Deframmentare o non deframmentare? questo è il dilemma.....

Hard Disk, CD, CDRW e DVD..tutto ciò che riguarda le periferiche di memorizzazione!

Moderatori: cb_123, marcosniper

Sono veramente utili i software di deframmentazione?

Si, sempre
8
53%
No, mai
0
Nessun voto
Dipende
7
47%
 
Voti totali : 15

Deframmentare o non deframmentare? questo è il dilemma.....

Messaggiodi dannyb78 il 26 mar 2006, 00:34

Cia a tutti, ho installato per testarlo il nuovo diskeeper 10. Molti lo indicano come il miglior defragger per windows.
A me sinceramente questi programmi non hanno mai destato molta simpatia, e diskeeper con il suo motore sempre in background a mangiare risorse mi dà da pensare....
Secondo voi è veramente utile deframmentare costantemente gli hdd o no?

Chi clicca su "dipende" è pregato di spiegare la risposta....
CM Cosmos S | CM Pro Real Power 1000W | ASUS P6T6 WS Revolution | intel i7 965 extreme | CM V8 | Corsair DHX 1600C8 6*2GB | ASUS EAH4870X2 | Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series | WD Velociraptor 300 +Seagate 1,5TB | ASUS Bluray BC-08B1ST | NZXT Sentry LX | Panasonic TH-D42PT84

MTB CLUB CECINA - XII GRANFONDO COSTA DEGLI ETRUSCHI - Marina di Bibbona ||| Foto edizione 2009!!!
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

 

Messaggiodi cb_123 il 26 mar 2006, 00:43

Eccomi con il primo dipende. :D

Io penso che sia utile deframmentare ogni tanto (a seconda di quanti file si fanno girare sull'hd e di che dimensione).
Per esempio quando acquisisco qualche filmato, 20 o 30 GB alla volta do una deframmentata prima, per evitare di trovarmi pezzi da qualsiasi parte sull'hd, una volta avevo un file di circa 3 GB suddiviso in quasi 8000 pezzi, capirai che non è proprio il massimo per l'hd quando poi si va a leggere il file.

Nel caso di deframmentazioni troppo frequenti invece potrebbero essere proprio queste a stressare troppo l'hd continuando a trasferire i dati.

In conclusione ti dico che più ci penso e più mi si confondono le idee. :roll:
Si st@
come d'@utunno,
sui vi@li
le putt@ne.

World Community Grid AMD Planet Team
Avatar utente
cb_123
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8168
Iscritto il: 26 gen 2002, 17:54
Località: Val di Sole

Messaggiodi Ciry il 26 mar 2006, 01:06

cb_123 ha scritto:In conclusione ti dico che più ci penso e più mi si confondono le idee. :roll:

Come spesso succede, la verità sta in mezzo; defframmentare si, ma non troppo :wink:
Avatar utente
Ciry
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2621
Iscritto il: 12 feb 2004, 23:55
Località: Vimercate (MI)

Messaggiodi Genesi il 26 mar 2006, 10:00

Dipende :) , la formattazione va eseguita si! ma la faccio solo dove ritengo necessario ad es. nell'hd C: normamlemente dove risiede so e programmi i dischi storage nn li deframmento, tranne un paio di volte all'anno.
Per la croanaca ho abbandonato diskeeper (buono) a favore di O&O Defrag, sè vuoi provarlo, ti dirò che mi sono trovato meglio :wink:
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi `knives` il 26 mar 2006, 10:04

quoto quanto detto dagli altri
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi FridayChild il 26 mar 2006, 14:32

Deframmentare continuamente in background mi pare un ingiustificato spreco di risorse; non da' vantaggi rilevanti in termini di prestazioni del disco fisso; aumenta i rischi di perdita dati se il disco ha qualche problema; insomma io deframmento solo a mano ogni tanto...
AMD Athlon 64 3200+ Venice (8% overclock) * Asus A8N-E con Zalman ZM-NB47J * Sapphire Radeon HD 5750 1 GB PCI-E * Kingston PC3200 DDR400 dual channel 3 GB (2 x 512 MB + 2 x 1024 MB) * Seagate Barracuda 7200.7 SATA-II 500 GB * Antec Sonata II * Corsair VX550 * NetGear DG834GT
Avatar utente
FridayChild
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 988
Iscritto il: 25 feb 2005, 17:13

Messaggiodi nemesys_72 il 26 mar 2006, 15:03

eccomi con un altro "dipende"..

io deframmento circa una volta al mese o ogni 2..

specie se sto a maneggiare file molto grossi, come faccio di solito..

più che un "dipende" sarei per un "sì, ogni tanto", ma non c'era l'opzione..

:lol: :lol: :lol:
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi `knives` il 26 mar 2006, 15:06

ma se abbiamo tutti fatto dipende, chi è che ha dato i voti al si?
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi diegofio il 26 mar 2006, 15:13

io uso quello integrato in windows e non sento l'esigenza di un software specifico, avevo anche provato diskeeper e comunque mi era piaciuto, anche se non ricordo questo servizio in background, si vede che lo avevo immediatamente disabilitato
:D
diegofio
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 9270
Iscritto il: 29 lug 2005, 09:55

Messaggiodi dannyb78 il 18 apr 2006, 22:46

A volte è davvero necessario.... ho appena finito di reinstallare tutto :roll: :roll: :roll: Immagine
CM Cosmos S | CM Pro Real Power 1000W | ASUS P6T6 WS Revolution | intel i7 965 extreme | CM V8 | Corsair DHX 1600C8 6*2GB | ASUS EAH4870X2 | Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series | WD Velociraptor 300 +Seagate 1,5TB | ASUS Bluray BC-08B1ST | NZXT Sentry LX | Panasonic TH-D42PT84

MTB CLUB CECINA - XII GRANFONDO COSTA DEGLI ETRUSCHI - Marina di Bibbona ||| Foto edizione 2009!!!
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi Ibanez89 il 19 apr 2006, 17:41

Io penso che sia necessario, se non per me fodametale...
Infati io monto un hd da 4Gb 5400 rmp e +/- 400Kb di buffer, e se nn lo deframmento spesso, i tempi di caricamento mi si allungano + del doppio...
Per la deframmentazione mi affido a diskeeper 9 lite "lo ebbi free con una rivista", e a dire il vero nn mi trovo male... per il fattore background, ha ragione danny, io l'ho disattivato dopo alcune ore...
CiAo DanIele...

Immagine
Pentium4 Northwood HT 2.6@3000 "230*13" vcore def [RIP] King Value 512*2 200@230 cas2@3 Ati x800gto2@x850pe powered by Arctic Cooler [RIP] Mother ASRock P4VM900-SATA2 [RIP]
insomma poco alla volta mi si sta bruciando tutto :asd:

Immagine
Avatar utente
Ibanez89
AmdPlanet Guru
AmdPlanet Guru
 
Messaggi: 5563
Iscritto il: 15 apr 2006, 17:31
Località: Corato (BA)

 

Torna a Storage

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite