Pagina 1 di 1

pc e chitarra elettrica -parte seconda-

MessaggioInviato: 06 giu 2006, 23:44
di antonus
Ciao a tutti.
Sono in cerca di aiuto e purtroppo non so bene formulare il mio problema .. .ci provo :
ho una chitarra elettrica ed un pc, equipaggiato con scheda soundblaster 5.1 e windows xp.
Il negoziante, quando ho chiesto il cablaggio da utilizzare, mi ha venduto un "coso" che permette alla chitarra di collegarsi via USB al pc ... questo dovrebbe funzionare meglòio dell'ingresso line-in della soundblaster (problemi di diversa impedenza, mi ha detto...).
Ho collegato il "coso" ( a proposito, trattasi di un U-Control UCA202 della Behringer) ... il pc lo ha "sentito" e lo ha configurato ... risultati :
1) sento la musica risiedente nel pc con windows media player ... se però lo spengo e poi lo riaccendo, media player diventa MUTO !!! (non sai sente più niente fino a che non stacco il "coso" dalla USB !!!)
2) comunque posso suonare all'infinito, ma la chitarra non emette alcun suono tramite pc !!!

Giuro che le ho provate tutte ... o almeno credo !!! chi ha qualchew idea per aiutarmi ? serve fprse quialche software particolare ? ... c'è qualche problema di conflitto di drivers ? se "sì", come faccio a verificare ?

... ultimo dettaglio : il "coso" vorrebbe porte USB.2, ma io non so se le mie sono .2 ... può essere questo il problema ? come faccio a verificare il tipo di USB che possiedo ?

riscusate l'ignoranza.

Grazie.

Mauro. :cry:

MessaggioInviato: 07 giu 2006, 00:28
di Zet@
Bhè per prima cosa BENVENUTO NEL FORUM :D , per quanto riguarda il problema:

1) Controlla che i driver audio siano correttamente installati. Puoi ripetere la procedura per sicurezza, oppure andare in pannello di controllo-->prestazione e manutenzione-->gestione periferiche--> qui guardi se ci sono periferiche in conflitto o che magari non hanno i driver installati e non vengono riconosciuti dal sistema.

2) Per le usb dipende, se la scheda madre è recente dovrebbe avere le usb2, altrimenti se ha le usb1 potrebbero essere quelle la causa dei problemi. (ad esempio: ho un bluetooth usb che non riesco a far funzionare sulla a8n poichè richiede le usb1, peccato che abbia solo le usb2 :evil: ) Che modello di scheda madre hai?

3) Behringer è un'ottima marca nel campo audio, e se la periferica è fatta apposta per la commutazione del segnale analogico in digitale, mi sembra strano che generi problemi al computer.

Ciaaaaaoooooo, Z :wink:

MessaggioInviato: 07 giu 2006, 17:56
di antonus
Ciao.
Eccomi qua ... innanzitutto grazier pe l'interessamento !
Ho provato a controllare i drivers, come dici tu, ma tutto sembra regolare.
Per quanto riguarda le porte USB che ho in macchina : come faccio a vedere se sono USB 2.0 piuttosto che USB 1.0 ? ... La scheda madre è vecchiotta (5 anni) ... trattasi di una ASUS A7V133 che monta un AMD da 1 Gb ... ram ne ho a josa e la scheda audio, mi pare di averlo già detto, è una soundblaster live 5.1 ... il tutto gira sotto Windows XP sp2 ... che altro dire ? ... certo è che è strano che quando collego l'U-Control non si riesci più a sentire alcun suono dal pc !!! boh ...
vedi cosa riesci a fare ... io non ci capisco più niente !
grazie.

Ciao.

Mauro.

MessaggioInviato: 07 giu 2006, 23:09
di Cesena'88
la tua mobo ha solo l'usb 1.1

MessaggioInviato: 08 giu 2006, 23:04
di Zet@
Cesena'88 ha scritto:la tua mobo ha solo l'usb 1.1


Mi spiace ma credo che sia proprio questa la causa del malfunzionamento..
L'unica soluzione è procurarsi delle usb 2.0.
Dato che la scheda madre non ne ha, potresti comprare una scheda pci con le porte usb 2.0 posteriori. E' la soluzione più economica e pratica :wink:
Un controller pci/usb 2.0 lo trovi in giro sui 10/15 euro..

Ciaaaaao