Pagina 1 di 1

S-ata con "molex" p-ata

MessaggioInviato: 08 ott 2005, 20:33
di tonertemplum
Ciao ragazzi....
stamattina ho acquistato un nuovo HD, un s-ata da 160 GB. Ora, esaminandolo (ancora non posso montarlo che mi mancano "solo" mamma e procio) ho notato che, oltre all'attacco corrente tipico del s-ata, quello nero al cui fianco va messo il cavo dati, ha anche l'attacco corrente dei molex classici delle periferiche classiche (da 4 pin). E' normale sta cosa? E' il primo s-ata che vedo; dato che ho preso un perdoon da 500 W che pero' non ha cavi s-ata ho preso un adattatore, ma a sto punto, l'adattore mi serve o posso scegliere tra quale molex attaccare? CHe succede se attaccassi il molex classico?
Thx to all!

Re: S-ata con "molex" p-ata

MessaggioInviato: 08 ott 2005, 21:29
di CIROSAT
webtemplum ha scritto:Ciao ragazzi....
stamattina ho acquistato un nuovo HD, un s-ata da 160 GB. Ora, esaminandolo (ancora non posso montarlo che mi mancano "solo" mamma e procio) ho notato che, oltre all'attacco corrente tipico del s-ata, quello nero al cui fianco va messo il cavo dati, ha anche l'attacco corrente dei molex classici delle periferiche classiche (da 4 pin). E' normale sta cosa? E' il primo s-ata che vedo; dato che ho preso un perdoon da 500 W che pero' non ha cavi s-ata ho preso un adattatore, ma a sto punto, l'adattore mi serve o posso scegliere tra quale molex attaccare? CHe succede se attaccassi il molex classico?
Thx to all!

Ciao, anche io ho preso qualche giorno fà il mio 1° S-ATA ed ho notato che dietro c'erano 3 attacchi

:arrow: [ALIMENTAZIONE][DATI] [oooo]<- 4Pin (attacco piccolo)

Non avendo ancora un alimentatore con l'attacco S-ATA, ho preso un adattatore Molex>SATA e ho chiesto a cosa serviva l'attacco aggiuntivo 4Pin... :?:
La risposta è che si userebbe se sceglievo un'altra alimentazione ( :roll: ) più di questo non saprei dirti, visto che lo monterò domani.... credo... :wink:

Cmq se puoi, posta una foto col dettaglio...

Ciao!!!

MessaggioInviato: 09 ott 2005, 00:23
di cb_123
Si sui sata (non tutti) c'è la doppia alimentazione proprio per non dover andare a prendere degli adattatori, quindi si può usare indifferentemente uno dei due attacchi.

MessaggioInviato: 09 ott 2005, 13:35
di diegofio
ma non entrambi .... :)

MessaggioInviato: 09 ott 2005, 15:30
di tonertemplum
Perfetto ragazzi, quindi a sto punto non usero' l'adattatore, così evito qualsiasi problemi... sinceramente pensavo anch'io che fossero indifferenti; meno male che ho avuto la conferma! Grazie mille boys!

MessaggioInviato: 09 ott 2005, 16:46
di cb_123
Di nulla. ;)