A breve comprerò un hardisk esterno da 400gb per farmi un bel backup.
Poi vorrei formattare entrambi gli hardisk, eliminando il raid0 e una volta che tutto è stato "piallato", ricreare il raid 0 e ricaricarci il sistema operativo. Una volta che è stato installato tutto, ricopierò i file backuppati.
Ho rimesso più volte windows sul mio pc. Nell'installazione ho sempre messo i driver raid quando me li ha chiesti e tutto è stato caricato perfettamente.
Ho due problemi principali: il primo si verifica quando cambio le opzioni in Emule e navigo nelle risorse, più precisamente quando arrivo alla partizione D, non mi vede le cartelle che sono presenti solo in quell'hardisk, si vede solo una cartella temporanea (in allegato qua sotto lo screenshot). Il secondo problema invece è che prima di formattare avevo il pack vista inspirat 1.1 (è un tema di windows ispirato al nuovo os vista, che prima della formattazione funzionava benissimo) ed ora quando vado ad installarlo cambia solo la barra e lo sfondo, ma non mi cambia le icone ( che tra l'altro eran la cosa più bella


[img=http://img155.imageshack.us/img155/9044/immagine4xh.th.jpg]
Secondo voi questi problemi da cosa sono causati? da qualche casino con i file di configurazione e magari windows vede le vecchie impostazioni del sistema precedente?
Altro quesito, posso fare qualche prova prima di formattare tutto oppure devo farlo per forza? E cosa fondamentale, come si leva un raid0 e come lo si rifà? qual'è la procedura corretta per ciò che voglio fare io? Cosa mi serve sapere ed avere prima di incappare in qualche spiacevole guaio?