I nuovi dati del Cisco Visual Networking Index Forecast evidenziano una forte crescita nel traffico mobile

Cisco ha presentato i risultati del Cisco® Visual Networking Index (VNI) Mobile Forecast 2008 - 2013, che evidenzia le più importanti tendenze in ambito networking su IP, largamente influenzate dalla crescente diffusione delle applicazioni mobile in banda larga.

Il Cisco VNI Mobile Forecast prevede che il traffico mobile a livello globale aumenti di 66 volte entro il 2013, con un tasso di crescita composto annuale (CAGR) pari al 131%. Il dato riflette la trasformazione del settore mobile, dovuta all'introduzione delle tecnologie di quarta generazione (4G), che metteranno a disposizione degli utenti più contenuti video e una grande varietà di servizi in banda larga anche in mobilità.

Ecco alcune delle evidenze principali del Cisco VNI Mobile Forecast:

  • Il traffico mobile a livello globale supererà i due exabite al mese entro il 2013. Un exabite è pari ai dati contenuti in 250 milioni di DVD, ovvero 1 milione di gigabyte.
  • Il traffico mobile a livello globale ha raggiunto la soglia di 1 exabite al mese in metà tempo rispetto al traffico dati su rete fissa
  • Entro il 2013, quasi il 64% del traffico mobile a livello globale sarà costituito da contenuti video
  • Il mobile video crescerà ad un tasso annuo globale composto (CAGR) del 150% nel periodo 2008 - 2013
  • I cellulari broadband mobili in grado di operare a velocità maggiori del 3G e le air/data card per i portatili genereranno più dell'80% del traffico mobile a livello globale entro il 2013
  • L'America Latina registrerà la crescita più forte (166% CAGR), seguita dall'area Asia-Pacifico (146%)
  • L'area Asia-Pacifico genererà un terzo di tutto il traffico mondiale entro il 2013.
  • L'Europa Occidentale avrà la quota di traffico mobile maggiore di tutte le altre aree geografiche nel 2013. Entro tale data i contenuti video costituiranno il 74% del traffico mobile, che sarà cresciuto di 63 volte rispetto ad oggi.

 "I dati del Cisco Visual Networking Index Mobile Forecast rispecchiano le nostre previsioni, che vedono un uso sempre maggiore da parte dei consumatori di servizi, applicazioni e device che incrementeranno il traffico mobile" ha dichiarato Suraj Shetty, vice presidente service provider marketing di Cisco. "L'evoluzione dell'internet mobile portata dalle tecnologie 4G sta già ulteriormente diversificando il modo in cui le persone accedono al web e lo usano, e sta già causando un'impennata dell'ampiezza di banda". Anzi, prosegue Shetty: "La transizione al 4G è resa inevitabile dalla prevista crescita delle applicazioni rich media anche in ambito mobile; nel settore, questo metterà al centro dell'attenzione il tema delle reti all-IP".  

"Servizi e applicazioni personalizzabili sono ora disponibili su un'ampia gamma di device. Il fattore chiave per il successo sarà la capacità di fornire agli utenti servizi video avanzati, fruibili su qualsiasi strumento, permettendo loro di essere costantemente connessi pur muovendosi liberamente in tutto il mondo" ha aggiunto Kelly Ahuja, senior vice president del service provider routing technology group di Cisco. "Di conseguenza i service provider, nel progettare le loro architetture, dovranno tenere in considerazione non solo la richiesta di una maggiore ampiezza di banda, ma anche la necessità di una maggiore intelligenza della rete".

 

Il nuovo Cisco Global Internet Speed Test per iPhone e BlackBerry Storm

Cisco ha creato una applicazione mobile gratuita: Cisco Global Internet Speed Test (GIST) per gli apparecchi iPhone e BlackBerry Storm. Questo programma permette agli utenti di misurare la velocità sulle reti Wi-Fi o cellulari (se applicabile), in base a dove ci si trova e al momento in cui il test viene effettuato. In questo modo, è possibile sapere in ogni istante ciò che il proprio telefono è in grado di fare; inoltre, l'applicazione permette di confrontare la velocità di rete con quella disponibile ad altri utenti di iPhone o BlackBerry Storm, contribuendo così anche a comprender meglio l'evoluzione delle tendenze sull'uso dei servizi dati in mobilità.

  • L'applicazione Cisco GIST per l'iPhone individua tre livelli di velocità che permettono agli utenti di capire le potenzialità della loro attuale velocità di connessione: Web Grade (150-449 Kbps): audio grade (450 - 749 Kbps) e video grade (oltre 750 Kbps).  
  • Sulla base dei dati raccolti da oltre 42.000 utenti di 60 paesi che hanno già sperimentato ad oggi questa applicazione, la velocità media a livello globale delle connessioni Wi-Fi è di 1153 Kbps e la velocità media delle connessioni cellulare è di 475 Kbps (N.B: la velocità non è determinata solo dalla velocità di accesso, ma anche dalla disponibilità di rete su tutto il percorso che i dati compiono).
  • Per l'iPhone è possibile scaricare l'applicazione dall'iTunes Store
  • La versione beta di Cisco GIST per il BlackBerry  Storm è attualmente disponibile su http://www.ciscopulse.com/

Ulteriori informazioni














Tags: mobile reti

Scritto da Galai | il 2009-02-12 08:50:09 |