Pagina 1 di 1

S.M.A.R.T., solo un peso?

MessaggioInviato: 22 mag 2006, 15:53
di Ibanez89
Proprio ieri pomeriggio, ho utilizzato un software della hitachi sul mio samsung...
Purtroppo l'unica opzione modificabile del mio hd, era quella di disattivare la funzione S.M.A.R.T. "secondo me poco utile", e con sorpresa, ho notato un sostanziale miglioramento del sistema... secondo voi questa funzione "aggoffa" l'hd, oppure, siccome il mio pc è datato e con una cpu poco potente, mi libera da qualce processo in più?

Voi che ne pensate? :roll:

MessaggioInviato: 22 mag 2006, 18:50
di FridayChild
Penso che una volta mi ha salvato dalla perdita di dati avvisandomi dell'imminente guasto. Sufficiente ad erigere un piccolo altare.

MessaggioInviato: 22 mag 2006, 19:26
di Galai
io lo terrei su....come dice Fryday può salvarti.

MessaggioInviato: 22 mag 2006, 20:41
di Genesi
Quoto, sia Friday che Galai, specialmente torna utile sè come HD hai un maxzoz :lol:

MessaggioInviato: 23 mag 2006, 15:14
di Ibanez89
Galai ha scritto:io lo terrei su....come dice Fryday può salvarti.


Messaggio recepito... :)
Ma penso che nel mio caso nn serva, perchè il mio sistema avrà vita breve...

E poi nn mi posso lamentare dell'affidabilità di questo samsung, anche a temperature elevate, e di continuo sotto stress, nn mi ha mai abbandonato "tralasciano le misteriose scomparse delle dll :D "

Adesso nn le carico più, e raffreddando di tanto in tanto mosfet e ram il sistema è stabilissimo...

MessaggioInviato: 25 mag 2006, 04:44
di [ITA]SEREUPIN80
Genesi ha scritto:Quoto, sia Friday che Galai, specialmente torna utile sè come HD hai un maxzoz :lol:


sempre a sparare a zero su maxtor :lol: poveriiini :lol:

MessaggioInviato: 25 mag 2006, 13:27
di zazy1964
sparo anch'io a zero su MAX-zot, su quattro dischi, 2x120 ATA e 2x300 SATA, ce ne ho uno per parte in crash, età 1 anno e 3 mesi.... peggio ancora per IBaM, mi risulta che non sene salva nessuno.
Ho ancora funzionante un vecchio fireball che non lo uccide nessuno da 1 gb, buttato un cassetto.

MessaggioInviato: 25 mag 2006, 14:48
di [ITA]SEREUPIN80
zazy1964 ha scritto:sparo anch'io a zero su MAX-zot, su quattro dischi, 2x120 ATA e 2x300 SATA, ce ne ho uno per parte in crash, età 1 anno e 3 mesi.... peggio ancora per IBaM, mi risulta che non sene salva nessuno.
Ho ancora funzionante un vecchio fireball che non lo uccide nessuno da 1 gb, buttato un cassetto.



ehehe... :D ti e' andata male o forse e' andata bene a me... :)
ho avuto sempre maxtor... prima un 40gb, poi un 60gb, un 80gb, un 120gb poi un 200gb e un 300gb sata


quello da 200gb lo sto sto usando ancora nel mio pc con quello da 300gb che va che e' una meraviglia :wink:

gli altri 4 maxtor li usa mio padre nel pc vecchio, col mio mistificato duron 1000 ...funzionano perfettamente ancora...


riassumendo, 6 HD e mai rotto niente... ^_^


mi si sono rotti si 2 hd nella mia vita...del portatile ed erano due hitachi da 80gb... :censored: [shot] :lol: :wink:

MessaggioInviato: 25 mag 2006, 16:16
di Ibanez89
zazy1964 ha scritto:Ho ancora funzionante un vecchio fireball che non lo uccide nessuno da 1 gb, buttato un cassetto.


W la vecchia guardia :D

MessaggioInviato: 25 mag 2006, 16:51
di FridayChild
E' impossibile pronunciarsi solo sulla base delle proprie esperienze, occorre fare la media di quello che si sente in giro. Devo dire che ho letto davvero tanti utenti che si lamentano di Maxtor, molto piu' che di altre marche. E anch'io in azienda ho avuto la mia piccola casistica di Maxtor defunti prematuramente!

MessaggioInviato: 26 mag 2006, 03:52
di [ITA]SEREUPIN80
boh... ovvio che la singola esperienza non deve far testo... credo comunque che spesso siamo evidentemente circondati dai cosidetti "fanboys" .... :wink: guarda appena si parla di windows, o microsoft, o explorer e cosi via....sembra dire una bestemmia...

per tornare agli hd, ovviamente io non ho numeri e statistiche in mano per poter trarre nessun tipo di conclusione, pero occorrerebbe tener conto di quanti maxtor ci sono in giro e quante altri hd di altre marche ... se fosse che sono tanto diffusi, sara molto piu probabile e frequente che come dici tu, si sente in giro che si sono rotti... poi magari non e' questo il caso...e lungi da me fare l'avvocato difensore di quella marca :wink: mi pagassero lo potrei anche fare ma non e' il mio caso :lol:

MessaggioInviato: 26 mag 2006, 11:19
di ture
2 maxtor rotti e uno che avvia a rompersi dopo 1 anno 3 mesi. Seagate stabili, silenziosi e sempre freschi. Maxtor rumorosi e bollenti (con una ventola che gli spara sopra sono arrivato a 47° dopo 1 ora di copiatura file, i seagate su i quali copiavo erano a 35° sempre con ventola sopra). Per nn dimenticare che i maxtor sono l'unica marca che danno problemi con l'nF4. :wink:

MessaggioInviato: 26 mag 2006, 16:37
di Ibanez89
ture ha scritto:2 maxtor rotti e uno che avvia a rompersi dopo 1 anno 3 mesi. Seagate stabili, silenziosi e sempre freschi. Maxtor rumorosi e bollenti (con una ventola che gli spara sopra sono arrivato a 47° dopo 1 ora di copiatura file, i seagate su i quali copiavo erano a 35° sempre con ventola sopra). Per nn dimenticare che i maxtor sono l'unica marca che danno problemi con l'nF4. :wink:


Poveri maxtor...

Cmq su una rivista "qc, è la sigla", c' è un' articolo su hd di drandi dimensioni, e parla molto bene delMaxtor Diamondmax da 500GB, costo 230€

MessaggioInviato: 27 mag 2006, 15:05
di Cesena'88
sui giornali si parle bene d molte cose che vanno male :wink:

MessaggioInviato: 27 mag 2006, 15:16
di Ibanez89
Cesena'88 ha scritto:sui giornali si parle bene d molte cose che vanno male :wink:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: forte questa Cesè, cosa fanno i soldi... :lol: :lol: :lol:

Secondo me la Maxtor gli avrà fornito una fornitura a vita di hd "vosto che si rompono sempre :D " :lol: :lol: :lol: