Pagina 1 di 1

Sicurezza con riscrivibile

MessaggioInviato: 01 nov 2005, 21:02
di Cinesco
Prima che sia troppo tardi...
( sapete com'è i problemi sono sempre in agguato ;) )
vorrei mettere su dvd un pò di dati importanti che ho sul pc, pensavo però di utilizzare dei riscrivibili, in maniera tale da poter aggiornare il dvd fra qualche mese.
Il mio dubbio a questo punto è solo uno: c'è il rischio di perdita di dati a lungo termine con dei dvd riscrivibili??


Grazie in anticipo :D

MessaggioInviato: 01 nov 2005, 21:09
di TuRbOPoWeR*
Dipende cmq dalla marca del riscrivibile,in generale però si parla di anni.

MessaggioInviato: 01 nov 2005, 21:17
di tonertemplum
ragazzi, io vi racconto la mia personale esperienza: ho usato sia dvd che cd riscrivibili, marca verbatim, risultato: dopo alcune volte che li ho usati ho perso i dati all'interno; il pc non li riconosceva più, ho dovuto formattarli perdendo tutto.... il mio consiglio è di usare classici dvd, magari non chiudendoli, tanto si trovano anche a 50 centesimi... poi magari era la marca, ma sinceramente non ci ho + provato, ora i miei backup sono tutti su dvd normali, non chiusi, e pian piano aggiono...

Bye!

MessaggioInviato: 01 nov 2005, 21:18
di tonertemplum
In più non tutti i lettori DVD riconoscono DVD scritti con il formato apposito per i riscrivibili.... o meglio, almeno io ho riscontrato questo problema sul pc di un amico....

MessaggioInviato: 01 nov 2005, 21:21
di TuRbOPoWeR*
Io uso verbatim,kennex,arita ecc,non ho mai avuto problemi,
I Verbatim mi sembano ottimi,forse era un dvd sfigato..bhaaa

MessaggioInviato: 01 nov 2005, 21:53
di tonertemplum
non so dirti turbo.... fatto sta che io non ci riprovo +, di certo....

MessaggioInviato: 01 nov 2005, 21:56
di roro
webtemplum ha scritto: tanto si trovano anche a 50 centesimi...


Appunto ................ :)

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 00:30
di Cinesco
Ho comprato un paio di dvd riscrivibili e visto che un bel backup è necessario mi è venuto in mente di utilizzarli .

Certo che dovendo fare una copia di sicurezza dei miei dati..non mi sembra il caso di rischiare con i riscrivibili, meglio uno sforzo in più :D

Grazie per le info :D

MessaggioInviato: 02 nov 2005, 10:10
di FridayChild
L'inalterabilita' dei dati scritti su supporto ottico e' un mito.
Dopo qualche anno e' il caso di rimasterizzarli. Personalmente ho visto CD-R durare meno di due anni (non erano di buona marca); e non parlo di strisci o altro: erano conservati nel raccoglitore e dopo 2 anni non si leggevano piu').
"a word to the wise"...

MessaggioInviato: 06 nov 2005, 23:56
di lionner
FridayChild ha scritto:L'inalterabilita' dei dati scritti su supporto ottico e' un mito.
Dopo qualche anno e' il caso di rimasterizzarli. Personalmente ho visto CD-R durare meno di due anni (non erano di buona marca); e non parlo di strisci o altro: erano conservati nel raccoglitore e dopo 2 anni non si leggevano piu').
"a word to the wise"...


raga io invece faccio sempre una copia su un dvd e una sull'hd.
a me mi è capitato (molto spesso, x nn dire sempre) ke dopo 2-3 mesi i dvd nn si leggevano + (la marca era memorex registrabili a 8Xmentre io li masterizzavo a 4 e alcune volte a 2), quindi ora faccio sempr così e e ogni 2 mesi rimasterizzo il tutto
ciaoooooooo