Pagina 1 di 1

Consiglio su HDD (è un po' generico, lo so...)

MessaggioInviato: 03 gen 2007, 09:27
di Montotto
Salve a tutti!
Sono un accanito scaricatore di eMule, e con la mia configurazione attuale, che vado presto ad elencarvi, spesso mi capita di ricevere il classico messaggio "Spazio su disco insufficiente". La configurazione è questa:

Scheda madre ASROCK 939Dual-SATA2;
Processore AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 3800+;
Memoria RAM 2Gb DDR-SDRAM

Unità di Memorizzazione Fisiche:
Disco Rigido 1: Maxtor 6Y120M0 SCSI Disk Device (114GB)
Disco Rigido 2: Maxtor 6B200M0 SCSI Disk Device (190GB)

partizionati nelle seguenti unità di memorizzazione logiche:
Disco Rigido 1: C: 29GB (NTFS, per file di sistema e programmi)
D: 85GB (NTFS, per elaborazione dati dei programmi)
Disco Rigido 2: E: 190GB (NTFS, utilizzato come "archivio")

Ora, volevo sapere: per aumentare la capacità di storage, immagino sia più consigliato acquistare un nuovo HDD (magari da 320, un Maxtor o un Western Digital) e sostituirlo con quello da 190 Gb, piuttosto che acquistare un altro HDD (fra l'altro, la mia ASROCK ha solo due porte SATA).
Qualcuno saprebbe consigliarmi un modello compatibile? Aggiungo che fino ad oggi i due HDD, anche sforzati al massimo (eMule aperto ininterrottamente per giorni) non hanno scaldato eccessivamente e non hanno dato problemi.

MessaggioInviato: 03 gen 2007, 10:30
di faina
Ciao,
Oltre ad un altro Hd da 400Gb ti consiglio sempre WD, prendi un controller sata.... 8) ....e il gioco è fatto...

MessaggioInviato: 03 gen 2007, 11:00
di MORETTOSA
ti faccio una domanda stupida .
hai os sulla partizione da 30 gb presumo che hai impostato le cartelle incoming e temp di emule su un altra partizione?oppure son le sue originali?

se son le sue originali immagazzina i temp e l'incoming sulla partizione da 30 gb ed e possibile che tu abbia quel problema di spazio insufficiente.
e solo una mia deduzione anche perche sei ben messo ad hd

MessaggioInviato: 03 gen 2007, 12:12
di MauriAxel
visto come sei messo ora io consiglierei un hd pata il taglio lo scegli tu x apliare lo storage in questo modo nn dovresti rinunciare a quello ke hai già da 200GB; soprattuto controlla quello ke ha detto morettosa

MessaggioInviato: 03 gen 2007, 13:19
di Montotto
Dunque. Le cartelle "incoming" (che ho richiamato "saves") e "temp" sono sulla partizione D:, quella da 85 Gb.
Quando effettua l'hashing, ovvero quando ricompone i chunk dei file, salva il file totale scaricato su una cartella particolare di E:, la partizione (o meglio, l'HDD, visto che non è partizionato) da 190 Gb.
Il problema "spazio insufficiente" si verifica su D:, cioè ovviamente a causa della cartella "temp"... forse dovrei spostare anche "temp" sull'HDD più capiente, chissà (nei periodi di massimo scarico, la cartella "temp" può raggiungere i 70 Gb di dimensione). Voi che ne dite?

MessaggioInviato: 03 gen 2007, 13:35
di MauriAxel
con questo tipo di situazione potresti prendere un HD da 80gb o da 120gb e usarlo solo x mettere i file temp, e la partizione da 85gb potresti usarla x ampliare lo storage

MessaggioInviato: 03 gen 2007, 15:18
di MORETTOSA
si io oho risolto spostando la cartella temp e incoming su un hd esterno dato che il muletto ha un hd da 10 gb cosi facendo posso fare download multipli