Pagina 1 di 1

Problema formattazione hard disk

MessaggioInviato: 21 ott 2006, 08:27
di anastasio76
Ciao a tutti.
Vi spiego quello che mi è successo.
Ho acquistato tutti i componenti per assemblare un PC:
-mobo asus m2n4 sli sk am2
-cpu athlon64 3500+ sk am2
-ram 1gb 533 mhz vdata
-har disk western digital 160 gb sata2 16 mb
-alimentatore maxima 500w.
Ho assemblato tutto seguendo le giuste precauzioni. In precedenza mi ero creato il floppy contenente i driver per far riconoscere l'h disc sata2 al pc. Inizio l'installazione del sistema operativo, quando richiesto carico i driver per l'hd, tutto ok.
Nel momento in cui deve formattare l'hd iniziano i problemi cioè il pc si riavvia o si blocca.
Pensavo fosse un problema dell'hd in quanto sata2 dato che in giro ho sentito tante persone aver problemi nell'installare un nuovo hd sata2.
Convinto di questo ho messo su il vecchio hd maxtor 200 gb ide. Niente da fare mi da lo stesso identico problema cioè nn mi formatta il disco.
Qualcuno sa da cosa può dipendere ciò.
Vi ringrazio anticipatamente
anastasio76

MessaggioInviato: 23 ott 2006, 12:43
di Eros_Nvidia
CIAO!
potrebbe essere un problema che non riguarda il disco, ma bensi gli altri componenti della scheda, tipo pasta cpu, dissipatore, e memorie difettose!
prova a mettere un banco solo, impostando tutto a default e controlla bene le temperature se si riavvia da bios!

MessaggioInviato: 24 ott 2006, 08:00
di anastasio76
Dopo mille tentativi, ho provato una cosa banale cioè ho cambiato slot della ram (da premettere che ho solo un modulo ram da 1gb a 533mhz v data).
Al successivo avvio del pc sono riuscito a formattare l'hd. Stupendo, convindo di aver risolto il problema!! Ma ke!!!
Dopo la formattzione comincia a copiare i file è quando fa il primo riavvio, cioè quando parte dall'hd si ferma tutto! Sul monitor rimane la schermata col logo di windows, con la barra blu che continua a muoversi, ma niente da fare perchè l'hd è come se si spegnesse, nn si inchioda il led si spegne, cioè il pc si "congela".
Il mio pensiero è che ciò dipenda dalla ram o dal processore oppure dall'incompatibilità della ram con la mobo!
Ma nn avendo pezzi da provare come faccio?
C'è qualche programma dos che mi permetta di testare ram e cpu?
Per testare l'intero pc mi hanno chiesto 29€! Secondo voi è un prezzo giusto?
Dopo 5 giorni di tentativi mi sono arreso!
Grazie
anastasio76

MessaggioInviato: 24 ott 2006, 08:14
di tonertemplum
per le ram puoi usare memtest..... cmq, IMHO, 29 € non sono tantissimi... sempre che siano poi in grado di dirti qual è il problema e documentabile, senza che ti fanno cambiare 3000 pezzi solo per vendere..... :roll:

MessaggioInviato: 24 ott 2006, 11:41
di anastasio76
Ragazzi !!!
Problema risolto tutto colpa di uno stupidissimo modulo ram della v data da 1gb a 533 mhz nuovo, ma nn funzionante, anche se il pc riconosceva la ram, il modulo nn andava bene!!!
Per fortuna ho recuperato in prestito un modulo ddr2 per prova e tutto è andato bene !!!
Scusatemi se vi ho stressato con i miei problemi.
Ringrazio il forum e tutti coloro che mi hanno aiutato.
Ciao :wink:
anastasio76

MessaggioInviato: 24 ott 2006, 11:50
di Eros_Nvidia
Non ti preoccupare, siamo qui apposta.........
se puoi metti delle pc 6400 o delle pc 8000 che vanno nettamente + forte e magari 2 banchi da 1 giga cosi sfrutti il dual channel...........
CIAO!!!!! :D

MessaggioInviato: 24 ott 2006, 11:51
di patrix78
se non hai già acquistato la RAM ti consiglio di prendere 2 moduli da 512mb piuttosto che uno singolo da 1gb, così potresti sfruttare il dual channel :wink:

MessaggioInviato: 24 ott 2006, 11:56
di patrix78
Eros_Nvidia ha scritto:Non ti preoccupare, siamo qui apposta.........
se puoi metti delle pc 6400 o delle pc 8000 che vanno nettamente + forte e magari 2 banchi da 1 giga cosi sfrutti il dual channel...........
CIAO!!!!! :D


Opppsss! Sono arrivato una manciata di secondi dopo...