Pagina 1 di 1

Il sata non si sottomette O_o'

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 15:33
di Aramillo
Allora innanzitutto ciao a tutti, sono nuovo e spero di non scocciarvi più di tanto ghgh, allora ho poco tempo al momento per cui se ho iniziato una discussione già aperta da qualche altra parte vogliate perdonarmi.
Questo è il problema: ho un MaxtorAta133 da 40gb su cui ho installato wXP, di recente ho acquistato un SATA MAXTOR 250gb 16mb, ma siccome non ho assolutamente voglia di formattare l'altro HD mi accontento di tenermi il SATA come disco secondario di immagazzinamento immagini (lavoro di cartografia, e ogni progetto (mappa) mi succhia dai 300mb a un 1.5gb), il problema è che non riesco a mettere il SATA come secondario, dal momento che dopo averlo attaccato mi si blocca windows nella schermata di caricamento nonostante stia caricando dall'ATA133, mi hanno detto che potrebbero essere i jumper montati male, ma la configurazione jumper dell'ata133 và gia bene avendola provata con un altro ATA messo in secondario, e il SATA ha un unica soluzione per l'inserimento del jumper.
Dal momento che non ho installato i driver sata nel s.o. potrebbe essere questo il problema ? (da dove si scaricano?)

p.s. il pc è un: AMD3500+ su una Asus A8N-E con 1gb di ram. windows XP SP2
Au Revoir, confido in voi, altrimeti uso il metodo "calci su case"

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 19:08
di `knives`
benvenuto !

purtroppo sono risaputi ormai i problemi tra asus e maxtor.. o piu in generale asus e maxtor..

cmq prova a vedere da bios se il maxtor nuovo viene visto come secondario al boot e cmq si windows ha bisogno di determinati driver che di solito li danno con un dischetto. aspetta e vedrai che qualcun altro sara piu preciso.. io non ho mai installato nessun driver.. saro fortunato :)

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 21:34
di Genesi
Dunque, è sempre meglio installare i driver forniti con la mobo per verificarne anche l'eventuale "reale" incompatibilità.....per cui controlla sul manuale della tua Mobo c'è un paragrafo che sicuramnete parla di quel file da estrapolare dal cd e da mettere sul floppy per poi essere caricato durante l'isntallazione di winzoz, premendo F6 :wink:
Però, sinceramente..... non mi è mai capitato di dover isntallare i driver senza installare l'SO, per cui è meglio aspettare qualcuno che nè sappia un pò di piu :wink:

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 21:55
di lionner
infatti neanke io faccio il floppy
se hai win con sp2 integrato nn c'è bisogno
mentre se hai quello con l'sp1 lo devi fare
cmq in anticipo ti dico di nn installare i driver ide compresi nei driver nvidia, i quali danno molti problemi
ciaooooooooooo

MessaggioInviato: 19 gen 2006, 22:04
di FridayChild
Parzialmente off topic: perche' non copi la/le partizioni dal disco ATA al disco SATA, e poi stacchi per sempre l'ATA [o lo formatti e riutilizzi, magari per il file di swap e altre menate] e utilizzi il solo SATA (creando altre partizioni o estendendo quella/quelle esistenti)?

MessaggioInviato: 20 gen 2006, 17:10
di Aramillo
FridayChild ha scritto:Parzialmente off topic: perche' non copi la/le partizioni dal disco ATA al disco SATA, e poi stacchi per sempre l'ATA [o lo formatti e riutilizzi, magari per il file di swap e altre menate] e utilizzi il solo SATA (creando altre partizioni o estendendo quella/quelle esistenti)?

perchè non ho voglia di comprarmi il lettore floppy :D

anche se mi sa che alla fine mi toccherà farlo :(

MessaggioInviato: 20 gen 2006, 23:05
di FridayChild
Stai parlando dei floppy di boot di Partition Magic?
Puoi mettere tutto su un CD...

MessaggioInviato: 22 gen 2006, 12:02
di Aramillo
no, parlavo del disco floppy per il serial ata che serve per l'installazione di windows

MessaggioInviato: 24 gen 2006, 23:19
di poeta25
hey gente, son sempre io , il "poetaro"..
Ho trovato su un negozio online un HD Hitachi da 80 GB SATA 3Ghz/s al prezzo di 43 euro... secondo voi che HD è...??