facciamo di tutta l'erba un fascio

Tutte le vecchie discussioni di Agorà. La sezione permette solo di rispondere ai messaggi pre-esistenti ma non di creare nuove discussioni.

Moderatori: thrantir, patrix78, Beleg

Messaggiodi giacomololo il 28 gen 2006, 17:37

nemesys_72 ha scritto:puoi esser sicuro che non passeranno mai nel resto della loro vita alle droghe pesanti?

Ovviamente no, come non posso esserlo per uno che non si è mai fatto nenche un cannone. Ho amici che da anni si fanno parecchie canne al giorno e non hanno mai nenche avuto l'idea di bucarsi o pippare.

nemesys_72 ha scritto:Perchè quelli che scrivono quel che ha citato diego devono esser psicologi ciarlatani che scrivon pu*****e, mentre quelli che dicono che fa bene devono per forza aver ragione?

Non dico che quelli che dicono che fa bene hanno ragione per forza, dico che quelli che si basano su ricerche scientifiche hanno ragione, mentre quelli che esprimono la propria opinione solo perchè sono degli igenisti
molti difficilmente hanno ragione (infatti in quello che ha riportato diego ci sono molte incorrettezze)...

nemesys_72 ha scritto:Sei mai stato in una comunità?
Hai mai parlato con gente che si fa le spade o tira di coca?

Si, e dicono che c'è differenza tra droghe leggere e pesanti, al contrario di quello che dice questa legge
IL RITORNO DI GIACOMOLOLO

Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa. Troppo strano per vivere e troppo raro per morire. (Paura e Delirio a Las Vegas)
Avatar utente
giacomololo
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 26 dic 2004, 15:05
Località: Böegn (BS)

 

Messaggiodi Aragorn il 02 feb 2006, 14:52

riporto uno spunto di discussione


LO SPINELLO FA MALE

di DON CHINO PEZZOLI (http://www.fpsu.it)

Il 3 febbraio, lo stralcio della legge Fini sulla droga verrà approvato alla Camera, dopo aver preso il via al Senato. L'opposizione ha dichiarato guerra. Non voglio discutere sulle ideologie proibizioniste, o anti-proibizioniste, per non trovarmi inuna"selva" in cui il sentiero d'uscita è inesistente... Intendo solamente chiarire al lettore ciò che una certa stampa ha presentato come una "rivoluzione copernicana". La notizia che passa di bocca in bocca è questa: «II Governo vuole sbattere in galera i fumatori di spinelli». Le sciocchezze, basta metterle sul mercato per trovare l'acquirente e, in questo caso, gli zelanti opinionisti di parte... Lo stralcio della Legge Fini non manda nessuno ingalera, semmai detta i presupposti perfar uscire quelli che ci stanno. Non solo. Si va dicendo nei bar, dalla parrucchiera, sui filobus che lo stralcio equipara le droghe leggere a quelle pesanti Già la terminologia non è per niente scientifica. La droga è droga e ogni tentativo per banalizzarne gli effetti è motivo di sospetto. L'ex-ministro Sirchia, iniziò una campagna contro il consumo del tabacco che nuoce gravemente alla salute. Mi sono sempre chiesto: come mai nessuna campagna contro lo spinello? Il consumo delle canne danneggia sia la salutefisica che psichica. Il pricipio attivo di tale sostanza, inoltre, il T.H.C. (tetraidrocannabinolo), si è quadruplicato. Le canne però non si toccano e l'iniziativa del Governo di dissuadere i consumatori non vale. Priva l'esercito degli sballati della loro libertà.
Ma quale libertà se s'innescano nella psiche dei consumatori stati alterativi, confusionari? Le sostanze comunemente definite droghe leggere, producono danni psichici pesanti. Eccone in sintesi alcuni, riportati dalla letteratura scientifica: alterano le percezioni sensoriali e il rapporto con la realtà; dissociano le idee, riducendo la capacità d'apprendere ed organizzare il pensiero; depotenziano la memoria, causando delle profonde amnesie sui vissuti; provocano passività e abulie e demotivazioni di fronte alle responsabilità; deteriorano le funzionalità motorie e la forza fisica. Questi "deficit" psichici influiscono sensibilmente sui processi maturativi della persanalità. Si hanno, inoltre, seri motivi per ritenere che l'uso delle cannabis procuri al consumatore, disturbi psicotici e riattivi stati latenti schizofrenici. Sono ormai parecchi i casi di schizofrenia accertati nei consumatori di cannabis, A quanto sembra, i danni che procurano queste sostanze stupefacenti dette ''leggere", non sono per niente trascurabili o da sottovalutare. Non capisco perché legittimare l'uso e diffondere l'opinione che non sono poi così pericolose, se usate con moderazione. È giunto il momento della chiarezza. Basta quindi con le notizie che non hanno nessun fondamento scientifico! Si dichiari pìuttosto la verità!. L'uso di hashish e di marijuana sulla struttura neurologica è dannoso e può essere pure psicotizzante. Le polemiche poi che si sono scatenate sulla rivelazione di Fini, mi sembrano inutili e strumentali. Non sono senz'altro un invito, come qualcuno sentenzia, a provare, da parte degli adolescenti, tali sostanze e neppure un peccato mortale di cui il ministro debba chiedere venia al popolo italiano. È piuttosto da interpretare come una notizia data da chi ha il coraggio di ammettere una sua cavolata. Molti altri non lo fanno, anche se lo spinello l' hanno portato appresso per qualche anno e ora sono persone rispettabili. A Fini sconsiglio di riprovarelo spinello nella terza età per darsi un tocco di vitalità, come ironicamente sostiene Marcella Veneziani. E agli altri che tifano per lo spinello lìbero per assicurarsi qualche voto in più, mi limito a suggerire un po' di buon senso e una passeggiata nelle nostre Comunità terapeutiche per accertarsi realmente dei danni, di tutte le sostanze.


«Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,

le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quei ch'è senza corona.»

Avatar utente
Aragorn
Site Admin
Site Admin
 
Messaggi: 21155
Iscritto il: 06 ago 2004, 23:45
Località: Lunà Cepeen (varès)

Messaggiodi thrantir il 02 feb 2006, 15:09

chi dice che i danni ci sono, chi dice che non ci sono... lancio una proposta, chiunque trovi il risultato di qualche esperimento o indagine scientifica a riguardo, lo posti, cerchiamo di capire davvero cosa sappaimo e cosa no...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Re: facciamo di tutta l'erba un fascio

Messaggiodi max967 il 02 feb 2006, 15:09

thrantir ha scritto:oggi, inserita con molta fantasia in una normativa pensata per le olimpiadi, e' stata votata una legge che rende molto piu' severa la posizione dello stato verso le droghe leggere

insomma, sembra proprio che per il nostro governo eroina e marjuana siano la stessa cosa, la qual cosa mi lascia perplesso, soprattutto perche', invece, l'alcool gode di un trattamento di grande riguardo!

eccol'articolo su repubblica


... uno dei deputati ad esempio è un produttore di vino...
Avete tutti ragione e torto... Per me ognuno deve essere libero di fare le sue scelte, basta che non arrechi danno al prossimo !

ciao
Avatar utente
max967
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 21 set 2005, 08:37
Località: Roma

Messaggiodi thrantir il 02 feb 2006, 15:17

sul discorso di arrecare danno, si puo' aprire un'altra discussione: i malati arrecano danno allo stato, in quanto lo stato deve provvedere, in una qualche misura, alle loro cure. Tempo fa, nell'ufficio dove lavoro, stavamo riflettendo sui costi/guadagni dello stato per i fumatori: lo stato guadagna tantissimo dalla vendita di tabacco, ma spende anche per curare i gli ammalati di tumore derivato dal fumo... Dalle ricerche fatte risulta comunque che il guadagno e' superiore alla spesa...

Rimango ancora perplesso su quello che si e' detto, che il thc induce comportamenti violenti. La mia esperienza personale mi dice di no, qualcuno si e' trovato in una situazione come questa?
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi max967 il 02 feb 2006, 19:25

Ma dai...Il tumore ai polmoni può venire anche respirando i gas di scarico delle auto... è un discorso che non stà in piedi... volevo solo dire che con la repressione secondo me non si risolve, anzi, riuscire a farsi una canna sarà ancora più trasgressivo ! Pensate se vietassero anche l'alcol...
Il tutto sta nell'insegnare fin da bambino quali possono essere i pericoli usando sostanze stupefanti (in questo caso)... mio figlio (4 anni) ad esempio mi "sgrida" (giustamente) perchè fumo le sigarette !!!
Siete mai stati in Olanda in un coffee shop ? Sono più gli Italiani e stranieri in genere che Olandesi....

ciao
Avatar utente
max967
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 21 set 2005, 08:37
Località: Roma

Messaggiodi nemesys_72 il 02 feb 2006, 20:16

max967 ha scritto:volevo solo dire che con la repressione secondo me non si risolve, anzi, riuscire a farsi una canna sarà ancora più trasgressivo!


son i discorsi che facevo io a 10 anni quando mi dicevano di non fare una cosa e io "per trasgredire" la facevo..
Gli adulti non dovrebbero ragionare in questo modo..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi thrantir il 02 feb 2006, 22:02

si parla, credo, con particolare riferimento agli adolescenti, quindi non tanto adulti...

e anche i 18enni spesso ragionano così :wink:
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi max967 il 03 feb 2006, 09:17

nemesys_72 ha scritto:
max967 ha scritto:volevo solo dire che con la repressione secondo me non si risolve, anzi, riuscire a farsi una canna sarà ancora più trasgressivo!


son i discorsi che facevo io a 10 anni quando mi dicevano di non fare una cosa e io "per trasgredire" la facevo..
Gli adulti non dovrebbero ragionare in questo modo..


Infatti non dico insegnare dicendo "non si fà" ma "cercare di far capire" a cosa si può andare incontro; fra le due cose c'è una enorme differenza.

ciao
Avatar utente
max967
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 21 set 2005, 08:37
Località: Roma

Messaggiodi giacomololo il 03 feb 2006, 11:20

Riporto questo articoletto dal sito http://www.aslmi2.it/assi/Pubblicazioni/pregiudi.htm
per smentire la bella storiella che chi fuma una canna poi passa alle droghe pesanti:

Si tratta di una affermazione facilmente smentibile: se è vero che tutti gli eroinomani hanno provato a fumare "spinelli", e quindi hanno utilizzato hashish o marijuana, non è vero che tutti coloro che si sono fatti le "canne" sono poi passati a far uso di altre sostanze. E i ragazzi lo sperimentano quotidianamente sia direttamente che indirettamente: è stato infatti stimato che circa sette adolescenti su dieci provano a fumare hashish o marijuana, comportamento di consumo che vede inoltre il maggior grado di parificazione nella popolazione giovanile tra maschi e femmine. Le droghe leggere non solo sono quindi le più diffuse, ma sono anche quelle che incarnano la tendenza adolescenziale all'unisex. Sebbene la maggior parte dei ragazzi riesca a superare la fase dello spinello senza particolari conseguenze sulla salute picofisica complessiva, e al massimo ne mantenga un uso occasionale e marginale allo stile di vita, è comunque importante prestare attenzione alle caratteristiche assunte dal consumo di cannabinoidi, per capire quale ruolo stia svolgendo questa abitudine nell'economia adattativa individuale.

I dati forniti dalla letteratura scientifica indicano invece piuttosto il consumo precoce di alcol e di sigarette quali significativi precursori della propensione all'uso di droghe pesanti.




Guardatevi anche un po' gli effetti cronici delle varie sostanze e ditemi se le droghe leggere sono come quelle pesanti...
http://www.aslmi2.it/assi/Pubblicazioni/sostanze.htm
IL RITORNO DI GIACOMOLOLO

Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa. Troppo strano per vivere e troppo raro per morire. (Paura e Delirio a Las Vegas)
Avatar utente
giacomololo
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 26 dic 2004, 15:05
Località: Böegn (BS)

Messaggiodi thrantir il 03 feb 2006, 12:30

bisogna cercare delle fonti scientifiche rintracciabili, articoli dossier... purtroppo pare che molti siano stati interdetti dalle autorita'...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi giacomololo il 04 feb 2006, 11:33

Bhè scusa il sito che ho postato è quello dell'ASL di Milano... mi sembrerebbe una fonte più che attendibile...
IL RITORNO DI GIACOMOLOLO

Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa. Troppo strano per vivere e troppo raro per morire. (Paura e Delirio a Las Vegas)
Avatar utente
giacomololo
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 26 dic 2004, 15:05
Località: Böegn (BS)

Messaggiodi thrantir il 04 feb 2006, 16:57

però non si danno, in quella pagina, riferimenti a ricerche, dossier precisi... ci vogliono dati più oggettivi...
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi giacomololo il 06 feb 2006, 01:28

Questa lettera è interessante, soprattutto per chi volesse cercare di fermare questa assurda legge

http://www.sitopunkreas.altervista.org/ciampi.htm

in più spiega anche alcune cosette...
IL RITORNO DI GIACOMOLOLO

Ecco che se ne va. Uno dei prototipi di Dio, un mutante ad alta potenzialità neanche preso in considerazione per le produzioni di massa. Troppo strano per vivere e troppo raro per morire. (Paura e Delirio a Las Vegas)
Avatar utente
giacomololo
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 26 dic 2004, 15:05
Località: Böegn (BS)

Messaggiodi gandyfreeworld il 06 feb 2006, 21:04

Riguardo a questi argomenti credo si possano tirare fuori molti studi che provano una cosa e molti che ne provano un'altra, come non c'è un'idea giusta o una sbagliata, ma semplicemente un'idea che riflette la situazione culturale e sociale di ognuno di noi..
Che le droghe siano un problema credo siamo tutti d'accordo, ma penso anche che non sia giusto equiparare le droghe leggere a quelle pesanti, in quanto provocano effetti diversi, sia psico-fisici, che comportamentali che economici.
Credo che sarebbe stato più giusto pensalizzare ancora di più le droghe cosidette pesanti e i cui effetti sono spesso incontrollabili e dannosi per la salute e per gli altri.
Mi riferisco a Eroina e cocaina in primis, che provoca la dipendenza e che quindi porta poi ad avere i tossici in crisi d'astinenza che magari ti spaccano il finestrino dell'auto per rubarti l'autoradio o ti entrano in casa..
Mi riferisco anche alle pasticche che sono qualcos adi chimico e schifoso, e che sono le droghe più dannose di tutte (a livello psico-fisico), perchè oltre al rischio di sbarellare per davvero e definitivamente ci sono poi pure quelli che anche se fuori come dei balconi si mettono alla guida...
Per le droghe leggere io avrei fatto un'altro discorso.. E' vero che è pur sempre droga, ma come lo sono anche moltre altre cose che pure non sono illegali...
Non è di per se la droga leggera che fa male, ma l'abuso che si fa di essa..
Secondo me sarebbe più giusto fare un modello sulla falsa riga di quello olandese..
Droghe pesanti illegali e dorghe leggere legalizzate, ma solo nei modi e nei luoghi prescritti dalla legge...
Come per le sigarette, vendute solo dai tabacchini, la cannabis e i suoi derivati verrebbero venduti solo dai coffe shop e magari solo ai maggiorenni (o cmq ai maggiori di 16 anni, come dovrebbe essere per le sigarette).. In questo modo lo stato avrebbe il controllo sul consumo e un introito derivante dalla tassazione del commercio, e debellando così gli spacciatori nei pachi e il commercio illegale...
AMD Athlon64 X2 4200+ cooled by XP-90 DFI NF4 ULTRA-D 2*512 Crucial Ballistix PC3200
2x36GB WD Raptor in Raid 0
Sapphire X800XL

3DMark03 7420 con 9800 Pro SuperPi 33sec

UD AMD Planet Team
Avatar utente
gandyfreeworld
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 set 2004, 16:01
Località: Modena

 
PrecedenteProssimo

Torna a Old Agorà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite