Mi consigliate una scheda madre?, Per HTPC

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Messaggiodi Nejiro il 02 apr 2006, 21:45

Salve ragazzi,ho appena ritirato l'HTPC,sembra che vada bene.Anche il raid zero sul chipset ULI sembra che risponda bene......Unico inconveniente che come al solito c'e' di mezzo Asus,essendo un HTPC ho cercato di limitare al massimo il rumore,quindi ho attivato il Cool'n'quiet e il Q-Fan ma quasi sempre quando lo accendo mi si ferma e mi dice che la ventola della CPU non gira e che se voglio posso proseguire premendo F1.E' una bella seccatura direi.....Qualcuno sa come posso ovviare a questo inconveniente?Non vorrei togliere il Q-Fan e sicuramente molti mi diranno:Ma perche' hai preso l'Asus??Sono pienamente daccordo ma purtroppo e' l'unica che ho trovato disponibile con chipset non Nforce 4 per i problemi che ho citato qualche post piu' avanti e cioe' l'incompatibilita' tra la scheda satellitare Skystar 2 e l'Nforce 4.Se non fosse per questo finora devo dire che va bene.....
SALUTI
Intel i920[C0]-Noctua NH-D14-Gigabyte GA-X58 UD7 Rev.1(Bios F7)-SSD Intel X25-M G2-Corsair PC12800 DDR3 1600 3x2GB 9-9-9-24-Zotac GTX260 Amp2-Tagan TG600-U35 600W
Avatar utente
Nejiro
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 07 nov 2005, 20:03
Località: Centro Italia

 

Messaggiodi diegofio il 02 apr 2006, 21:52

c'è una voce nel bios cerca dovrebbe essere warning fan o qualcosa del genere e la metti su disable.
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi cb_123 il 02 apr 2006, 21:53

Dovrebbe bastare disabilitare nel bios il controllo della velocità della ventola.
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi Genesi il 02 apr 2006, 22:32

cb_123 ha scritto:Dovrebbe bastare disabilitare nel bios il controllo della velocità della ventola.

Sì, infatti è sufficente da bios disabilitare qualche controllo troppo invadente!! cmq per ovviare al problema, della scelte dei componenti è possibile acquistare su internet.......e ti compri quello che vuoi tu, nn quello che c'è ed è una cosa differente!! :lol
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi Nejiro il 03 apr 2006, 00:14

Chiedo ancora un consiglio ragazzi,ho notato in ambiente totalmente silenzioso un rumore un po' eccessivo.Credo sia dovuto proprio alla ventola della CPU,sapete consigliarmi un buon dissipatore per AMD X2 Socket 939?Mi interessa che sia il piu' silenzioso possibile....
GRAZIE
Intel i920[C0]-Noctua NH-D14-Gigabyte GA-X58 UD7 Rev.1(Bios F7)-SSD Intel X25-M G2-Corsair PC12800 DDR3 1600 3x2GB 9-9-9-24-Zotac GTX260 Amp2-Tagan TG600-U35 600W
Avatar utente
Nejiro
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 07 nov 2005, 20:03
Località: Centro Italia

Messaggiodi `knives` il 03 apr 2006, 00:34

artic frezer pro, ne parlano tutti molto bene
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi gallomail il 03 apr 2006, 01:18

ciao...scusa se sono sparito dalla discussione ma sono stato fuori quasi 10 giorni...cmq spero ti sia trovato bene con la Asus :wink:

Tornando ad un buon dissi. Visto che devi metterlo in un case desktop immagino che non ci sia moltissimo spazio per dissi enormi.
Un'ottima soluzione, anche se non troppo economica, sarebbe: dissi thermaltake pipe 101 con ventola Nexus da 92mm. Oppure per rispiarmiare c'è la versione senza pipe, mi sembra si chiami hammer 525. Buone prestazioni e massimo silenzio. L'arctic se non regoli la ventola trasmite la mobo o rheobus è un po' rumoroso.

Cmq in generale ti consiglio di cercare un buon dissi in rame ed accoppiarci una ventola silenziosa tipo le Nexus
Avatar utente
gallomail
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3181
Iscritto il: 21 gen 2005, 13:25
Località: Berlino

Messaggiodi Genesi il 03 apr 2006, 07:53

Dopo aver provato innumerevoli dissipatori, dai piu' economici a quelli un pò piu' costosi (thermalright escluso) direi che lo Zalman CNPS 7700-AL-CU grazie al regolatore manuale per la ventola è quello che ha il miglior rendimento anche con ventola a 1200rpm direi inudibile, cmq a mio avviso è importante poterla regolare manualmente :wink:

Ps. dimenticavo, una volta messo un regolatore sulla ventola della CPU verrà fuori il "rumore" generato dall'alimentatore 8)
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi Nejiro il 03 apr 2006, 12:01

No,l'alimentatore non fa rumore,e' uno Zalman Power Supply da 400W,l'abbiamo acceso per fare un test prima di metterlo sul PC e credimi,non si sentiva nulla.Intanto adesso penso a rendere silenzioso il dissipatore della CPU,se poi ancora non va bene non rimane altro che la scheda video e trovare un rimedio anche per quella.Comunque se metto un buon dissipatore silenzioso per la CPU il rumore si dovrebbe ridurre di molto secondo me anche perche' la scheda video non mi sembra ne faccia molto.
CIAO
Intel i920[C0]-Noctua NH-D14-Gigabyte GA-X58 UD7 Rev.1(Bios F7)-SSD Intel X25-M G2-Corsair PC12800 DDR3 1600 3x2GB 9-9-9-24-Zotac GTX260 Amp2-Tagan TG600-U35 600W
Avatar utente
Nejiro
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 07 nov 2005, 20:03
Località: Centro Italia

Messaggiodi thrantir il 03 apr 2006, 12:42

anche per la scheda video ti consiglio zalman :D
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Genesi il 03 apr 2006, 12:49

Nejiro ha scritto:No,l'alimentatore non fa rumore,e' uno Zalman Power Supply da 400W,l'abbiamo acceso per fare un test prima di metterlo sul PC e credimi,non si sentiva nulla.Intanto adesso penso a rendere silenzioso il dissipatore della CPU,se poi ancora non va bene non rimane altro che la scheda video e trovare un rimedio anche per quella.Comunque se metto un buon dissipatore silenzioso per la CPU il rumore si dovrebbe ridurre di molto secondo me anche perche' la scheda video non mi sembra ne faccia molto.
CIAO

Scusa, ma il post dove si parlava dello Zalman come alimentatore mi era sfuggito :roll:
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi Nejiro il 05 apr 2006, 00:39

Ho tolto dal BIOS la funzione CPU Q-FAN(non ricordo bene come si chiama)ed ora spero di aver risolto il problema all'avvio.Chi invece mi sta dando problemi e' la scheda video ATI AIW X800XL,ho aggiornato il programma ATI Media Center e mi chiedeva di installare l'Ati remote control 3.03 per far funzionare il telecomando ma ogni volta che provo ad installare questo plugin mi da errore e praticamente non riesco a far funzionare il telecomando e nemmeno l'ati mediacenter tramite mouse a causa di questo plugin mancante.A questo punto ho disinstallato tutti i software ATI ed ho reinstallato solo gli ultimi Catalyst par All In Wonder.Premetto che come scheda video non e' male ma la ricezione TV e Radio sono disastrose.Le TV non prende nemmeno la meta' dei canali che vedo con il decoder digitale terrestre(un Philips 6600) e quei pochi che prende sono inguardabili perche' vanno a scatti e spesso si blocca addirittura l'immagine.Credo che avrei fatto meglio a prendere una scheda video normale ed un ricevitore TV separato.L'ATI ha voluto fare tutto in uno ma secondo me ha fatto un calderone che non funziona bene.Adesso la uso solo come scheda video e spero vada bene.....Oltre tutto questo vorrei ridurre il piu' possibile il rumore e vorrei iniziare cambiando il dissipatore della CPU,ho pensato a questo Thermaltake http://www.thermaltake.com/product/cool ... -p0114.asp Mi sapete dire se e' un prodotto valido,oppure c'e' di meglio sempre rimanendo sulla spesa + o - di 50 euro?Il case che ho e' un Thermaltake Bach,quindi spero di non avere problemi di compatibilita'.
SALUTI
Intel i920[C0]-Noctua NH-D14-Gigabyte GA-X58 UD7 Rev.1(Bios F7)-SSD Intel X25-M G2-Corsair PC12800 DDR3 1600 3x2GB 9-9-9-24-Zotac GTX260 Amp2-Tagan TG600-U35 600W
Avatar utente
Nejiro
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 07 nov 2005, 20:03
Località: Centro Italia

 
Precedente

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron