cliente tipico strano...quello maniacale con 15 hd e 10 s.o.

cmq, a parte gli scherzi, pc prima dell'intervento...
1 s.o. diciamo principale su sata, 1 s.o. su ata cassetto estraibile
con cassetto inserito, boota da questo automaticamente, senza cassetto automaticamente boota dal sata con xp principale.
pc dopo l'intervento:
1 s.o. su sata, un s.o. su cassetto estraibile sata. Installazione dei sistemi fatta per entrambi indipendente (ovvero senza bootloader e senza far vedere ad un disco l'altro e viceversa).
Il risultato deve essere come sopra. Con cassetto inserito parte il s.o. del cassetto, senza parte da quello principale attaccato alla mamma....il tutto senza selezionare niente ne settare bios ogni volta.
sarò pure una tecnica del piffero ma non c'è verso.
Se stacco il cassetto ovvio che parte dal principale...se poi nel bios metto la prioritò al cassetto e lo inserisco parte il cassetto...ma se poi tolgo il cassetto parte il principale, ma se lo rimetto e riavvia resta sempre in boot il principale...anche se nel bios ho settato il cassetto come primo boot!
qualcuno mi illumina?forse c'entra il fatto che ora sono 2 sata a bootare e non piu un sata e un ata???prima lo faceva, mannaggia!
la scheda è una asus e da bios i settaggi di boot sono poverissimi, non ho molte alternative. Forse ho cannato qls in fase di installazione...booooooh!
Attendo aiuti. gracias!
