massime prestazioni hd

Hard Disk, CD, CDRW e DVD..tutto ciò che riguarda le periferiche di memorizzazione!

Moderatori: cb_123, marcosniper

massime prestazioni hd

Messaggiodi `knives` il 07 gen 2006, 01:05

domanda principalmente di curiosita.. ma qualè il sistema piu performante in circolazione per dischi rigidi?

e quello diciamo commerciale con maggiore rapporto qualita prezzo?
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

 

Re: massime prestazioni hd

Messaggiodi Genesi il 07 gen 2006, 01:32

`knives` ha scritto:domanda principalmente di curiosita.. ma qualè il sistema piu performante in circolazione per dischi rigidi?

e quello diciamo commerciale con maggiore rapporto qualita prezzo?

Raptor è il piu' veloce.....ma per il rapporto velocità/prezzo il SataII senza obmra di dubbio, ed almeno per ora....la scelta piu' sensata :wink:
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi `knives` il 07 gen 2006, 01:35

e che ne dici dei seagate cheak 15k.4 scsi?
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi `knives` il 07 gen 2006, 01:36

quanto costa un raptor da 74 giga nuovo? e si riescono a trovare usati?
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi Genesi il 07 gen 2006, 01:39

usati non saprei....per il nuovo si riesce a trovare al disotto dei 200 euorzzi, lo scasi non è un sistema che si utilizza in ambito "home" di solito, e cmq il rapotr dovrebbe essere molto vicino in termini di prestazioni, meno in duarata e affidabilità :)
qui ci sono anche i prezzi esatti:
http://www.amdplanet.it/forum/viewtopic.php?t=16299
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi `knives` il 07 gen 2006, 01:54

io vorrei prendere un hd non dico al top, ma di buona fattura, e che mi garantisca ottime performance.. di questi sata II hitaci che ne parli molto bene.. rispetto ai sata hai riscontrato miglioramenti? intendo cose visibili e tangibili ad occhio.. i numeri mi interessano relativamente poko.
ma tra l'altro se prendessi due sata 2 hitachi li posso mettere in raid 0 + 1 con un altro hd, ma la dimensione totale dispobile quanto sarebbe?
mettiamo che gli hd hitachi siano quelli da 80.
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi Genesi il 07 gen 2006, 02:17

`knives` ha scritto:io vorrei prendere un hd non dico al top, ma di buona fattura, e che mi garantisca ottime performance.. di questi sata II hitaci che ne parli molto bene.. rispetto ai sata hai riscontrato miglioramenti? intendo cose visibili e tangibili ad occhio.. i numeri mi interessano relativamente poko.
ma tra l'altro se prendessi due sata 2 hitachi li posso mettere in raid 0 + 1 con un altro hd, ma la dimensione totale dispobile quanto sarebbe?
mettiamo che gli hd hitachi siano quelli da 80.

Le prestazioni ad occhhio :cyclops: sono sicuramente migliori dei sata, la versione da80gb in realtà è 83, qualcosa.... un'altra nota positiva rimangono 79,00gb totali, ed il costo dal romano è "ridicolo" € 59,40 solo per il prezzo ti direi che vale la pena di provarlo :wink: un solo consiglio fai piu' partizioni magari 3 aumenta ulteriormente la velocità di accesso....
Per quanto riguarda il raid non sò che dirti, le mie esigenze non mia hanno mai spinto al suo utilizzo, tranne in ditta dove ci sono due hd ata133 in mirror.
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi `knives` il 07 gen 2006, 02:22

si li ho visti e a quel prezzo una coppia la prenderei anke.. diciamo che arriverei a spendere 130 in totale... è potrei anke farlo. ma quello ke non so io è se metto in raid due da 80.. ho 160 o ho 80?
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi Genesi il 07 gen 2006, 02:29

Sè metti due HD in raid 0 diventa uno unico da che viene visto dal sistema come un 160gb :wink:
Dany "Ghost" nei "Nostri" cuori per Sempre!

Nuovo sito guida allo shop on line per componenti hardware ultimo aggironamento 09/04/2011
http://genesi74.altervista.org/

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare
Avatar utente
Genesi
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 3816
Iscritto il: 24 feb 2004, 01:00

Messaggiodi alebrescia il 07 gen 2006, 03:21

`knives` ha scritto:numeri mi interessano relativamente poko.
ma tra l'altro se prendessi due sata 2 hitachi li posso mettere in raid 0 + 1 con un altro hd, ma la dimensione totale dispobile quanto sarebbe?
mettiamo che gli hd hitachi siano quelli da 80.


quoto la parte sopra e rispondo anche alla domanda (simile) dopo....


allora con due dishi non puoi fare il Raid 0+1 ..... per fare il raid 0+1 devi averne 4 :? ...... con 2 dischi puoi fare:
:arrow: raid0 (o striping): le prestazioni quasi raddoppiano(ma non è sempre vero) hai lo svantaggio che se uno dei due dischi fà cilecca non recuperi più nemmeno un bit dei tuoi dati.... con 2 dischi da 80 hai 1 disco unico da 160.
:arrow: Raid1 (o mirroring): calo di prestazioni ma hai una discreta sicurezza sui dati, se un disco schiatta ti basta sostituirlo e allineare l' array del raid.... in pratica su uno dei due dischi viene copiato paro paro l' altro. con 2 dischi da 80, nè vedi solo uno da 80 in pratica.

quello che tu hai chiamato raid 0+1 è l' insieme dei 2 metodi..... ovvero metti 2 dischi in stripe e 2 in mirroring...... i tuoi dati sono al sicuro ma le prestazioni sono ovviamente inferiori ad un raid0......

esistono altri tipi di raid, ma per quello che devi fare questi sono i più adatti.... gli altri si adattano meglio a configurazioni server....

ciao
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi fild7 il 07 gen 2006, 10:53

cmq alebrescia ha fatto un'ottima guida sul raid
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

Messaggiodi alebrescia il 07 gen 2006, 15:57

fild7 ha scritto:cmq alebrescia ha fatto un'ottima guida sul raid

l' ho fatta dopo aver risposto a questo topic.... :D
ciao
Immagine
www.HackWii.it
Homebrew & hacks per la tua Wii
Avatar utente
alebrescia
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: 06 dic 2004, 00:09
Località: Gardone V.T . (BS)

Messaggiodi `knives` il 07 gen 2006, 16:01

alebrescia ha scritto:
fild7 ha scritto:cmq alebrescia ha fatto un'ottima guida sul raid

l' ho fatta dopo aver risposto a questo topic.... :D
ciao
:wink:
vogliadidolci.wordpress.com
Avatar utente
`knives`
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 6246
Iscritto il: 24 mar 2005, 01:57

Messaggiodi dannyb78 il 07 gen 2006, 16:23

Tornando alla domanda iniziale il problema non è ottenere le prestazioni ma trovare una giusta via di mezzo tra prestazioni e affidabilità.
Si può fare un raid0 con quanti dischi vuoi.
E' ovvio che 4 raptor in raid0 danno prestazioni stratosferiche... solo che appena se ne rompe uno si perde il contenuto dell'intero raid!!!!!
Valuta bene tutto, secondo me l'ideale è avere un raptor per il sistema e un sata II per i dati, è un buon compromesso tra prezzo-prestazioni-affidabilità.
CM Cosmos S | CM Pro Real Power 1000W | ASUS P6T6 WS Revolution | intel i7 965 extreme | CM V8 | Corsair DHX 1600C8 6*2GB | ASUS EAH4870X2 | Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series | WD Velociraptor 300 +Seagate 1,5TB | ASUS Bluray BC-08B1ST | NZXT Sentry LX | Panasonic TH-D42PT84

MTB CLUB CECINA - XII GRANFONDO COSTA DEGLI ETRUSCHI - Marina di Bibbona ||| Foto edizione 2009!!!
Avatar utente
dannyb78
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 26 giu 2005, 16:33
Località: Cecina

Messaggiodi fild7 il 07 gen 2006, 19:17

dannyb78 ha scritto:Valuta bene tutto, secondo me l'ideale è avere un raptor per il sistema e un sata II per i dati, è un buon compromesso tra prezzo-prestazioni-affidabilità.[/color]
mica male infatti...
Immagine
Avatar utente
fild7
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1183
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:05

 

Torna a Storage

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite