Pagina 1 di 1
Problemi con HD S-ata

Inviato:
26 dic 2005, 18:39
di Matti10
Ciao a tutti,
eccomi di nuovo a postare per un problema datomi da sto dannato S-ata.
Intanto, dopo essere riuscito a installarci Win Xp, il sistema lo vede come Unità removibile con tanto di iconcina per la rimozione sicura in basso a destra..qualcuno sa spiegarmi il motivo??
Il problema è che, abbastanza frequentemente, il pc si blocca per 30 - 45 secondi e, non appena si sblocca, noto sul task manager che in quell'intervallo di tempo la CPU lavorava al 100%.
Do per certo che sia l'HD s-ata perchè se lo stacco e lavoro su un hd normale...nn succede.
Grazie a tutti.

Inviato:
26 dic 2005, 18:46
di tonertemplum
ciao.... ho anch'io quell'iconcina, tant'è che ne abbiamo discusso anche in un altro topic. Dovrebbe derivare dal fatto che cmq i serial ata sono dischi effettivamente rimovibili (escluso quello del SO), cioè puoi toglierli a SO attivo....

Inviato:
26 dic 2005, 20:03
di roro
Prova a cercare dei driver sata aggiornati sul sito del produttore della scheda mamma. Ciao

Inviato:
26 dic 2005, 23:57
di Matti10
roro ha scritto:Prova a cercare dei driver sata aggiornati sul sito del produttore della scheda mamma. Ciao
I driver aggiornati li ho installati qnd ho fatto F6 prima dell'installazione di windows.

Inviato:
27 dic 2005, 00:20
di lionner
allora io ti consiglierei di installare i driver manualmente, così tgli anke l'icona del disco rimovibile. Prima pwerò devi disinstallare quelli di prima
ciaoooooooooooo

Inviato:
27 dic 2005, 00:52
di Matti10
lionner ha scritto:allora io ti consiglierei di installare i driver manualmente, così tgli anke l'icona del disco rimovibile. Prima pwerò devi disinstallare quelli di prima
ciaoooooooooooo
Ma posso disinstallarli mentre lo sto usando o devo farlo da un altro so?

Inviato:
27 dic 2005, 12:43
di lionner
Matti10 ha scritto:lionner ha scritto:allora io ti consiglierei di installare i driver manualmente, così tgli anke l'icona del disco rimovibile. Prima pwerò devi disinstallare quelli di prima
ciaoooooooooooo
Ma posso disinstallarli mentre lo sto usando o devo farlo da un altro so?
certo ke puoi
vai in installazione applicazioni e diinstallali
poi dopo il riavvio vai in gestione periferiche e se ci sono degli elementi con dei punti interrogativi gialli fai aggiorna driver (inserisci il cd dellla scheda madre, e farà tutto lui)
ciaooooooooooooo

Inviato:
27 dic 2005, 13:43
di Matti10
lionner ha scritto:Matti10 ha scritto:lionner ha scritto:allora io ti consiglierei di installare i driver manualmente, così tgli anke l'icona del disco rimovibile. Prima pwerò devi disinstallare quelli di prima
ciaoooooooooooo
Ma posso disinstallarli mentre lo sto usando o devo farlo da un altro so?
certo ke puoi
vai in installazione applicazioni e diinstallali
poi dopo il riavvio vai in gestione periferiche e se ci sono degli elementi con dei punti interrogativi gialli fai aggiorna driver (inserisci il cd dellla scheda madre, e farà tutto lui)
ciaooooooooooooo
Ma sei proprio sicuro che dopo ke li disinstallo riparta senza driver?

Inviato:
27 dic 2005, 14:05
di lionner
scusa ma tu ke skeda madre hai
io l'ho fatto e mi è ripartito proprio xkè mi davano molti problemi i driver nvidia
ciaooooooooo

Inviato:
27 dic 2005, 14:07
di Matti10
lionner ha scritto:scusa ma tu ke skeda madre hai
io l'ho fatto e mi è ripartito proprio xkè mi davano molti problemi i driver nvidia
ciaooooooooo
Ho una gigabyte GA-K8NF-9 con nForce 4 e sto appunto leggendo che i maxtor s-ata danno problemi con quel tipo di chipset.
Ma tu avevi il mio stesso problema? ti si inchiodava il pc per 45 secondi circa?

Inviato:
27 dic 2005, 14:26
di lionner
Matti10 ha scritto:lionner ha scritto:scusa ma tu ke skeda madre hai
io l'ho fatto e mi è ripartito proprio xkè mi davano molti problemi i driver nvidia
ciaooooooooo
Ho una gigabyte GA-K8NF-9 con nForce 4 e sto appunto leggendo che i maxtor s-ata danno problemi con quel tipo di chipset.
Ma tu avevi il mio stesso problema? ti si inchiodava il pc per 45 secondi circa?
a me si bloccava prorpio
ciaoooo

Inviato:
05 gen 2006, 18:03
di Matti10
Ho notato che il problema esiste se faccio il boot dal S-ata mentre non si verifica se booto dall'hard disk normale lasciando cmq collegato il s-ata..
Qualcuno si spiega il motivo?