Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg
nemesys_72 ha scritto:![]()
![]()
anche te hai ragione..
thrantir ha scritto:il voto dei senatori a vita non e' stato determinante: se si fossero astenuti il governo avrebbe avuto comunque la fiducia
io credo che, visti gli ultimi 10 anni, sia quasi impensabile avere una collaborazione costruttiva tra maggioranza e opposizione, quale che sia la coalizione di maggioranza. Oltretutto, siccome viene spesso invocata una azione compatta, per motivi di stabilita' dello schieramento, e' anche rarissimo vedere dei singoli partiti che, basandosi sulla propria mentalita' e coscienza, appoggino delle scelte in disaccordo col resto della coalizione, come e' successo per 'elezione del presidente della repubblica...
pamparulez ha scritto:Mi domando come il centrosinistra possa sperare in un'opposizione costruttiva e seria, visto come lo stesso centrosinistra si è comportato nei 5 anni di governo della cdl.
Trovo davvero coraggioso che dopo avere tentato imboscate, abbandonato l'aula, essersi opposti a qualsiasi cosa a prescindere, ora Prodi mi parli di unità e comunione d'intenti. Almeno avere il buon senso di non fare in questo modo la faccia di bronzo.
Quanto al voto di fiducia, trovo veramente negativo per il paese che un governo arrivi a governare SOLAMANTE perche ha ricevuto il voto di TUTTI i senatori a vita... che dovrebbero essere il massimo esempio di imparzialità politica, non essendo piu eletti, ed essendo praticamente tutti stati alte figure istituzionali dello stato. Non rappresentano il volere della sinistra, ne quello della destra, quindi è quantomeno deprecabile che fungano da ago della bilancia in questioni del genere.
Ho sentito parlare di Ciampi...bè.. certo che se dismessa la tuta del presidente buono si mette l'elmetto in testa e torna a fare il partigiano a me fa tutt'altro che piacere...
Da "La Repubblica" di oggi: Cossiga invita l'ex premier a fare un passo indietro nel tempo, nel giorno in cui "il governo Berlusconi ottenne la fiducia per un solo voto, a garantirla tre senatori a vita: Giovanni Agnelli, Francesco Cossiga e Giovanni Leone. Nessuna accusa di 'immoralita ci fu rivolta allora nè dalla sinistra nè...Da te!".
ripeterò fino alla nausa il sistema partito è il cancro del nostro paese.
dobbiamo eleggere gli uomini in base alla loro idee non i rappresentanti di partito
pamparulez ha scritto:Mi domando come il centrosinistra possa sperare in un'opposizione costruttiva e seria, visto come lo stesso centrosinistra si è comportato nei 5 anni di governo della cdl.
Trovo davvero coraggioso che dopo avere tentato imboscate, abbandonato l'aula, essersi opposti a qualsiasi cosa a prescindere, ora Prodi mi parli di unità e comunione d'intenti. Almeno avere il buon senso di non fare in questo modo la faccia di bronzo.
Quanto al voto di fiducia, trovo veramente negativo per il paese che un governo arrivi a governare SOLAMANTE perche ha ricevuto il voto di TUTTI i senatori a vita... che dovrebbero essere il massimo esempio di imparzialità politica, non essendo piu eletti, ed essendo praticamente tutti stati alte figure istituzionali dello stato. Non rappresentano il volere della sinistra, ne quello della destra, quindi è quantomeno deprecabile che fungano da ago della bilancia in questioni del genere.
Ho sentito parlare di Ciampi...bè.. certo che se dismessa la tuta del presidente buono si mette l'elmetto in testa e torna a fare il partigiano a me fa tutt'altro che piacere...
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite