Pagina 1 di 1
hard disk esterno come secondo disco di sistema

Inviato:
10 dic 2006, 14:34
di andr34
Ciao a tutti,
volevo chiedervi ,c'è qualche modo per avere un hard disk esterno che funziona proprio come l'hard dish interno di sistema,quindi Master, con la possibilità di fare il dual boot ?
In pratica sarebbe nient'altro che portare fuori tramite qualche scheda se esiste , ciò che è gia dentro cioè il canale ide dove sono collegati i dischi rigidi e il masterizzatore. Escluso il sistema a cassetti.
ciao ciao

Inviato:
10 dic 2006, 16:49
di patrix78
non dipende dall'HD ma dalla scheda madre... Se nel BIOS della scheda mamma c'è la voce BOOT FROM USB DEVICE allora si può fare, cmq è sconsigliabile perché un HD esterno essendo collegato con il BUS USB non sarà mai all'altezza per prestazioni di un HD interno


Inviato:
11 dic 2006, 16:25
di andr34
grazie Patrix era proprio quel che volevo sapere. E per portare fuori un hard disk , in pratica per avere un hard disk o raid di hard disk di sistema esterni con le stesse prestazioni di quelli interno che tipo di controller o scheda o altro ci vorrebbe?ciao

Inviato:
11 dic 2006, 16:43
di patrix78
come mai questa necessità di avere un hd per forza esterno? Probabilmente esistono unità raid esterne, cmq il limite è sempre quello della connessione dall'unità esterna al PC. L'unica cosa che si può fare attualmente è connettere un'unità E-SATA. In pratica devi avere una porta SATA esterna al PC, cmq per ora le schede madri che la supportano sono pochine (tra le quali la mia in firma 8) ).
Senza dubbio questa sarebbe la soluzione più economica e performante dopo quella di aggiungere un'unità all'interno del PC collegandola mediante BUS IDE o BUS SATA.
Per curiosità tu cosa hai? (intendo come scheda madre).

Inviato:
11 dic 2006, 21:10
di andr34
grazie mille pat, ora ho un pc anteguerra ma ho in previsione l'acquisto di un pc per grafica e animazione 3d, con dual ,quadro,magari raid ecc
Non è necessità mi era solo venuta l'idea di un sistema modulare con piu s.o , installazioni e quindi configurazioni su dischi separati esterni ecc però senza cassetti perchè non piacevano molto .Per il cambio pc comunque se ne riparlerà a febbraio .Mi informo un po su questo E-SATA. Cia

Inviato:
12 dic 2006, 11:23
di patrix78
c'è una scheda PCI della Hamlet che costa sui 16 euro con una porta interna SATA e una esterna E-SATA... credo che sarebbe la soluzione migliore per te

per ora........
