Pagina 1 di 1

ricostruire tabella partizioni ntfs

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 20:37
di `knives`
mentre giocherellavo per installare una distro linux.. non so che ha combinato e mi ha cancellato la tabella della partizioni di un hd.. ora..
esiste qualche tool sotto win per ricostruire tale tabella partendo dai dati contenuti? i dati ci sono tutti. li sto cercando con getdataback e li trova, quindi dovrei solo riscrivere la tabella delle partizioni..

se penso che sulle partizioni che ho perso avevo la guida per ripristinare tale tabella utilizzando la koopix.. è il colmo :lol:

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 21:15
di cb_123
Di gratuito io conosco TestDisk però fortunatamente non l'ho mai dovuto provare quindi non saprei dirti se funziona e cosa fa di preciso.

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 22:21
di Cesena'88
nn ce la fai a copiarti altrove i dati, rifare le partizioni e poi rimetterci i dati?

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 22:24
di cb_123
Il problema di recuperare i dati è che poi si deve mettersi a cercare quelli che effettivamente servono e quelli che invece erano stati cancellati perché non servivano più.

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 22:30
di Cesena'88
è vero anche questo xò nell'ipotesi che il prog faccia confusione e anzi che ripristinare le partizioni faccia danni...

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 22:33
di cb_123
Si si c'è da considerare pure quello, comunque penso dica prima di recuperare veramente cosa riesce a fare e cosa no.

MessaggioInviato: 05 apr 2006, 23:00
di `knives`
allora... ho provato
getdataback
file scaverger
e questo testdisk

i primi due sono ottimi per ritrovare i file.. solo che il primo è a pagamento e costa la bellezza di 100€ per ntfs..
il secondo mi ha trovato tutti i file ma non le partizioni e l'ordine in cui erano i file.. e nel tentativo di ripristino di un file si è chiuso crashando pure windows.. (al che non vi dico le imprecazioni per paura di aver perso tutto davvero)

e ora.. nota dolente.. quella che ha dato la mazzata finale..
il programmino di cb_123. allora.. interfaccia x niente user friendly. è tutto testuale in inglese.. abbastanza contorto nella procedura.. (prima di fare un passaggio rileggevo mille volte).. e sommando tutte quelle cose.. ho fatto il patatrack.. (oppure ha fatto.. il programma)..

insomma.. mi ha ripristinato la tabella e ora tutto è ok :lol:
grazie cb

MessaggioInviato: 06 apr 2006, 19:17
di cb_123
Per un attimo ho temuto fosse successo il peggio e di trovarti questa sera sotto casa mia. 8O :lol:

MessaggioInviato: 07 apr 2006, 22:29
di `knives`
secondo voi è possibile che lo stesso hd montato su due pc diversi in uno vadi nell'altro no? nel senso che viene rilevato ma non le partizioni di cui è formato, quando invece sull'altro pc viene visto e utilizato perfettamente.. idee a riguardo?

MessaggioInviato: 07 apr 2006, 23:38
di MORETTOSA
dovresti riuscire ad abilitare le partizioni da gestione disco non mi ricordo come si faceva mi era capitato anche a me vedeva delle partizioni vuote