sapevo poco su Palladium e Windows Vista poi mi informai e..

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Messaggiodi The doctor il 04 nov 2005, 15:37

tanto verra' crakkato almeno credo.....cmq linux sara' la nuova via
P4 Nortwood 2GHz @2.5 - Asus P4P800-X - Tt Big Typhoon - Ati Radeon 9200se - Zalman Vf700 alcu - AeroCool BayDream black modded by b-jo - Enermax Liberty 400W - Maxtor 60gb&80gb - CoolMaster Aerogate I modded by b-jo - Samsung SyncMaster 713BM - Creative i-trigue 3400 blu
The doctor
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 418
Iscritto il: 01 nov 2005, 21:33
Località: Made in Naples

 

Messaggiodi max967 il 04 nov 2005, 17:16

thrantir ha scritto:beh, chiaramente chi vuole passare a qualcosa di alternativo, si aspetta che l'evoluzione tecnologica segua due rami paralleli, uno con supporto a palladium e uno no...

secondo me, in questo caso, le scelte della massa possono influenare molto l'evoluizone delle cose... ma per far questo ci vuole molto lavoro di informazione e divulgazione...


Quando accenno questo discorso ad uno dei moltissimi "utilizzatori di pc"... mi prende per matto (tipo la madre del ragazzino in terminator) !!
Avatar utente
max967
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 21 set 2005, 08:37
Località: Roma

Messaggiodi `knives` il 04 nov 2005, 18:01

The doctor ha scritto:tanto verra' crakkato almeno credo.....cmq linux sara' la nuova via


mi spiace ma non sara cosi :evil:

linux tuttora non è in grado di essere un vero rivale di windows xp.. una prova x tutte.. tu usi photoshop su windows xp... è una valida alternativa a photoshop per linux tuttora non cè.. è sara cosi anke per le evoluzioni di photoshop autocad e quantaltri..senza parlare di problemi di driver.. compatibilita è cosi via.. poi linux è molto piu difficile di windows... per il semplice motivo ke anke con un intergaccia grafica.. si fa tutto da terminale..

insomma.. la massa scegliera sempre quello ke compra ai centri commerciali..
la massa è tutta quella gente ke vanta liberta quando poi compra, segue, guarda e ripete quello ke dicono gli altri x lei.. e fidati il 70% della gente è cosi. :cry:
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi max967 il 04 nov 2005, 18:05

`knives` ha scritto:
The doctor ha scritto:tanto verra' crakkato almeno credo.....cmq linux sara' la nuova via


mi spiace ma non sara cosi :evil:

linux tuttora non è in grado di essere un vero rivale di windows xp.. una prova x tutte.. tu usi photoshop su windows xp... è una valida alternativa a photoshop per linux tuttora non cè.. è sara cosi anke per le evoluzioni di photoshop autocad e quantaltri..senza parlare di problemi di driver.. compatibilita è cosi via.. poi linux è molto piu difficile di windows... per il semplice motivo ke anke con un intergaccia grafica.. si fa tutto da terminale..

insomma.. la massa scegliera sempre quello ke compra ai centri commerciali..
la massa è tutta quella gente ke vanta liberta quando poi compra, segue, guarda e ripete quello ke dicono gli altri x lei.. e fidati il 70% della gente è cosi. :cry:

....
Che non ci saranno "vie di fuga" è da vedere... comunque confermo il 70% degli "utilizzatori di pc"
Avatar utente
max967
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 21 set 2005, 08:37
Località: Roma

Messaggiodi `knives` il 04 nov 2005, 18:07

una via di fuga si trova sempre.. ma non sara cosi facile.. non ci sara piu solo parti software da sistemare ma si parla di hw vero e proprio.. è molto piu complicato
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi lionner il 04 nov 2005, 18:12

`knives` ha scritto:una via di fuga si trova sempre.. ma non sara cosi facile.. non ci sara piu solo parti software da sistemare ma si parla di hw vero e proprio.. è molto piu complicato


basta riprogrammare l'hw (e ce ne vorrà di tempo raga)
intanto ce sta sempre un software ke gestisce il tutto no ( e quindi x me è sbagliato dire gestito a livello hw xkè ki gestisce il tutto è sempre un software)

ciaooooooooooooo
Immagine
Avatar utente
lionner
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4346
Iscritto il: 07 apr 2005, 17:44
Località: SALERNO

Messaggiodi `knives` il 04 nov 2005, 18:15

si sa realmente poko.. ma ki gestisce il tutto sara un software.. ma metti che i codici hw siano scritti su una rom, come la riprogrammi? se una volta copiato un cd con quel codice.. come fai a far credere al tuo software ke il codice che legge nel hw è un altro?.. :roll:

insomma.. chi vivra vedra :wink:
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi fafab il 04 nov 2005, 18:16

secondo me ha ragione knives quando dice che nn si trattera più di un "semplice" problema di sw, ma riguarderà anche l'hw, e allora cosa compreremo se nn vorremmo far parte di palladium?
Cisaranno aziende che produrranno hw per una nicchia di utenti?Perche chi rimarrà fuori sarà sicuramente una minoranza.
Meglio nn pensarci.....mi vengono i brividi :?
Athlon 64 Venice3200+@3800;Asus A8N SLI Deluxe; GeForce 6600GT 256 MB;HD Maxtor 200Gb;Tagan 530W TG-530-U22 2Force;TwinMOS PC 3200 2*512DDr 400;Zalman CNPS 9500 Led.
"Io....sono tuo padre" Immagine
Avatar utente
fafab
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 225
Iscritto il: 28 ago 2005, 08:59
Località: Prov. di Roma

Messaggiodi `knives` il 04 nov 2005, 18:18

fafab ha scritto:secondo me ha ragione knives


ma quanto ti voglio bene? :lol:
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi thrantir il 04 nov 2005, 18:36

linux tuttora non è in grado di essere un vero rivale di windows xp.. una prova x tutte.. tu usi photoshop su windows xp... è una valida alternativa a photoshop per linux tuttora non cè.. è sara cosi anke per le evoluzioni di photoshop autocad e quantaltri..senza parlare di problemi di driver.. compatibilita è cosi via.. poi linux è molto piu difficile di windows... per il semplice motivo ke anke con un intergaccia grafica.. si fa tutto da terminale


questo secondo me non e' un discorso ragionevole: le applicazioni che mancano in linux non e' detto che manchino per sempre, i problemi di driver idem, per esempio la nvidia fa gia' dei driver ottimi per le geforce per linux. Che linux sia piu' difficile e' una affermazione vaga... ti posso assicurare che per tante cose non e' difficile, e' solo una questione di abitudine. Il fatto che sia difficile perche' alcune cose si fanno a riga di comando e' due volte sbagliato: primo perche' presuppone che usare la riga di comando sia difficile, il che e' una opinione diffusa ma decisamente sbagliata, secondo perche', volendo, si puo' creare, facilmente, una interfaccia che faccia diventare grafico quello che si fa in modo testuale, ribadisco pero' che la riga di comando spesso e' piu' smplice, chiara e veloce... per esempio, se voglio agiornare la mia debian io scrivo "apt-get install update", mentre per aggiornare windows devo fare un bel po di cose in + :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi `knives` il 04 nov 2005, 18:42

ma io sicuramente non parlavo di te.. ma di chiunque altro usi il pc per giocare all'ultimo gioco uscito, della impiegata che deve usare exel per fare due piu due.. e cosi via.. io anke uso ubuntu come te.. e faccio tutto da riga di comando.. (pensa che voglio persino eliminare gnome)

tu sicuramente non fai parte del 70 % della massa ke compra il pc alla mediavorld

io infatti non ho detto ke quelle ke mancano ora mancheranno sempre, ma dico che quelle che mancheranno poi saranno quelle che gia ci saranno per windows.. è cosi via.. non è facile recuperare un gap tra software di un certo livello..
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi thrantir il 04 nov 2005, 23:23

io ribadisco che anche un utente normale può trovare più comoda la riga di comando, semplicemente fino ad ora lgi si è fatto credere che se non c'è il tastino colorato, allora è difficile...

prendiamo la segretaria che deve fare due fogli excel: se tu gli prepari un pc con una distro linux qualsiasi, metti che gli sistemi l'x-window in modo che assomigli a quello di windows, giusto perchè sennò potrebbe lamentarsi, gli metti sul desktop un bel collegamento a calc di open office, ebbene, dove sta la difficoltà?

diversi miei amici, non informatici, hanno provato, un po per gioco, un po perchè rompevo le scatole, ad avviare una knoppix, e tutti hanno dovuto ammettere che di difficile non c'è molto...

per i driver, quelli di cui si sente realmente la mancanza sono quelli ati, e quelli creative, per le schede di ultima generazione che non sono ancora ben supportate da alsa, per il resto direi che non c'è male...

i giochi stanno cominciando a uscire, primi tra tutti gli sparatutto in soggettiva, tipo unreal 2004, per i programmi, direi che photoshop è l'unica vera mancanza, ma l'adobe sta cominciando a produrre qualcosa per linux, vedremo... di certo, per l'utente medio casalingo è + ke sufficiente gimp...

insomma, nella diffusione di linux come alternativa, io vedo come unico vero limite la disinformazione... vedremo...

cmq, spero vivamente che impediscano in tutti i modi l'installazione di windows pirata, così la gente sarà costretta a scegliere altro, voglio vedere chi sborsa 100 eurini solo per il sistema operativo
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi `knives` il 05 nov 2005, 00:22

non è cosi semplice come dici tu, usare la knoppix mezza volta non significa usare linux.. significa provarla un ora.. è ben diverso ke usarla tutti i giorni. anke se escono i giochi.. se l hw non è perfettamente supportato la stabilita è il gioco stesso ne risentono..
come usabilita la microsoft è sempre stata avanti a tutti e non ci sono storie.. poi cè da cambiare una mentalita di vari anni con windows ke non è x nulla semplice da sdradicare...
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi thrantir il 05 nov 2005, 01:06

se l hw non è perfettamente supportato la stabilita è il gioco stesso ne risentono


certo, però ti assicuro che con una scheda video nvidia non ci sono problemi, ne ho testimonianza diretta, quindi da questo punto di vista la situazione non è tragica...

non è cosi semplice come dici tu, usare la knoppix mezza volta non significa usare linux


beh, anche aver windows per 10 anni non significa saperlo utilizzare... ad un utente normale servono le applicazioni ufficio, un programma per guardarsi divx-dvd, un programma di masterizzazione e poco altro, tutte cose che hai senza problemi con una distribuzione come knoppix... io sono convinto che le difficoltà nell'usare linux derivino soprattutto da pregiudizi... secondo me un bambino che iniziasse a utilizzare un pc non avrebbe difficoltà ad utilizzare linux piuttosto che windows, oltretutto tante cose sono molto più razionali e intuitive, secondo me

comunque, staremo a vedere... se la ms ultimamente ha fatto tanta propaganda vuol dire che tanta sicurezza non cel'ha, e questo è già un buon risultato :D
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

 
Precedente

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite