
Son qua per chiedervi se qualcuno sa come funziona il sistema di decurtazione punti adottato dalla polizia italiana. Mi spiego meglio; ieri sera purtroppo ho fatto un incidente (per fortuna nessun ferito) distruggendo la macchina in curva, contro altre 2 in sosta.
Il verbale notificato dalle forze dell'ordine è il seguente:
... commessi i seguenti reati:
1. art 141 Non era in grado di compiere manovre di sicurezza ed evitare ostacoli prevedibili (questo è ciò che han scritto loro.. in realtà ho visto in internet sul sito della polizia: circolare a velocità non commisurata alle particolari condizioni in cui si svolge la circolazione)
2. nulla..
3. nulla..
il verbale ammonta ad euro 35.. il che non mi preoccupa dal lato economico ma mi preoccupa dal lato punti.
Ho praticamente fatto 2 anni di patente ai primi di settembre, e ho sulla patente 22 punti. O meglio.. fino a ieri sera forse..
Il mio quesito è: ma come si fa a sapere se mi han levato punti?? visto che sul verbale non c'è scritto nulla e tutti i membri della pattuglia non mi han detto nulla a riguardo (nè io ho chiesto.. sperando che si fossero dimenticati) ??
Visitando il sito delle polizia di stato c'è scritto che :
Il punteggio previsto per ciascuna violazione è indicato nel verbale di contestazione. Quando la decurtazione
viene annotata in archivio nazionale degli abilitati alla guida, l'utente riceve al proprio domicilio una comunicazione della avvenuta decurtazione.
( http://www.poliziadistato.it/pds/primap ... is_cds.htm )
Ma sul mio verbale di contestazione non c'è scritto da nessuna parte l'ammontare dei punti da sottrarre.. (che nel mio caso sarebbero 5x2, visto che per i primi 3 anni la polizia gioca al raddoppio

Sarebbero 10 in totale.. quindi rimarrei con 12 punti.. oppure non mi levano neanche un punto??
