Pagina 1 di 1

hardisk serial ata 150 a rallentatore!!!! help help

MessaggioInviato: 17 lug 2004, 21:18
di 1900
Ecco il mio problema, ho da poco montato e installato un hardisck serial Ata 150 maxtor 120GB e:
1) il trasferimento dall'hardisk ide maxtor 80 GB a quello serial ata 150 a mio avviso è troppo lento: un file da 700 MB per trasferirlo mi ci vogliono due tre minuti!!!!
2) quando vado ad aprire la cartella "film" (dove stanno tutti i film in dvx) su serial Ata 150 il computer impiega una vita per aprirla e una volta che ci riesce, finchè la tengo aperta mi rallenta tutte gli altri programmi!!!!
Che diavolo può essere?aiutoooooooooooooooooo

MessaggioInviato: 18 lug 2004, 10:36
di nico64
avendo il controller sata dellas cheda madre su bus PCI (perchè no integrato nel chipset) non mi stupirei di rallentamenti quasi inspiegabili.
ti consiglierei di aggiornare i driver nforce e, soprattutto, quelli del controller sata integrato, che dovrebbe essere un silicon image. potrebbe essere solo questo.
per far tirare i sata servirebbe un controller integrato, con meno latenze
facci sapere :D

MessaggioInviato: 18 lug 2004, 16:28
di Ospite
Scusa la mia ignoranza, che significa avere un controller integrato sul chip set? da quanto affermi significa che con la mia mobo nn posso far altro che aggiornare i drive?

MessaggioInviato: 18 lug 2004, 18:57
di nico64
alcune schede madri hanno il controller (la logica di controllo) integrata nel chipset, mentre molti chipset, soprattutto quelli + vecchi, non hanno tale controller al loro interno e quindi il produttore della scheda madre mette un controller esterno sulla scheda e lo collega al chipset tramite bus PCI; non essendo integrato ci sono delle latenze da considerare.

MessaggioInviato: 18 lug 2004, 22:40
di Ospite
il pc lo acquistato a marzo e credo che mobo e processore nn si possano considerare vecchi, quindi tale problema di latenza nn dovrebbe essere la causa del problema. per la precisione il rallentamento dell'apertura (circa 3 o anche più minuti) ce lo solo per una cartella ("film").

MessaggioInviato: 19 lug 2004, 13:05
di Ganjia
Considerando le info d nico64 devi anke controllare come hai "attaccato" i dischi.

Il tuo problema potrebbe essere dovuto ad una configurazione hardware ke può dare qlc conflitto; hai percaso il disco ATA sul Master Primario e il disco Sata sul SATA 1?

prova a spostare il disco ATA sul Secondario (coi lettori e/o masterizzatori) o sullo Slave Primario, potrebbe andare tutto più "liscio" ;)