Parliamo di Calderoli

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Messaggiodi Aragorn il 21 feb 2006, 12:59

Vindsval ha scritto:a mio avviso ciampi nn avrebbe dovuto firmare la nomina di nessun ministro leghista!
e ke calderoli è così, si sapeva già da prima e questa nn è stata l'unica sua uscita insensata ma ce ne sono state tante altre (come ad esempio far diventare l'italia il west con l'uso delle taglie x i ricercati) e questa magari è stata quella definitiva.

la cosa ke mi dispiace di + è ke l'abbiano cacciato solo a termine legislatura!


perchè scusa? a quel punto se un partito che ha il 5% (che ha 2000 iscritti in campania e non solo al nord quindi) non è democratico e non può esprimere ministri cade tutta la ns finta democrazia, che quel 5% di elettorato, e a volte è stato anche il 9%, non abbia diritti quanto gli altri italiani?


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 

Messaggiodi thrantir il 21 feb 2006, 14:02

infatti, non vedo come ciampi si sarebbe potuto rifiutare di nominarlo ministro... che poi ci siano esponenti della lega meno ridicoli...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Aragorn il 21 feb 2006, 14:33

adesso nn vorrei dire cavolate ma mi sembra di ricordare che ciampi aveva rifiutato al primo governo berlusconi di questa legislatura un paio di nomi


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi thrantir il 21 feb 2006, 15:11

uhm... e quale motivazione aveva adottato?
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Aragorn il 21 feb 2006, 16:41

oddio teo nn è che le ha dette ma i giornali dell'epoca diedero enfasi ai tempi lunghi e uscirono le voci che un paio di ministri nn erano graditi al colle e quindi da cambiare. vado a memoria ma ne sono sicuo


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi Raven il 21 feb 2006, 20:28

Scusate se ritorno indietro, e scusate se sono sempre così verboso:
thrantir ha scritto:ebbene, allora avremmo dovuto, per esempio, seguire la nostra tradizione e non rivalutare il ruolo della donna nella societa'.. anzi, faccimao di meglio, restauriamo il regime feudale, un bel sistema a caste chiuse...

C'è differenza tra una tradizione che impedisce il progresso (inteso anche dei diritti umani) e di una che invece non lo ostacola. L'inferiorità della donna è una tradizione errata del primo gruppo, il cristianesimo direi che è del secondo. Le caste chiuse non sono proprie della nostra cultura, ti ricordo solo della classe borghese nata dalla plebe nell'alto medioevo e arrivata a rivaleggiare con la nobiltà, in alcuni casi, dal Rinascimento in poi... ;)

Cmq pure altri gruppi religiosi come gli Ebrei avrebbero voluto vedere un riferimento a Cristo nella Costituzione Europea, e non hanno mai richiesto la rimozione del crocifisso dai luoghi pubblici. Forse prorpio perchè non è un ostacolo per coloro che praticano altre religioni, per loro può benissimo essere un oggetto privo di valore.

In Italia c'è già la massima libertà di religione, ognuno è libero di credere in quello che vuole che nessuno gli dice niente. Tanto per dirne una, nelli valli delle mie parte è pieno di Valdesi e Evangelici, ed è da secoli che non ci sono problemi di integrazione. E dire che neanche troppo tempo fa la Chiesa avversava i Cristiani non-Cattolici al pari degli altri "infedeli"...
ah, un inciso, credo che al mondo la religione piu' diffusa sia quella animista :wink:

Guarda qui ;)




nemesys_72 ha scritto:ma no, il coro di nassyria era legato alla maglietta che nessuno ha mai visto.. :wink:


Esatto, vorrei sapere quanti di quelli che protestano, o che semplicemente criticano in proposito, abbiano visto quella maglietta, o le varie vignette pubblicate...contando tutte quella satira fatta su altri profeti/divinità/altre figure sacre che non hanno mai sollevato più dello sdegno personale dei diretti interessati, sicuramente gente più civile.
Sprechiamo giorni mesi e anni, e poi ci accorgiamo che mancano soltanto trenta secondi
Avatar utente
Raven
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:51
Località: Torino

Messaggiodi thrantir il 21 feb 2006, 20:58

la religione cristiana, per vari motivi, è stata spesso contraria al progresso (galileo ti dice niente? :wink: )

quella graduatoria mi giunge nuova, mah, prob ricordavo male io le informazioni che avevo letto

comunque, il fatto che gli ebrei non abbiano mai chiesto la rimozione del crocifisso non mi cambia convinzione: a me, da non professante nessuna religione, farebbe piacere che si scindesse davvero ciò che ha a che vedere con la religione e ciò che non la riguarda

ah, non volevo dire che ci fossero le caste fino al 1900 :wink:

partendo dal prresupposto (che per me non è neanche più tanto vero in realtà) che sia forte la radice cristiana negli italiani, mi spieghi per quale motivo debba essere manifestata nelle scuole?

ah, per la cronaca, il senso religioso è stato così forte in un ragazzo del mio liceo, che ha attaccato la faccia di gigi sabani sul crocifisso, ed è stato tanto forte in tutti gli altri, che invece di togliere la faccia si facevnao una bella risata ogni volta che la guardavano, ero più scandalizzato, nonostante quel simbolo non avesse valore per me...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi diegofio il 22 feb 2006, 09:30

thrantir ha scritto:la religione cristiana, per vari motivi, è stata spesso contraria al progresso (galileo ti dice niente? :wink: )


la religione cristiana, per vari motivi, e' stata molto spesso artefice del progresso. come molte religioni. non vorrei si ricordasse solo il 1600.
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi thrantir il 22 feb 2006, 10:19

mi fai un esempio?
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi diegofio il 22 feb 2006, 11:27

i monasteri del medioevo, l'unico luogo in cui si praticava cultura a quei tempi.
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi Raven il 22 feb 2006, 13:30

A dire il vero pensavo al giorno d'oggi, in cui mi pare che la Chiesa si sia portata al passo coi tempi. Ha riconosciuto teorie come quella dell'Evoluzione, ha dichiarato che eventuali forme di vita extraterrestri sono anch'esse figlie di Dio con quel che comporta per i credenti (tanto per dine due notevoli), apre dibattiti all'inteno del suo direttivo per affrontare temi come il sacerdozio femminile e il celibato ecclesiastico; insomma, ora come cora mi sembra tutt'altro che un ostacolo, tanto più che tutto ciò che viene fuori dal clero è a libera coscienza di chi ascolta, mica è un obbligo dar loro retta...poi per carità, si può dissentire sulle varie regolamentazioni e procedure (se fossi d'accordo su tutto con loro, sarei Cattolico, no? :wink: ), però non vedo tutta questa influenza esercitata da una piccola scultura di legno...
Sprechiamo giorni mesi e anni, e poi ci accorgiamo che mancano soltanto trenta secondi
Avatar utente
Raven
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:51
Località: Torino

Messaggiodi thrantir il 22 feb 2006, 14:56

non e' una questione di influenza, e' una questione di principio, separare cio' che e' laico da cio' che non lo e'

attenzione, i monasteri hanno conservato la cultura enl medioevo, e' vero, ma non hanno mai spinto alla libera circolazione e al progresso complessivo, anzi, erano molto gelosi del fatto che la cultura fosse un loro distiguo e fonte di potere...

la chiesa ha accettato le teorie evoluzionistiche? evvai, questo si che e' progresso (perdonami la battuta sarcastica :wink:)
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Aragorn il 22 feb 2006, 15:28

Tornano a casa gli ultimi italiani reduci dalla Libia. Presi tra i due fuochi della rivolta anti-Gheddafi e della repressione antifondamentalista, rischiavano di rimanere vittime degli scontri tra i dimostranti e le forze di sicurezza.
Dopo Bengasi, le proteste stavano dilagando anche a Tobruk. Riporta infatti il sito web del "Fronte di salvezza patriottica della Libia", gruppo di opposizione al regime, che nella giornata di ieri ci sono state forti tensioni a in città dopo che si era sparsa la voce della rivolta avvenuta in Cirenaica, già definita dai forum islamici in Internet come «l'Intifada di Bengasi». Sia i siti integralisti islamici che quelli vicini all'opposizione libica, sostengono che gli scontri avvenuti sabato e domenica scorsa a Bengasi, siano il frutto del malcontento popolare contro il governo dì Tripoli. E non solo l'Italia eia vicenda dell'ex ministro Roberto Galderoli non vengono mai citate, ma addirittura si sostiene ehe per evitare la diffusione del seme della rivolta nel resto del Paese, le autorità avrebbero limitato per alcuni giorni l'utilizzo delle linee telefoniche e di Internet,
Con le città in stato di preassedio e quasi isolatcdal resto del territorio nazionale dopo l'interruzione delle comunicazioni, a molti dei nostri connazionali residenti in Libia non restava che la fuga più rapida possibile. Pochi gli italiani rimasti, mentre chi è rientrato nel pomeriggio di ieri, con un volo di linea Ali talia da Tripoli, spiega che -in questi giorni ci hanno consigliato precauzionalmente di non uscire ■ , come riferisce Dante, un lavoratore molisano dell'Iveco «mala situazione è assolutamente senza problemi a Trìpoli. A Bengasi avevamo un collega che è stato fatto tornare a Tripoli, ma per il momento non rientrerà in Italia; si spera possa tornare al posto di lavoro appena la situazione si sarà ristabilita. Ho la sensazione però ehe a Bengasi non aspettassero altro che un pretesto per scatenare, per motivi interni alla Libia, quanto successo".
Interviene un cittadino libico sbracciandosi per sottolineare l'amicizia tra i due popoli: Italia e Libia no pro-blem, siamo una famiglia». Così la pensa anche il sindaco di Roma, Walter Veltroni, al termine di un incontro con gli ambasciatori della Lega Araba, compreso l'incaricato d'affari libico, Hu-sni A. Misallatì. «Non ho avuto la sensazione - ha detto Veltroni - che i Paesi arabi ritengano che questa vicenda comprometta l'immagine dell'Italia come Paese dell'incontro e del dialogo che ha avuto storicamente nel Mediterraneo. Ho parlato con l'incaricato d'affari libico, che mi ha riferito ehe la
situazione laggiù'ora si ènor-
malizzata e non mi ha dato informazioni che diano motivo di allarme».
Nei rapporti tra Italia e Libia ci sono sempre state delle difficoltà e -.attualmente continuano ad esistere . conferma il ministro della Difesa Antonio Martino, ma • alla luce dei cambiamenti profondi della polìtica estera della Libia spero ehe in futuro questi problemi potranno essere risolti a pieno».
Problemi che sono sfociati ieri in uno scontro di comunicati dai quali emergono tutte le difficoltà del regime di Gheddafi nel superare questa erìsi. L'agenzia di stampa ufficiale .lana ha dif-
fuso un dispaccio nel quale affermava ehe « le motivazioni delle proteste a Bengasi, come nel resto dei Paesi islamici, vanno ricercate nelle «provocazioni nei confronti dei musulmani e alle offese verso il profeta Maometto» e non in «questioni interne libiche-. L'agenzia ha citato una fonte ufficiale del ministero degli Esteri libico che ha sentito il bisogno di intervenire per smentire quanto affermato dal ministro degli Esteri italiano, Gianfranco Fini, secondo il quale la dimostrazione di protesta e di condanna contro le offese alla religione islamica sono dovute a ragioni interne»,


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi thrantir il 23 feb 2006, 15:47

oggi, su repubblica, ho letto questo

Che la Fallaci sia una impegnata di una sua personale crociata contro i paesi di religione islamica e' un fatto conosciuto... la mia opinione e' che il piu' delle volte abbia esagerato, non so per reale fanatismo o per la smania di sensazionalismo

Fatto sta che, in questo particolare momento, mettersi a fare polemica, e in modo poco elegante, credo sia un comportamento da evitare, specie pensando a quello che rischiano gli occidentali che in quei paesi ci vivono...

per evitare malintesi, ripeto quello che ho gia' scritto qui e in altre parti: NON giustifico nessuna azione di violenza, mi chiedo solo se sia il caso di spegnere un fuoco buttandoci sopra benzina...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi Aragorn il 24 feb 2006, 15:12

la cosa ridicola?

fini e la farnesisa si sono assunti l'onere di ricostruire le moschee in iraq e nigeria, siccome abbiamo soldoni x le ns opere le buttiamo così

sono indignato questa destra è più a sinistra di rifondazione


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

 
PrecedenteProssimo

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite