Pagina 1 di 1

NTFS.....OPS!!!!!!

MessaggioInviato: 30 mar 2005, 14:08
di Fladnag
Preso dalla fretta di installare un sistema operativo dopo vari tentativi falliti ho dimenticato di trasformare il file system in ntfs ed ora e' in fat 32!!! :x
Premetto che ho 2 hd in raid 0,vorrei fare una copia di backup del sistema come e' adesso,formattare e installarlo dopo aver settato il file system in ntfs...e' possibile?
Grazie!

MessaggioInviato: 30 mar 2005, 14:13
di Aragorn
per convertire da fat32 a ntfs

Riavvia il computer, e parti in: modalità provvisoria con console dei comandi

digita quanto segue:

Convert X: /FS:NTFS

in cui X: è la lettera dell'unità da modificare

Probabilmente ti verrà segnalato un messaggio di errore, sull'inpossibilità di effettuare la conversione.

Riavvia e in alcuni casi , premendo CTRL + ALT + CANC (non resettando)

MessaggioInviato: 30 mar 2005, 15:20
di Fladnag
quindi posso convertire quello attiale a ntfs?
GRANDIOSO!!!!! :D
Ma generalmente non possono essrerci errori durante la conversione?
E' consigliabile fare un backup oppure e' "quasi sicuro al 100%"?
Grazie mille!

MessaggioInviato: 30 mar 2005, 15:33
di Aragorn
è un comando di xp
io una volta l'ho eseguito e nn ebbi nessun errore

MessaggioInviato: 31 mar 2005, 20:41
di Fladnag
Sono riuscito a passare senza problemi da fat 32 a ntfs,GRAZIE!!!

l'unica anomalia che ho notato e' che ho due hd sata da 160 in raid 0,ma mi segna come dimensione totale 305 gb di cui 290 liberi e 14 usati...che fine hanno fatto i 15 giga mancanti???
Guarda caso e' la stessa dimensione dello spazio utilizzato...non vorrei che ci sia qualche casino!!! :roll:

MessaggioInviato: 31 mar 2005, 20:45
di azarius
tranquillo...secondo me win ti segnala qualcosa in meno xkè nn usa la stessa unità di misura x la grandezza degli hd...

MessaggioInviato: 31 mar 2005, 21:53
di Aragorn
te ne segna di meno
x' i venditori di hd lo fanno al lordo
insomma quando nn sono formattati hanno una dimensione
formattandoli calano...


ladèr....

MessaggioInviato: 01 apr 2005, 01:43
di Fladnag
Immaginavo...ero abituato a "margini" di errore di 100-max 500 mb,non di 15 giga! 8O
Con la capienza sono aumentati anche i "margini" :evil: !!!
Grazie ancora!

MessaggioInviato: 01 apr 2005, 12:05
di cb_123
Non sono margini di errore questi, è soltanto che i produttori di hd misurano la capacità degli hd considerando 1 Gb come 1.000.000.000 di byte invece dei 1.073.741.824 che dovrebbero venire considerati nel campo informatico a differenza di tutti gli altri campi.

MessaggioInviato: 01 apr 2005, 15:57
di roro
cb_123 ha scritto:Non sono margini di errore questi, è soltanto che i produttori di hd misurano la capacità degli hd considerando 1 Gb come 1.000.000.000 di byte invece dei 1.073.741.824 che dovrebbero venire considerati nel campo informatico a differenza di tutti gli altri campi.


Perfetto: sapevo che c'entrava questa storia ma non ricordavo il numero e ........... grazie CB. :)

MessaggioInviato: 01 apr 2005, 19:21
di cb_123
Il "numerino" è semplicemente la potenza di 2 che si avvicina di più a quello che sarebbe un gb in un caso ideale, cioè 2^30. :D