Pagina 1 di 1

AIUTOOO URGENTE

MessaggioInviato: 17 mar 2006, 10:24
di BRioSH
Ciao a tutti ragazzi e ragazze....

Ho un problema gravissimo che devo assolutamente risolvere al piu' presto..
Ieri sera stavo copiando dei dati sul mio hd esterno..un lacie da 160 gb... ad un certo punto l'hd mi avvisa che non c'è piu' spazio disponibile e allora lo interrompo e finisco li...

il problema è che adesso ogni volta che lo attacco me lo rileva come disco locale ed ogni volta che provo a farlo partire mi dice che il disco non è formattato....

Come devo fare?? vi prego aiutatemi ho tutta la mia vita dentro sto cxxxo di hd...

Grazie cmq...

edit: by Genesi

MessaggioInviato: 17 mar 2006, 11:08
di FridayChild
Come hai fatto per interrompere il trasferimento?
Quando hai scollegato l'hard disk (se l'hai scollegato a PC acceso) hai seguito la procedura corretta (Tramite l'icona "Rimozione sicura dell'hardware" nella barra delle applicazioni)?

MessaggioInviato: 17 mar 2006, 11:16
di BRioSH
Si lo faccio sempre..... sto attento....
Semplicemente lui ad un certo punto mi ha detto....spazio insufficente su disco eseguire pulizia guidata o no?... io gli ho dato no.....
Pero' non è la prima volta che mi succede di riempirlo cosi'.. ma non mi ha mai dato problemi....

MessaggioInviato: 17 mar 2006, 21:58
di dannyb78
Ciao e benvenuto sul forum.
La prima cosa da fare è provarlo su più pc. Se il risultato è sempre il medesimo iniziamo a sviscerare il caso per isolare il problema:
Su gestione risorse cosa vedi? è tutto installato regolarmente?
Hai provato a fare uno scandisk approfondito?
Hai provato ad accedere ai dati con utility di gestione disco (partition magic, acronis disk director...) o con altri OS (linux)?

Se con nessuna di queste possibilità riesci a risolvere allora (sempre che ci siano dati importanti sul disco) prova con software di recupero dati, tipo easy recovery o altri, se cerchi un po' in questa sez. del forum trovi una lista di sw di recupero dati freeware e non

MessaggioInviato: 17 mar 2006, 22:27
di Genesi
dannyb78 ha scritto:Ciao e benvenuto sul forum.
La prima cosa da fare è provarlo su più pc. Se il risultato è sempre il medesimo iniziamo a sviscerare il caso per isolare il problema:
Su gestione risorse cosa vedi? è tutto installato regolarmente?
Hai provato a fare uno scandisk approfondito?
Hai provato ad accedere ai dati con utility di gestione disco (partition magic, acronis disk director...) o con altri OS (linux)?

Se con nessuna di queste possibilità riesci a risolvere allora (sempre che ci siano dati importanti sul disco) prova con software di recupero dati, tipo easy recovery o altri, se cerchi un po' in questa sez. del forum trovi una lista di sw di recupero dati freeware e non

Oltre a quotare quanto già detto da Danny (era un pò che nn ti si vedeva o mio sbaglio?!? :wink: ), volevo avvisarti che ho provveduto ad editare il tuo post....e Benvenuto anche da parte mia :D

MessaggioInviato: 20 mar 2006, 09:53
di BRioSH
Grazie a tutti sul serio....
Cmq fino ad adesso ho provato davvero di tutto...
Ho provato su 10 pc diversi tra cui anche 2 mac... ma nulla....
ora sto provando con un programmino....getdataback....speriamo in bene...
Spero piu' che altro di riuscire a salvarmi qualche dato....

Cmq ringrazio ancora tutti e....se avete altre idee sono sempre ben accette..

Tanks to all