Pagina 1 di 1

Mistero

MessaggioInviato: 30 ott 2006, 10:54
di FridayChild
Qualche giorno fa ho lanciato un backup/clone completo del mio hard disk interno (vedere firma) con DriveImage, e l'operazione si e' interrotta segnalando l'impossibilita' di leggere da un certo numero di settori del disco (le precedenti operazioni di clone con DriveImage non mi avevano mai dato errori).
Ho eseguito ripetutamente il checkdisk di Windows in modalita' "correggi errori + analizza superficie", e in tutti i casi sono stati rilevati piccoli errori nel file system (corretti) e nessun settore fisicamente danneggiato.
Eppure, anche dopo il checkdisk, vari tool (compresi i Seagate Tools) mi continuavano a segnalare errori nel file system.
Anche SpeedFan, nella scheda SMART - Esegui scansione online approfondita mi segnalava errori, e precisamente 2 settori danneggiati (cioe' dai quali non e' risultato possibile leggere i dati) in attesa di essere marcati come inutilizzabili e sostituiti con settori prelevati dal "pool" di riserva del disco fisso.
Sempre la pagina web di scansione approfondita SMART, richiamata da SpeedFan, mi informava che i settori sarebbero stati "riallocati" la prima volta che un'operazione di SCRITTURA su quei settori fosse stata tentata; per cui consigliava di eseguire un software in grado di fare una scansione LETTURA+SCRITTURA di tutto il disco, settore per settore, per "forzare" questa riallocazione.
Ho quindi eseguito l'applicazione DiskPatch, che fa proprio questo (una scansione lettura/scrittura con riallocazione dei settori danneggiati). Ci ha messo 3 GIORNI! Ma il mistero e' che alla fine non ha rilevato nessun errore di lettura e nessun errore di scrittura! Al successivo riavvio, ho eseguito di nuovo SpeedFan e naturalmente mi dice che i settori in attesa di riallocazione ci sono ancora.
Qualcuno ha un'idea di cosa succede? Il disco e' danneggiato o no?

MessaggioInviato: 30 ott 2006, 14:29
di Genesi
Una sola speranza: HddRegenerator :) prova a vedere sè riesce a sistemarti l'hd che con molta probabilità è danneggiato.

MessaggioInviato: 30 ott 2006, 15:12
di FridayChild
DiskPatch piu' o meno e' la stessa cosa, e ha fallito. E non vorrei tenere altri 3 giorni bloccato il PC. Se il sistema SMART sa che c'e' un settore danneggiato, possibile che non sappia dire anche QUALE, cosi' che io possa invece che scandire inutilmente tutta la superficie cercare di riallocare solo QUEL settore?

MessaggioInviato: 31 ott 2006, 09:46
di FridayChild
Ho trovato un tool per Linux che sembra in grado di individuare DOVE e' il settore da riallocare, e di forzarne la riallocazione, ma pare che funzioni solo se il filesystem e' ext*. La mia partizione e' NTFS. Nessuno ha un tool di questo genere da consigliarmi?