Pagina 1 di 1

problema con deframmentazione disco

MessaggioInviato: 07 set 2005, 10:09
di ale.mengo
ho provato a fare un defrag ma ad un certo punto si interrompe dicendo che alcuni file non possono essere deframmentati.
allora ho fatto uno scandisk e poi riprovato a deframm. ma niente. vi do il risultato che mi da
Volume (C:)
Dimensioni volume = 18,71 GB
Dimensioni cluster = 4 KB
Spazio utilizzato = 12,73 GB
Spazio disponibile = 5,98 GB
Percentuale spazio libero = 31 %

Frammentazione volume
Frammentazione totale = 16 %
Frammentazione file = 32 %
Frammentazione spazio libero = 0 %

Frammentazione file
File totali = 46.801
Dimensioni medie file = 323 KB
Totale file frammentati = 5
Totale frammenti in eccesso = 1.820
Media frammenti per file = 1,03

Frammentazione file di paging
Dimensioni file di paging = 768 MB
Totale frammenti = 6

Frammentazione cartella
Cartelle totali = 2.879
Cartelle frammentate = 1
Frammenti di cartella in eccesso = 0

Frammentazione Tabella file master (MFT)
Dimensioni totali Tabella file master (MFT)= 205 MB
Conteggio record Tabella file master (MFT) = 49.803
Percentuale Tabella file master (MFT) in uso= 23 %
Totale frammenti Tabella file master (MFT) = 20

--------------------------------------------------------------------------------
Frammenti Dimensioni file I file non possono essere frammentati
799 398 MB \WINDOWS\Temp\PR2A2.tmp

mi potete aiutare?????

MessaggioInviato: 07 set 2005, 10:15
di Aragorn
prova con un software ad hoc

io uso Executive Software Diskeeper

MessaggioInviato: 07 set 2005, 10:46
di ilcri
Prova con O&O defrag, io mi trovo bene

MessaggioInviato: 07 set 2005, 23:49
di ale.mengo
c'e ne qualcuno in italiano?????????

MessaggioInviato: 08 set 2005, 08:09
di ale.mengo
ho provato exetuve software, e sembra che va. vorrei pero provare anche l'altro o o defrag. come si disintalla ora executive software, visto che non ho l'unistall? e non sta nemmeno sotto applicazioni.

MessaggioInviato: 08 set 2005, 10:49
di Aragorn
sta sotto diskeeper ;)

MessaggioInviato: 08 set 2005, 13:09
di ale.mengo
grazie aragon davvero gentile. volevo chiedere un altra cosa. vorrei comprare un hard disk nuovo, serial ata. ho visto che ci sono a 7200 rpm e 1000 rpm.
secondo voi vale la pena spendere di piu per i 1000 rmp??? mi date qualche consiglio sulle marche???
inoltre volevo sapere se si puo installare un immagine di c fatta con un hard disk eide su quello ata, o puo creare probelmi.

MessaggioInviato: 08 set 2005, 14:08
di nemesys_72
10.000 rpm credo, non 1000.. :lol:
Io ho seagate sata da 80 gb e uno da 250, sempre sata e mi trovo molto bene..
Prima avevo un maxtor 160 gb sata, però l'ho cambiato un po' per il rumore che faceva, un po' perchè credo che i seagate siano migliori..
In giro trovi anche degli hitatchi, che non credo siano male..
A10.000 rpm trovi solo i western digital per quel che ne so io, però si fanno pagare ben più dei seagate..