Pagina 1 di 2

consiglio per raid 0

MessaggioInviato: 27 feb 2007, 21:06
di MauriAxel
ciao ragazzi un mio amico ha bisogno di un consiglio per un nuovo acquisto, vi posto il suo problema

Ciao a tutti.

Avevo intenzione di sostituire il mio DiamondMax 9 ATA da 120Gb con 2 hard disk SATA con l'intenzione di farli andare in RAID 0.

Ho guardato un po' di modelli...ma non so proprio cosa scegliere...

Ho saputo che ci sono anche dei modelli ottimizzati per il RAID...cosa cambia da quelli normali?

Il mio budget è massimo 120-130€...cosa c'è a questo prezzo?

Sono nelle vostre mani!

ciao

MessaggioInviato: 27 feb 2007, 21:15
di stress@mi
SATA o SATA2 ?!
dei modelli ottimizzati per RAID0 non so molto
per quanto riguarda gli hd io ho 2*200GB SeagateBarracuda 7200.10(SATA2,PerpendicularRecording,meno di 80€ cadauno) e mi ci trovo benissimo!!
lo stesso prezzo attualmente per i 250GB :wink:

MessaggioInviato: 27 feb 2007, 22:13
di MauriAxel
la sua mobo supporta solo sata1, ma come marche cosa consigliate? seagate e WD? o anche altre?

MessaggioInviato: 27 feb 2007, 22:38
di mes1970
Meglio WD ;)

MessaggioInviato: 27 feb 2007, 23:04
di Gabry
Ciao a tutti!
Mi presento...sono Gabriele...e sono il diretto interessato a questo 3d! :D

Vi ha già anticipato tutto il mio amico, quindi volevo solo aggiungere che (poichè la mia mobo è sprovvista del controller raid) ero intenzionato a prendere questo modello della Lindy, dato che è l'unico a basso prezzo compatibile con Windows Vista! :(

Per quanto riguarda gli HardDisk, anche io avevo pensato ai WD, perchè ne ho sempre sentito parlare bene sia in affidabilità che in prestazioni (la rumorosità non mi interessa più di tanto, poichè arrivo da un DiamondMax9 che sembra un rastrello di ferro che gratta sull'asfalto...quindi ci sono abituato) :rido:

Qualche modello in particolare? Io ho messo sott'occhio il WD1600JS e il WD1600YD

Per quanto riguarda il secondo, c'è un bel dilemma...perchè in teoria la Y starebbe ad indicare l'ottimizzazione per il RAID (correggetemi se sbaglio), ma sul sito ufficiale nella lista prodotti non compare.

Compare invece nella lista Legacy Product, dove c'è questa bella spiegazione, ma non ho capito che "svantaggi" porta...se ne porta! :roll:

grazie a tutti

ciao

MessaggioInviato: 27 feb 2007, 23:15
di mes1970
Legacy Products

Common and detailed specifications for older WD products

The products in this section are not currently being manufactured by Western Digital, but some may still be commercially available through a variety of sources. All commonly available information on these products has been linked to this area. Customers may also want to review Western Digital's current warranty information for questions about maintenance or repair. Our Service and Support section is also very useful in resolving questions or problems related to our product. All currently available product literature is located in our Technology Library section.


Quell'HD WD1600YD non è prodotto direttamenet da WD come viene riportato nella scritta in neretto ;)

Io preferirei questo WD1600YS (RE) che è RaidEdition ;)

MessaggioInviato: 27 feb 2007, 23:21
di Gabry
Lo so, quello sarebbe il massimo! :twisted:
Il problema però è che non li trovo da nessuna parte....è già un miracolo che sono riuscito a trovare il WD1600YD... :(

EDIT:

Sul sito che vende il WD1600YD, lo da come ottimizzato per RAID... :?

MessaggioInviato: 27 feb 2007, 23:23
di mes1970
Per schede RAID SATA preferirei quelle con supporto SATA2 ;)

MessaggioInviato: 27 feb 2007, 23:24
di mes1970
Gabry ha scritto:Lo so, quello sarebbe il massimo! :twisted:
Il problema però è che non li trovo da nessuna parte....è già un miracolo che sono riuscito a trovare il WD1600YD... :(


Aspetta che verifico ;)

MessaggioInviato: 27 feb 2007, 23:26
di mes1970
WD3200YS € 113,00 iva inc.

MessaggioInviato: 27 feb 2007, 23:32
di Gabry
mes1970 ha scritto:Per schede RAID SATA preferirei quelle con supporto SATA2 ;)

Lo so, potrei prendere un adaptec ma il budget mi consiglia di lasciar perdere! :evil:

E poi....sbaglio o non cambia nulla da SATA a SATA2?

Per quanto riguarda il WD3200YS....potrei prenderlo...però mi saltano i progetti di raid! :roll:

MessaggioInviato: 28 feb 2007, 00:03
di mes1970
Sk raid + 2 x WD3200YS = 226 € + ??? €

Non riesci a starci :) :roll:

MessaggioInviato: 28 feb 2007, 01:14
di stress@mi
E poi....sbaglio o non cambia nulla da SATA a SATA2?

i SATA hanno una banda(teorica credo) di 1,5GB/sec, i SATA 2 3GB/sec...una bella differenza :wink:

MessaggioInviato: 28 feb 2007, 09:39
di Eros_Nvidia
stress@mi ha scritto:
E poi....sbaglio o non cambia nulla da SATA a SATA2?

i SATA hanno una banda(teorica credo) di 1,5GB/sec, i SATA 2 3GB/sec...una bella differenza :wink:


ma anche il miglior raptor non passa i 90 mega sec, quindi non te ne fai nulla di quei 3GB sec se non x svuotare i 16 mega di cache.......
quindi non noti nessuna differenza.....
ci sono solo migliorie tecnologiche come l'NCQ che in alcuni dischi(ma non in tutti) riduce la latenza (cosa secondo me + importante nei dischi)!!!! 8-)
vai tranquillo, sata va benissimo!!!!

MessaggioInviato: 28 feb 2007, 09:57
di mes1970
Eros_Nvidia ha scritto:ci sono solo migliorie tecnologiche come l'NCQ che in alcuni dischi(ma non in tutti) riduce la latenza (cosa secondo me + importante nei dischi)!!!! 8-)
vai tranquillo, sata va benissimo!!!!


Ma l'NCQ non è una caratteristica di alcuni controller sata e non dei dischi ;) :?: :roll: