Pagina 1 di 1

Sono nuova...

MessaggioInviato: 15 gen 2002, 09:55
di Annamaria
Ciao a tutti,come da oggetto sono nuova del forum e volevo chiedervi,se qualcuno l'avesse vista,cosa ne pensa della rece di xbitlabs riguardo l'oveclock estremo dell'Ati 8500r e della geffoti500...Qualcuno dice che questa pratica é inutile anche se fornisce aumenti non trascurabili,specialmente per chi bada al maggior numero di frame possibile,secondo voi? Ciao e grazie. ;)

MessaggioInviato: 15 gen 2002, 10:22
di netvandal
innanzi tutto benventua!! :D
cmq ti voglio dire una cosa..l'overclock al di la dei benefici in termini di prestazioni, che possono essere + o - rilevanti, ti da una soddisfazione immensa, la sfida di raggiungere sempre frequenze + elevate è una cosa fantastica...sopratutto quando riesci a arrivare dove nessuno era mai arrivato..;)
quindi potrà esser anche inutile ma è troppo bello!! :D

MessaggioInviato: 15 gen 2002, 18:13
di Manzarek
io sinceramente in questo caso sarei contrario. Cioè finchè si tratta di overcloccare un processore va bene. Ma rischiare di accorciare la vita di una scheda che costa piu' di mezzo di milione o quasi un milione (nel caso della geforce3 ti500) non mi sembra valga la pena.

MessaggioInviato: 15 gen 2002, 18:43
di netvandal
be..dipenda da ciò che si vuol fare..cioè se ci si accontanta di qualke decina di mhz o no..

MessaggioInviato: 15 gen 2002, 19:08
di Annamaria
Manzarek ha scritto:io sinceramente in questo caso sarei contrario. Cioè finchè si tratta di overcloccare un processore va bene. Ma rischiare di accorciare la vita di una scheda che costa piu' di mezzo di milione o quasi un milione (nel caso della geforce3 ti500) non mi sembra valga la pena.


Personalmente non ho mai pensato alla longevita' delle sv,visto che il mercato ce le rende vecchie dopo un paio di mesi,comunque ho letto in passato di gente che aveva modificato pesantemente la propria sv ed ancora la utilizzava...Secondo me,a parte la soddisfazione personale,il segreto é far modificare la sv a persone veramente competenti e con adeguata strumentazione...Ciao. ;)

Sono nuova...

MessaggioInviato: 15 gen 2002, 21:33
di NY0
Annamaria ha scritto:Ciao a tutti,come da oggetto sono nuova del forum e volevo chiedervi,se qualcuno l'avesse vista,cosa ne pensa della rece di xbitlabs riguardo l'oveclock estremo dell'Ati 8500r e della geffoti500...Qualcuno dice che questa pratica é inutile anche se fornisce aumenti non trascurabili,specialmente per chi bada al maggior numero di frame possibile,secondo voi? Ciao e grazie. ;)


guarda guarda ki si vede! :D
ciao!

ho visto quella rece, e sinceramente ci sono rimasto male, cioè mi aspettavo ke la radeon sotto overclock rendesse di +, cioè ke avesse un maggior incremento di prestazioni..
ke siano i drivers per l'ennesima volta a frenarla?
boh....

MessaggioInviato: 16 gen 2002, 12:16
di silvershadow
Ciao Annamaria,
Io sono d'accordo con la modifica delle schede video sia per quanto riguarda l'overclock che per quanto riguarda i vari tweaking hardware.
Ho molti amici che per limitare le spese verso delle schede OpenGL di elevate prestazioni hanno fatto modificare le loro Geffo2 in Quadro2pro e si ritengono molto soddifisfatti anche ad un anno dalla modifica sulla scheda video.
Sono però dell'avviso che per eseguire un overclock o una modifica di questo genere sia consigliabile valutare rischi e benefici.
Conosco molta gente che a causa di overclock sbagliati ha bruciato le sv.

Spero di esserti stato utile.Ci sentiamo alla prossima.

P.S.
E' interessante trovare su forum di questo tipo delle ragazze:)
Ciao

MessaggioInviato: 16 gen 2002, 12:55
di Daniele
Ciao e benvenuto Silvershadow; io sono del parere opposto :) Ho una Elsa Gefoce2 Ultra che oltre ad essere overcloccata è innanzitutto modificata in quadro2. Bene fattequeste premesse vorrei dire che con la mia misera scheduccia (una delle ulrtime GF2U in commercio al momento del mio acquisto) mi ha dato e mi da notevoli soddisfazioni grazie alle midifiche effettuate, in OpenGl serio, intendo CAD/CAM e grafica 3D le prestazioni sono tremendamente superiori a prima, i 64 mega di ram sono ottimi e l'overclock mi serve solo nei giochi. Il prezzo della scheda (circa 700k) è Ridicolo rispetto ai 2.800.000 lire necessari per una Gloria 3 con 64 mega, inoltre la Gloria ha le ram cloccate a soli 400 mhz rispetto ai 460 della mia.
I vantaggi economici e prestazionali mi sembrano palesi, resta comunque da dire che se un professionista (una mico ne ha fatte diverse pre professionisti cad/cam...) ha necessità (prestazioni a volte superiori con alcune applicazioni) e soldi (non pochi...) per una scheda professionale come la Wildcat il problema non viene nemmeno preso in considerazione.

Sono nuova...

MessaggioInviato: 17 gen 2002, 12:18
di Annamaria
NY0 ha scritto:
Annamaria ha scritto:Ciao a tutti,come da oggetto sono nuova del forum e volevo chiedervi,se qualcuno l'avesse vista,cosa ne pensa della rece di xbitlabs riguardo l'oveclock estremo dell'Ati 8500r e della geffoti500...Qualcuno dice che questa pratica é inutile anche se fornisce aumenti non trascurabili,specialmente per chi bada al maggior numero di frame possibile,secondo voi? Ciao e grazie. ;)


guarda guarda ki si vede! :D
ciao!

ho visto quella rece, e sinceramente ci sono rimasto male, cioè mi aspettavo ke la radeon sotto overclock rendesse di +, cioè ke avesse un maggior incremento di prestazioni..
ke siano i drivers per l'ennesima volta a frenarla?
boh....


Come? Ci sei rimasto male? Dovevi rimanerci male per le balle che hanno scritto...Ragazzi,avete letto la rece dell’oc estremo sull’Ati 8500r? Secondo il io amico che abitualmente mi modifica le sv,è una balla mostruosa:<<da 550Mhz @ 704Mhz con punte di 740Mhz,eheh…Potevano scrivere anche 1000Mhz,visto che c’erano…>>...Stiamo parlando di ram a 3,6ns...Queste sono le sue parole e siccome il suo lavoro è riparatore di circuiti elettronici presso una famosa ditta di strumenti elettronici della zona,io gli credo,visto che in passato le modifiche fatte sui componenti del mio pc,hanno funzionato sempre benissimo…La rece la trovate qui: http://www.xbitlabs.com/video/radeon8500-overclocking/ Secondo lui,overvoltare la sv da 1,3v @ 3,5v,è il modo piu’ sicuro di cortocircuitare l’agp,con conseguente “morte” della mobo e di qualche altro componente tipo la ram e la cpu,se non si è abbastanza fortunati…Questo lo si evince dalle modifiche fatte,sempre da xbitlabs,sulla serie geffo,tipo le ti,da 1,3v @ 1,5v circa,questo è l’aumento che si puo’ fare e non quello “sparato” per il core dell’Ati…Sempre il mio amico-tecnico di fiducia dice che vista la sparata sulla ram dell’Ati,potevano continuare su quella falsariga dicendo d’overvoltare la gpu,non fino a 3,5v,ma fino a 12v,tanto il risultato sarebbe stato comunque una balla…Io adesso posseggo una Hercules ti500,venduta da mio cugino il quale con molta enfasi m’ha detto che monta ram da 3,4ns,viste le frequenze ottenibili senza overvolt e la notizia di: http://www.nvitalia.com/articoli/recens ... _200/1.htm sembra confermarlo…Io attualmente ho le ram @ 605Mhz,ma potrei anche spingerle a 610Mhz forse piu’,ma non voglio farlo senza overvolt…Concludo dicendo che secondo me è un’ottima sv e che a quelle frequenze non ci sono errori di visualizzazione ne blocchi…Ciao. ;)

MessaggioInviato: 17 gen 2002, 18:29
di NY0
in effetti quella delle ram avevo dubitato anke io, e sentendo quello ke dice anna... ;)

forse forse la gpu, magari non con quel voltaggio, ma a questo punto, tutta la rece è una balla, siamo gli unici a dirlo?

mo faccio un giro su altri forum.......
cmq ho visto anke un'altra recensione dove confrontavano con ottimi grafici la radeon sotto overclock e la ti500 sotto overclock, in tutti quei test, la ti500 overcloccandola aumentavano le prestazioni in una percentuale maggiore rispetto all'overclock della ATI...

anke questa R8500 mi ha in parte deluso....
se almeno ci fossero dei drivers a livello dei detonators..

MessaggioInviato: 17 gen 2002, 20:38
di =|sTe|=.chicco
Immagine

uao!! finalmente ho capito come utlizzare il mio minicopper orb!! :lol: :lol:

MessaggioInviato: 17 gen 2002, 21:26
di NY0
mah con quello ke pesa quel bestione di orb... io nn ce lo avrei messo..

nn era meglio metterci qualkosa a liquido + peltier a questo punto? no eh?

MessaggioInviato: 17 gen 2002, 21:45
di =|sTe|=.chicco
già
a proposito di peltier, giusto perché sono pazzo, mi andrebbe di fare una ricerca (proprio perché adesso in fisica siamo nella parte della termologia e termodinamica) sul funzionamento e sui principi fisici che stanno alla base del funzionamento di una peltier
mi potete dare dei link a riguardo?
thnx a lot

MessaggioInviato: 18 gen 2002, 09:11
di Annamaria
NY0 ha scritto:mah con quello ke pesa quel bestione di orb... io nn ce lo avrei messo..

nn era meglio metterci qualkosa a liquido + peltier a questo punto? no eh?


Ciao NYO,a giudicare dalla rece e dal dissi mostruoso/pesantissimo,m'era quasi venuto il dubbio che l'avessero scritto quelli della Nvidia,per costringere i possessori di Ati al passaggio a Nvidia,perché dopo una modifica simile temo che poche 8500r sopravvivano... ;)

MessaggioInviato: 19 gen 2002, 01:26
di Bestbigone
Ciao e benvenuta.... ;)