nel file log di setidriver, io ti consiglio di attivarlo, così puoi registrare tutte le informazioni sulle wu che hai calcolato. Tale file log dicevo, può essere letto con excel, ma la lettura è pittosto scomoda. Per leggere il file log di setidriver, in un layout meglio organizzato, puoi usare setiwatch
ecco il link
http://members.shaw.ca/mloukko/SETIWatch.exe
E' un programma che permette di monitorare i processi seti avviati sui vari computer di una rete, ma ovviamente funziona anche su un singolo pc: può leggere le informazioni delle wu appena downloadate e su quelle loggate(come tempi e ancgle range, ma anche data di acquisizione del segnale, risultati dell'analisi, ecc...) e visualizzarne la provenienza su una mappa celeste; consente una efficace lettura dei dati in una tabella facilmente ordinabile. Se decidi di scaricarlo e provarlo, e incontri qualche problema con la configurazione, fai un fischio
