Pagina 1 di 1

RAID

MessaggioInviato: 03 ago 2006, 00:24
di max10891
dopo aver chiesto aiuto a sergio via msn ho deciso di aprire un 3d....
vorrei sapere se si corrono molti rischi a configurare 2 hd in raid 0....questi hd (futuri) sarebbero due hitaci da 160 l'uno....
mi darebbe fastidio perdere dati e quant'altro solo per avere un pelo in + di velocità...
se li lascio 2 normali? perdo molto in prestazioni?

grazie mille...se decidessi per il raid mi farei sentire per chiedere aiuto su come configurarlo!!
ci sentiamo ciao grazie

massi

MessaggioInviato: 03 ago 2006, 00:55
di alebrescia
.... configurare un raid0 non è così rischioso come può sembrare..... solo un poco di più..... diciamo subito che se ti salta la scheda madre.... l' unico modo per riaccedere ai dati è rimettere i due dischi sotto una scheda madre uguale(o una scheda madre con lo stesso chip del raid, credo)..... se uno dei due dischi decide di volatilizzarsi perdi tutto.... ma questo anche avendone uno solo....
la cosa migliore da fare è avere un disco di "backup" ovvero un disco supplementare fuori dal raid dove salvi le cose veramente importanti....
pensavo molto peggio prima di fare il raid.... ma ho fatto diversi test in OC con relativi freeze del sistema... e l' array del raid non è mai saltato.... lo pensavo più delicato sotto questo punto di vista....

quindi... io un raid0 ce l' ho.... su due hd hitachi sata2 da 80Gb..... e devo dire che si sente molto la differenza.... ho fatto la copia del disco ide sul raid, quindi il sistema operativo era "sporco" in egual misura... sta di fatto che il caricamento di win impiega meno della metà ad avviarsi.... c' è da dire che ho anche un disco pata da 200 per i dati....
ciao

MessaggioInviato: 03 ago 2006, 08:34
di Genesi
Il raid0 è sempre un rischio, perchè sè salta un hd perdi i dati su entrambe (es. 160gbx2) e sono molto piu' difficili da recuperare (eventualmente) rispetto ad un singolo Hd (es.160gbx1).
Il raid0 tendo a consigliarlo solo sè si ha una reale necessità del suo utilizzo, così come altre cose (sli,dual core ecc.....) diversamente il sataII risulta già piu' veloce nel caricamento dei dati (non nel trasferimento) e del'SO rispetto ad un normale ata/sata.

MessaggioInviato: 03 ago 2006, 08:52
di N-Bry0
Il raid 0 ha un margine di rischio limitato, ma c'è.
Quindi anche se la possibilità di perdere i dati è diello 0,0000001% è comunque una possibilità.
I benefici del raid0, però, sono evidenti. la velocità aumenta e non di poco. Certo, puoi goderne dei benefici se hai un pc con una potenza di calcolo in grado di sfruttare questa velocità di caricamento e salvataggio.

Attualmente ho optato per questa soluzione:
- 2 sataII da 80gb (avrei preferito da 40 ma non ci sono...) in raid 0, diviso in 3 partizioni: S.O. + programmi, page file e giochi.
- 1 sata da 160 gb dove appoggio tutti i dati in attesa di archiviazione. I dati sensibili sono così al "sicuro".

Se puoi avere 3 hd, te la consiglio.

Altrimenti anche con 2 ti consiglio il raid 0, ma con back-up dei dati ferequenti.

Ciaoooo

MessaggioInviato: 03 ago 2006, 12:05
di max10891
ok...mi girerebbero i "oranonricordosesipuodire" 8) :lol: perdere i dati...a questo punto...mi consigliate 2 da 160 NON in raid da partizionare(anke qui avreo bisogno di voi) o 1 da 250(sempre da partizionare)???

grazie raga!!ciaooooooo

MessaggioInviato: 03 ago 2006, 12:41
di Genesi
Meglio la configurazione suggerita da Nbry0, in effeti due hd da 40gb sarebbe meglio ma d'altronde.....
Cmq direi di prendere due da 160 GB :wink: