
Grazie
Moderatori: cb_123, marcosniper
Per fretta e distrazione ho tolto la penna Usb dal Pc portatile senza prima averla disattivata. Adesso se la reinserisco non viene più riconosciuta: non compare più in risorse del computer. È possibile recuperare in qualche modo i dati che vi erano scritti o per lo meno recuperare, magari formattandola, la penna stessa?
La penna Usb potrebbe essere rimasta fisicamente danneg-giata dalla interruzione anormale dell'operazione di scrittura all'interno del chip di memoria Flash, se la svista ha provocato la canceEazìone delle informazioni di appoggio usate dal chip controller per rimappare i blocchi difettosi ed equalizzare le operazioni di scrittura. Senza questi dati, il controller contenuto suEa scheda elettronica della chiavetta non è in grado di interpretare il contenuto del chip e non resta che cestinare la penna. Fortunatamente spesso il danno è di tipo logico, quindi i file si possono recuperare utilizzando un soÉware per il recupero dei dati canceHati come Pc fnspector File Recovery (scaricabile gratis dal sito http://www.convar.de) oppure Ontrack EasyRecovery professional. Se l'unico danno logico coinvolge il master boot record e il Bios del computer supporta i dispositivi di boot Usb, si può utilizzare il software open source a linea di comando TestDisk incluso nel disco di avvio di emergenza Ultimate Boot / CD, scaricabile dal sito http://www.ultimatebootcd.com/. TestDisk rigenera il master boot record in pochi istanti, risparmiando la lunga scansione dell'intera penna effettuata dagli altri software, ma richiede molta cautela perché è destinato agli utenti esperti e se usato scorret-tamen te può danneggiare il master boot record dell hard disk. Una volta recuperati i dati è possibile far riapparire la chiavetta Usb tra le risorse del computer ricreando la sua partizione. Inserire la penna nella presa Usb e avviare l'icona Gestione computer che si trova nella cartella Strumenti dì amministrazione del pannello di controllo. Selezionare la riga Gestione disco: nella parte destra della finestra appariranno tutti i dischi fisicamente accessibili a Windows, con indicazione della capacità. Se la chiavetta è correttamente riconosciuta, individuare la sua icona, che si trova nel quadrante in basso a destra della finestra. La barra corrispondente porta l'indicazione "Spazio non allocato". Fare clic col tasto sinistro del mouse sullo spazio vuoto accanto al numero dì unità per selezionarlo, quindi fare clic con il tasto destro per richiamare il menù contestuale e scegliere Nuova partizione. Apparirà la procedura guidata perla creazione di una nuova partizione; fare clic su Avanti per passare alla schermata successiva e proseguire accettando le impostazioni predefinite. Al termine la barra orizzontale accanto al-l'icona del disco nella parte inferiore della finestra di Gestione disco identifica la nuova unità come Spazio libero. Fare clic destro sulla barra che rappresenta graficamente la parti-; zione e scegliere la voce Nuova unità logica. Apparirà la procedura guidata per la creazione di una nuova lettera dì unità; accettare dì nuovo le impostazioni predefinite per formattare la partizione e renderla nuovamente visibile nelle risorse del computer.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti