Pagina 1 di 1
Overclock Ati 9800

Inviato:
13 mar 2005, 01:52
di TuRbOPoWeR*
Sera a tutti,raga volevo domandarvi come posso portare al limite una 9800 con chip type 350 e 256 MB di memoria oltre ad usare l'ati tool?Inoltre per quanto riguarda quest'ultimo e necessario soltanto trovare il limite di stabilità alzando entrambe le frequenze?
Grazie e ciao


Inviato:
13 mar 2005, 01:54
di roro
Ciao. Usa radclocker per alzare le frequenze della scheda. Atitool è ottimo per cercare la massima frequenza di GPU e Ram, senza artefatti, che sono gli errori di visualizzazione che ti dicono che le frequenze sono al limite. Ciao

Inviato:
13 mar 2005, 02:01
di TuRbOPoWeR*
Grazie roro,senti in hardware cosa mi consigli per un buon raffreddamento?

Inviato:
13 mar 2005, 02:09
di roro
Cosa vuoi raffreddare? CPU? Scheda video?

Inviato:
13 mar 2005, 02:10
di TuRbOPoWeR*
scheda video

Inviato:
13 mar 2005, 02:12
di roro
Ho un Giant 3 su una 9800 Pro e ne sono molto soddisfatto. Un po' complicato il montaggio: va curato. Ma la resa è buona. Ne avevo parlato in un apposito 3d. Ora te lo cerco.

Inviato:
13 mar 2005, 02:21
di roro

Inviato:
13 mar 2005, 02:32
di TuRbOPoWeR*
Grazie roro adesso leggo!Un'ultima domanda,quando alzo le frequenze della gpu e ram con ati tool o radclocker devo mantenere un certo rapporto come nella configurazione standard della scheda video?
Adesso per esempio ho l'ati tool e dai 324/290 di frequenza standard sono passato a 351/351,fa qualcosa??

Inviato:
13 mar 2005, 02:35
di roro
Si cerca la frequenza massima per ogni componente. Prima la GPU, ad esempio. Vai a cercare il lmite massimo senza toccare le ram. Poi le ram. Abbassi la gpu a default e su con le ram. Poi unisci i due ........ e via.

Inviato:
14 mar 2005, 14:09
di TuRbOPoWeR*
Ciao a tutti

Senti roro e chiunque mi voglia rispondere tra uno zalman vf700 e Thermaltake Giant 3 Cooler il migliore dovrebbe essee l'ultimo giusto?
Poi roro con il giant 3 la massima frequenza che hai raggiunto con la tua scheda qual'è?
Grazie

Inviato:
14 mar 2005, 15:17
di roro
Non fa testo la frequenza raggiunta dalla mia scheda. Ogni scheda, per le proprie caratteristiche è una storia a se. Con il giant ti posso dire che sono arrivato a frequenze vicinissime al liquido, sulla gpu. E ho avuto dei buoni margini per le ram, dovute alla particolare configurazione di quel dissipatore che provvede a ventilare anche le ram, appunto.
PS Leggi i messaggi privati!!


Inviato:
14 mar 2005, 15:54
di gandyfreeworld
Io ti consiglio lo zalman per la GPU e dei dissipatori in rame per le memorie.. tipo Revoltek o Vantec... questi sono più facili da montare...
se invece non ti spaventa il giant prendi quello...

oppure anche lo Schooner non sembra male...