Pagina 1 di 1

un consiglio....

MessaggioInviato: 25 nov 2006, 11:55
di under_score
ciao,un mio amico avrebbe bisogno di un pc "immortale" nel senso che gli occorrerebe per lavoro un qualcosa che in caso di un guasto sarebbe in grado di provvedere alla svelta pur non avendo nessuna competenza tecnica!
avevamo pensato ad una cosa del genere:

n°2 pc "identici" (stessa mobo,procio,ram,ecc.),uno dei due è un server (visto che oltretutto si parla di una rete windows composta da 7 pc),questi 2 pc dovrebbero stare in raid 1 ma al posto dei classici 2 hardisk fissi per il raid 1 vorremmo mettere i cassettini estraibili,cosi' in caso di un guasto ,che sò dell'alimentatore lui sarebbe in grado in un battibaleno di continuare a lavorare.in caso del guasto di un hardisk c'è il raid.

consigli? alternative? gia che ci siamo se voleste consigliarmi in particolare componenti hardware che meglio si presterebbero a questo discorso ve ne sarei grato. e più in generale come la vedete come soluzione?
ciao

Re: un consiglio....

MessaggioInviato: 25 nov 2006, 14:32
di alebrescia
under_score ha scritto:nel senso che gli occorrerebe per lavoro un qualcosa che in caso di un guasto sarebbe in grado di provvedere alla svelta pur non avendo nessuna competenza tecnica!


hum.... mi pare che tempo fà IBM facesse la pubblicità ad un server che si riparava da solo... forse si era anche ordinato da solo..... hahahahh
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

no dai a parte gli scherzi....

se vuole una configurazione "server" allora sicuramente 2 dischi scsi in raid1 o 3 dischi in raid5..... un controller decente con supporto hotswap (solo se la macchina deve stare accesa "sempre" ) e due alimentatori ridondanti....
in pratica un server....

MessaggioInviato: 25 nov 2006, 15:49
di under_score
ciao ale,grazie per le dritte,ho anche letto la tua bellissima guida al raid.sicuramente in ambito server il consiglio che mi hai dato è il + giusto : controller scsi e hd scsi in raid 1 con alimentatori ridondanti. però.......mhh non sono molto ferrato in questa cosa.fammi capire:si monta questo controller (non so che tipi ci sono pci?) ci si attaccano gli hd scsi , poi si crea l'array con l'utility della mobo?e poi durante l'installazione di xp si caricano i driver scsi(con f6)?e poi questo sistema è il + indicato per un server perchè gli hardisk scsi danno maggiori garanzie di affidabilità?scusami per le tante domande ma vorrei capire bene.


non so se nel mio primo post mi sono ben spiegato: 2 pc identici in raid 1 con gli hardisk nei cassetti estraibili,in caso di problemi di qualsiasi natura (ma non degli hardisk) rimuovo i 2 hardisk dal server , li schiaffo nell'altro pc e continuo a lavorare.il secondo pc gemello del server in condizioni normali fa da client,quindi non è che verrebbe acquistato appositamente per un eventuale "travaso" di hardisk, ma all'occorrenza fungerebbe in sostituzione del server vero e proprio. cosa ne pensi?


ciao ,grazie

MessaggioInviato: 25 nov 2006, 17:14
di alebrescia
penso che è una spesa abbastanza alta.....
un server, ibm ad esempio già configurato con ali ridondanti e controller + dischi ecc stai tranquillamente fra i 3000 e i 6000 euro.... in base a certi paramentri.... e ibmq in 8 ore lavorative sab e dom comprese escono a sostituire i pezzi non funzionanti, che potrebbero essere controller, mobo, ram e procio....
magari per incrementare la sicurezza ci piazzi pure un unità tape e sei a posto....


la procedura da te descritta va bene.... ma a questo punto bisognerebbe vedere quanto vuole spendere... un server fatto come si deve non è una cosa che ci si può fare alla buona....

MessaggioInviato: 25 nov 2006, 19:34
di under_score
alebrescia ha scritto:penso che è una spesa abbastanza alta.....
un server, ibm ad esempio già configurato con ali ridondanti e controller + dischi ecc stai tranquillamente fra i 3000 e i 6000 euro.... in base a certi paramentri.... e ibmq in 8 ore lavorative sab e dom comprese escono a sostituire i pezzi non funzionanti, che potrebbero essere controller, mobo, ram e procio....
magari per incrementare la sicurezza ci piazzi pure un unità tape e sei a posto....


la procedura da te descritta va bene.... ma a questo punto bisognerebbe vedere quanto vuole spendere... un server fatto come si deve non è una cosa che ci si può fare alla buona....


grazie ale,mi sembra un buon compromesso tra spesa e sicurezza questa dei cassettini,certo niente a che vedere con un server ibm,la cui assistenza costa peraltro qualche migliaio di euro l'anno e non sono poi così veloci negli interventi:
nell'azienda per cui lavoro abbiamo(ancora per poco) un server ibm as 400 che ha sempre funzionato senza problemi per 7 anni poi un bel giorno si è fottuto un hardisk scsi ,sono intervenuti dopo 3 giorni dicendo che non avevano hardisk disponibili ma ne avevano "rimediato" uno rigenerato per tamponare la situazione , infatti dopo 2 giorni è partito anche quello . abbiamo ripreso le piene funzionalità della macchina dopo una settimana dal primo guasto."alla faccia delle 8 ore lavorative" . ti ringrazio tantissimo ale dei tuoi consigli,magari non ti ricordi ma non è la prima volta che "mi togli le castagne dal fuoco" ciao

MessaggioInviato: 26 nov 2006, 01:54
di alebrescia
non che ti abbia detto molto, ma gli as400 non sono semplici server, e non usano semplici dischi scsi..... ibm su quelle macchine usa standard tutti propri.... e poi c' è cmq da dire che la manutenzione ibm per 3 anni con la macchina è compresa.... gli as400 sono macchine da molti più euri.... e se in 7 anni avete avuto un guasto.... bhe direi che non è poi male visto che stanno accesi quasi 20 ore al giorno..... i modelli così vecchi forse anche 24 ore al giorno....

qua stiamo parlando di sistemi un attimino + convenzionali..... volendo fare 2 macchine uguali.... direi che i costi sono cmq altini... i controller scsi certo non li regalano, tantomeno i dischi.... se poi come dicevo ti fai un unità tape allora i prezzi salgono ancora.... e farne 2.... bhe .... devi prendere in considerazione un pò tutto...
anche perchè come ben sai oramai quando investi nella tecnologia quello che hai in amno è già vecchio..... potresti trovarti tra qualche anno con 2 simil-server (che oggi hai pagato uno sproposito) che non vanno più bene manco per vederci un DVD..... (sto esagerando volontariamente :D )