Volcano 9
Pag. 1 - Introduzione e specifiche

Dopo aver prodotto il Volcano 7+, recensito su queste pagine, ThermalTake propone una nuova soluzione per la dispersione del calore risultante dall’attività dei processori Athlon di AMD e alcuni Celeron di Intel (socket 462/370). Lo fa presentando al pubblico il Volcano 9, un prodotto che, almeno dal nome, segna un netto miglioramento rispetto al suo predecessore; difatti, e può sembrare banale considerarlo, il “Volcano 8" non ha mai visto la luce; forse perché non avrebbe fatto notare il distacco dal passato risultante dalla tecnologia del nuovo Volcano. Questa osservazione viene ancor più supportata dal fatto che la casa taiwanese ha investito moltissimo in quello che è il vero fulcro di questo prodotto: la ventola (A1357), che rappresenta quanto di meglio sia stato mai creato per generare flusso d’aria. Questa soluzione, applicabile anche per il raffreddamento del case, è stata di recente ancor più migliorata dal punto di vista stilistico: l’azienda ha introdotto quattro led su ognuno dei lati della griglia che circonda la ventola, due di colore blu perennemente accese durante il funzionamento del sistema, e altre due rosse che si attivano quando l’hard disk è in attività .



L’effetto di luce che ne deriva è davvero interessante, soprattutto per chi, disponendo di case dal pannello laterale trasparente, voglia rendere più accattivante il proprio sistema. Ma i dissipatori sono stati creati per eseguire un altro compito: raffreddare i processori, e questo prodotto raffredda adeguatamente anche l’ultimo nato di casa AMD, l’AthlonXP 2800+.
Specifiche tecniche:
