Caratteristiche, novità ed esperienze..
Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola
di lionner il 04 dic 2005, 15:53
Genesi ha scritto:Dimenticavo di dirti.....sè prendi la Azzus in versione deluxe metti in conto il cambio della ventola del chipset....per cui a conti fatti....
allora genesi, se prende la rev 2.0 nn ha questo problema, visto ke è stato risolto. Se invece prende la mia stessa rev sarà costretto a cambiarla dopo 3-5 mesi.
x quanto riguarda il fatto di nn aver provato altre mobo ti sbagli :io nn ho provato solo asus, ma anke dfi (solo x soket 462), msi (il modello con nforce 4 ultra), gigabyte( x pentium però), soltek (soket 462, ma era una grande mobo) abit (soket 754) ecs e asrok, e ti devo dire ke la asus ke ho ha una grande stabilità anke in oc, rispetto alla msi ke ho montato su un'altro pc.
Forse sarà un caso il mio, ma cmq ritengo ke asus si stia riprendendo x quanto riguarda gli amd.
ciao
-

lionner
- Mago dell'universo

-
- Messaggi: 4346
- Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
- Località: SALERNO
di Genesi il 04 dic 2005, 16:06
lionner ha scritto:Genesi ha scritto:Dimenticavo di dirti.....sè prendi la Azzus in versione deluxe metti in conto il cambio della ventola del chipset....per cui a conti fatti....
allora genesi, se prende la rev 2.0 nn ha questo problema, visto ke è stato risolto. Se invece prende la mia stessa rev sarà costretto a cambiarla dopo 3-5 mesi.
x quanto riguarda il fatto di nn aver provato altre mobo ti sbagli :io nn ho provato solo asus, ma anke dfi (solo x soket 462), msi (il modello con nforce 4 ultra), gigabyte( x pentium però), soltek (soket 462, ma era una grande mobo) abit (soket 754) ecs e asrok, e ti devo dire ke la asus ke ho ha una grande stabilità anke in oc, rispetto alla msi ke ho montato su un'altro pc.
Forse sarà un caso il mio, ma cmq ritengo ke asus si stia riprendendo x quanto riguarda gli amd.
ciao
La mia frase " e nn ha mai provato altro " era generica e nn certo riferita a tè o ad altri in particolare, forse mi sono espresso male........
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!
Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011http://genesi74.altervista.org/grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
-

Genesi
- Mago dell'universo

-
- Messaggi: 3816
- Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00
di lionner il 04 dic 2005, 16:10
Genesi ha scritto:lionner ha scritto:Genesi ha scritto:Dimenticavo di dirti.....sè prendi la Azzus in versione deluxe metti in conto il cambio della ventola del chipset....per cui a conti fatti....
allora genesi, se prende la rev 2.0 nn ha questo problema, visto ke è stato risolto. Se invece prende la mia stessa rev sarà costretto a cambiarla dopo 3-5 mesi.
x quanto riguarda il fatto di nn aver provato altre mobo ti sbagli :io nn ho provato solo asus, ma anke dfi (solo x soket 462), msi (il modello con nforce 4 ultra), gigabyte( x pentium però), soltek (soket 462, ma era una grande mobo) abit (soket 754) ecs e asrok, e ti devo dire ke la asus ke ho ha una grande stabilità anke in oc, rispetto alla msi ke ho montato su un'altro pc.
Forse sarà un caso il mio, ma cmq ritengo ke asus si stia riprendendo x quanto riguarda gli amd.
ciao
La mia frase " e nn ha mai provato altro " era generica e nn specifica......
scusami
credevo ke era rivolta a me.
cmq ti quoto in riguardo ke asus si sia impegnata di + con i pentium.
però mi kiedo una cosa: xkè nn fanno dei bios mod anke x questa skeda, come fanno x le dfi
ciaooooooooo

-

lionner
- Mago dell'universo

-
- Messaggi: 4346
- Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
- Località: SALERNO
di lionner il 04 dic 2005, 20:33
Genesi ha scritto:Piccola incompresione...nulla di chè
Cmq ero rimasto alle prime revisioni della Sli deluxe, nn sapevo che avessero corretto il problema della ventolina con la revisione 2.0, ho provato solo le prime che sono uscite e con i primi bios avevo qualche problema con le ram Twinmos, poi la mobo è stata in seguito sostituita perchè il chipset scaldava troppo ed ho notato che nn era l'unica, nel negozio dove è stata acquistata altre avevano lo stesso problema di surriscaldamento, così come la Svga della Pixelview 6600GT aveva problemi di surriscaldamento eccessivo.....
Per quanto riguarda i bios mod nn sò proprio nulla, anche perchè nn li ho mai usati......

x quanto riguarda le impostazioni delle ram sono un incasinate (se si mette su auto), mentre manualmente va tutto ok.
x i bios mod te l'ho kiesto poikè ho visto ke hai una dfi, e credevo ke ne facevi uso.
x il calore prodotto dal chipset è normale (poikè il nforce 4 è noto x questo, specialmente quello sli). io cmq con la ventolina originale nn ho mai superato i 55°, mentre ora l'ho sostituita con la ventolina radiale ke esce nel diss x chipset della thermaltake (nn ricordo il nome) e sto sui 45° al massimo, con la ventolina impostata sui 5 volt.
ciaooooooo

-

lionner
- Mago dell'universo

-
- Messaggi: 4346
- Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
- Località: SALERNO
di beppenic73 il 04 dic 2005, 20:37
ehi raga qua a trieste diciamo "no femo longhi" che vorrebbe dire no facciamo baruffa. A nch'io ho provato vare piastre madri asus asrock lex qdi e pcchips se posso dire la asus meglio di tutte le sopraccitate mi teneva un xp 2500+ a 2400 effettivi senza tanti problemi . adesso la mia attuale config è :
amd 64 3000+
asrock 939a8x-m
maxtor 80g. sata
maxtor 160g ide
1g. ram ddr twin mos
s.v. ati radeon 9550 128ddr
termaltake gold orb 2 come dissipatore posso usarla per il dual core?
va che è un piacere ma in oc la asrock e limitata per non dire peggio per questo cambio. La mia intenzione come dicevo prima è avere un oc stabile
in quanto mettero xp e mac os.
Vi ringrazio a tutti per le preziose info che mi state dando . A presto
-

beppenic73
- Cittadino verde

-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 25 dic 2003, 13:48
- Località: Trieste
-
di lionner il 04 dic 2005, 21:58
beppenic73 ha scritto:ti ringrazio e ti quoto
sarai il mio riferimento in quanto ne sai una più del diavolo

penso che faro questo:
dfi LANPARTY UT nF4-D
amd athlon 64 x2 3800 +
Asus geforce 6600 256ddr
maxtor 80g. sata
maxtor 200g sata
maxtor 160g ide
1g. ram ddr twin mos
termaltake gold orb 2 si monta sul dual core o devo cambiarla ( ho porc........to l'impossibile per montarla)
attendo i vostri commenti pro o a favore !!!!!!
allora ti consiglio di fare questi cambiamenti:
1) cambia marca degli hd (fanno un po di rumore, e poi in rete circolano voci ke vanno in conflitto con il chipset nforce 4), meglio se prendi hitachi o seagate o meglio ancora western digital.
2) le memorie: ti consiglierei di prendere delle v-data cl 2.5. sono ottime e di sicuro nn ti daranno problemi
3) se intendi fare oc di consiglio di cambire diss (i dual core scaldano un po se si aumenta il vcore)
questo è tutto
ciaoooooooooo
-

lionner
- Mago dell'universo

-
- Messaggi: 4346
- Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
- Località: SALERNO
di TuRbOPoWeR* il 04 dic 2005, 22:02
Vero,si aspetta che maxtor risovi il problema,cambia marca,ma tieni conto del costo maggiore,per le memorie anche le twinmos hanno un cas di 2.5,e molti possessori di nforce 4 non hanno problemi.
-
TuRbOPoWeR*
- Mago dell'universo

-
- Messaggi: 3031
- Iscritto il: 14 dic 2004, 13:09
Torna a CPU, RAM & Motherboard
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 1 ospite