Iomega MiniDrive USB 256Mb
Pag. 2 - Caratteristiche
Il MiniDrive 256Mb viene venduto in una confezione in plastica rigida che lo protegge da eventuali urti di leggera intensitÃ
ed è accompagnato da un piccolo manuale multi-lingua che ne spiega il semplice funzionamento e installazione. Infatti, grazie
allo standard USB, l’installazione è Plug&Play sui sistemi operativi adeguati (come Windows 2000 o XP) mentre richiede
lÂ’installazione di un semplice driver (scaricabile dal sito ufficiale) con sistemi operativi meno recenti.
Il MiniDrive utilizza lÂ’interfaccia USB1.1 per il trasferimento dati che, ricordiamo, offre unÂ’ampiezza massima di banda pari
a 12Mbit/sec.
Il prodotto presenta una forma molto ergonomica e il basso peso ne facilita la portabilità . Il funzionamento è basato su un
chip di memoria Flash contenuto al suo interno pari alla capienza riportata nelle specifiche.

Come consuetudine per questa tipologia di dispositivi, lÂ’installazione ad una porta USB presente sul proprio PC riprende le
movenze della preparazione di una comune penna a sfera: bisogna prima di tutto sfilare via il cappuccio. Una volta fatto,
appare una presa USB da inserire nel connettore apposito. Tra questa e la parte rimanente del guscio protettivo (che ricopre
il chip di memoria) è presente un LED di colore giallo, la cui intermittenza segnala il tipo di operazione che la penna sta
compiendo in quell’istante: con un’intermittenza molto lenta si vuole indicare la condizione di riposo (né invio né ricezione
dati), con un’intermittenza più veloce il caso contrario. In questo modo l’utente potrà sempre essere consapevole dello stato
di funzionamento del proprio MiniDrive ed evitare di sfilarlo dalla porta USB prima che questo abbia concluso le operazioni
di scrittura. Il tappo presenta una clip molto rigida che permette al MiniDrive di poter essere infilato su qualsiasi
taschino come una comune penna. Inoltre riscontriamo una clip che scorre nella stessa direzione di sviluppo della penna e
porta con sé un anello portachiavi. Il fatto di essere scorrevole permette ad ogni utente di poterlo rimuovere, con
conseguente risparmio di ingombro, qualora non ne preveda lÂ’utilizzo.
Il prodotto pesa 72g e ha dimensioni contenute e può essere correlato da una prolunga USB che ne facilitÃ
lÂ’installazione (soprattutto sui sistemi che non possiedono una presa USB nella parte anteriore del case) ed acquistabile
separatamente.
Il dispositivo è inoltre compatibile con la tecnologia Active Disk, già attiva sugli altri dispositivi di storage come Zip o
Peerless. Attraverso questa utile tecnologia è possibile inserire un’applicazione nel MiniUSB (scaricabile dal sito
ufficiale) in modo tale che, ogni volta che il prodotto viene attivato tramite il consueto inserimento nella porta USB,
questa applicazione venga lanciata in automatico e tutte le impostazioni e i progetti generati da questi durante una sessione
di lavoro, vengano interamente salvati sul dispositivo portatile senza far minimamente uso dellÂ’HD della macchina
ospitante.
Il programma per la protezione dei dati è il MiniLock, con cui è possibile scegliere una password per la protezione dei
nostri dati da mani indiscrete.
Ancora più completo è il MiniControPanel, un pannello di controllo per gestire al meglio i dati depositati sul MiniDrive
sfruttandone tutte le funzioni. Una volta installato, un pannello appare nellÂ’angolo basso a destra del monitor (oltre il
consueto pannello di WindowsXP dell’avvenuto riconoscimento del dispositivo poiché P&P).

LÂ’interfaccia di tale pannello si presenta nel seguente modo:

EÂ’ possibile associare unÂ’icona e un suono per segnalare la connessione del dispositivo col sistema, scegliere la lingua, attivare il programma di protezione dei dati, sincronizzare file e/o cartelle.



Il dispositivo, una volta connesso, presenta all’interno due file, di cui uno eseguibile in Macromedia Projector che permette, con connessione Internet attivata, di effettuare la registrazione del prodotto sul sito ufficiale e effettuare il download di applicazioni ActiveDisk. Pur cancellando questi file, la capacità del MiniDrive è sempre inferiore ai 256Mb dichiarati, ma questo vale per tutti gli apparecchi di questa tipo per via della memorizzazione delle informazioni fondamentali relative al firmware. In questo caso, lo spazio realmente utilizzabile è pari a 243Mb.


