Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola


`knives` ha scritto:appena avrai il pc nuovo montato, entri con un cdlive di linux, ti salvi i tuoi dati di c: in una cartella in d:
dopo di che parti con una installazione nuova e pulita in c:
questa è la soluzione facile e veloce..
se no potresti creare una nuova partizione installarti il nuovo so. da questo spostare le cose che hai da salvare e dopo di che cancellare il vecchio so.
questa è una soluzione se non vuoi usare linux..
altrimenti puoi installare windows nella stessa partizione di quello vecchio.. ma verrebbe una schifezza...
per ora non mi vengono altre soluzioni

![weint_vor_lachen [bigsmile]](./images/smilies/snork_lach.gif)

`knives` ha scritto:ciao dany, ma nn si diceva in giro che win xp non parta piu se si cambia mobo perchè crea un codice bastato sul hw della macchina su cui è installato?
![weint_vor_lachen [bigsmile]](./images/smilies/snork_lach.gif)

`knives` ha scritto:ciao dany, ma nn si diceva in giro che win xp non parta piu se si cambia mobo perchè crea un codice bastato sul hw della macchina su cui è installato?


MORETTOSA ha scritto:parte solo mettendo un os nuovo su un altro hardisk come master e collegare l'hardisk vecchio con il vecchio os come slave (mi raccomando anche i ponticelli del hd devono essere giusti ).
in questo modo lo vede come disco dati anche se ha su un altro os .
mi raccomando non mettetelo come master perche potrebbe rognare creando un bootmanager

![weint_vor_lachen [bigsmile]](./images/smilies/snork_lach.gif)


`knives` ha scritto: un installazione pulita è sempre meglio..
![weint_vor_lachen [bigsmile]](./images/smilies/snork_lach.gif)


Torna a CPU, RAM & Motherboard
Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 1 ospite