Pagina 1 di 1

Convivenza SATA e ATA...

MessaggioInviato: 27 nov 2006, 20:24
di lele
Ciao,
attualmente il mio pc ha un hard disk di tipo ATA, la Mb ha i connettori SATA 150 , vorrei aggiungere un nuovo HD, e andare sui nuovi SATA, secondo voi è una configurazione possibile ? Prima di fare un acquisto su internet, vorrei avere un certo margine di sicurezza che poi tutto funzioni...
ciao e grazie.

MessaggioInviato: 27 nov 2006, 20:43
di tonertemplum
ciao, che io sappia non ci sono problemi di sorta, poi sarai tu che nel bios sceglierai da quale hd caricare il S.o....

MessaggioInviato: 27 nov 2006, 20:58
di lele
webtemplum ha scritto:ciao, che io sappia non ci sono problemi di sorta, poi sarai tu che nel bios sceglierai da quale hd caricare il S.o....

Ok Grazie, lo immaginavo, volevo solo avere la certezza...nel nostro mondo non si sa mai...
grazie ancora.

MessaggioInviato: 27 nov 2006, 22:33
di tonertemplum
di nulla :wink:

buona permanenza sul forum :D

MessaggioInviato: 01 dic 2006, 23:49
di lele
Ciao,
purtroppo ho dei problemi.....la situazione è questa:
il PC ha un lettore DVD e un masterizzatore su IDE-2.
Un hard Disk su IDE-1.
Installo l'HD sul SATA e da bios lo configuro come IDE-3.
Però non riesco a fare il boot dal SATA. Nelle Opzioni di boot c'è la possibilità di dare come possibiltà il boot da HD riconosciuto in IDE-1 o da altri device.
impostando altri device parte comunque sempre da IDE-1.

Per farlo partite dall'HD Sata devo configurarlo come IDE-1 invece di IDE-3 però in questo caso non vedo più il vecchio HD.
La MB è una ABIT IS7 con Bios Award.
Secondo voi c'è solo da agggiornare il bios (la MB è di circa 2 anni fa) o sbaglio qualcosa ?

Grazie.