HD esterno + calo di tensione.. NO BUONO..

Allora, avrei questo problema.. mentre stavo archiviando una decina di gb di musica e film dalla cartella del mulo all'hd esterno, c'é un calo dell'elettricità che però fa staccare solo l'hd esterno mentre il pc continua a funzionare normalmente.. solo che lo scambio dati si interrompe, e fin lì vabbé, lo avrei fatto ripartire subito.. ma purtroppo scopro che l'hd esterno nn viene più riconosciuto, ovvero anche scollegandolo e ricollegandolo per farlo rilevare di nuovo questo nn avviene, e viene segnalato come PERIFERICA DI ARCHIVIAZIONE DI MASSA non funzionante.
dopo alcuni ulteriori tentativi, decido di provar a vedere se era il case della philips a non andare, ma provandolo con un altro HD questo funziona eccellentemente.
Allora tento di collegar l'HD tolto dal case (un 250mb ATA/IDE Hitachi Deskstars) al pc desktop ma cambiando in tutte le posizioni i jumpers mi blocca sempre l'accensione chiedendomi invece un boot disk o al massimo non lo rileva proprio.
Io avevo letto ke un calo di tensione può provocare la dispersione della tabella delle partizioni dell'HD.. ma questo mi sembra un pò peggio.. mi sbaglio?
volevo quindi sapere se era capitato a qualcun altro e/o se si sapeva come recuperare i dati (quasi 200gb di film, musica , foto e documenti vari ke mi girerebbero altamente le palle a saper di averli persi per sempre..) e se si riusciva a recuperar l'HD senza doverlo mandar indietro alla philips (difatti è ancora in garanzia)..
Grazie a chi mi risponderà.. ^_^
dopo alcuni ulteriori tentativi, decido di provar a vedere se era il case della philips a non andare, ma provandolo con un altro HD questo funziona eccellentemente.
Allora tento di collegar l'HD tolto dal case (un 250mb ATA/IDE Hitachi Deskstars) al pc desktop ma cambiando in tutte le posizioni i jumpers mi blocca sempre l'accensione chiedendomi invece un boot disk o al massimo non lo rileva proprio.
Io avevo letto ke un calo di tensione può provocare la dispersione della tabella delle partizioni dell'HD.. ma questo mi sembra un pò peggio.. mi sbaglio?
volevo quindi sapere se era capitato a qualcun altro e/o se si sapeva come recuperare i dati (quasi 200gb di film, musica , foto e documenti vari ke mi girerebbero altamente le palle a saper di averli persi per sempre..) e se si riusciva a recuperar l'HD senza doverlo mandar indietro alla philips (difatti è ancora in garanzia)..
Grazie a chi mi risponderà.. ^_^