Pagina 1 di 2

Aiuto perchè non sale???

MessaggioInviato: 27 feb 2005, 03:23
di BodyWolf
Ciao salve a tutti, :) dopo la prima esperienza con un barton 2500+@3200+ rok-solid :wink: , ho voluto provare l'esperienza del Atholn64 e ho preso un 3000+ core winchester, non ho fatto forse una ottima scelta per la mobo :roll: , come risulta da firma, ma pensavo che per un non estremo overclock potesse bastare ,tanto +che su una famosa rivista di informatica avevo trovato un trafiletto in cui oltre a dare delle spiegazioni di massima si diceva che poteva bastare una qualsiasi mobo con chipset nvidia o via. :?
Ma così non è stato, non riesco a farlo salire come aumento fsb al boot iniziale la macchina si pianta chidendomi di rientrare nel bios e correggere,la mia config. risulta in firma , c'è qualche super esperto che conoscendo il bios della mobo può guidarmi per questa perigliosa strada :?: .
Mi scuso per la lungaggine ma ho cercato di dare il massimo delle info per avere una risposta più appropriata....SALUTONI 8)

MessaggioInviato: 27 feb 2005, 04:00
di Ghost
ciao visto che hai una esperienza passata di oc.....penso che sai dove mettere mano....ehhehe....una curiosità.....ma a quanto si blocca come fsb?...Byez

MessaggioInviato: 27 feb 2005, 04:08
di BodyWolf
Per l'esperienza passata è grazie a voi del forum che sono riuscito e principalmente a Roro che devo le dritte risolutive il prob è capire dove mettere le mani nelle diciture del bios, il pc si blocca subito appena smuovo fsb anche di un solo mz, sembra che venga operato un controllo che impedisce il proseguimento del boot

MessaggioInviato: 27 feb 2005, 04:10
di Ghost
beh sai è abbastanza per non dire molto strano in quanto la tua configurazione (quella in firma) è di quelle toste.....che un oc lo dovrebbero reggere....ora vedo il bios della tua gugabyte (ehheheh il nome originale è questo dato dal nostro genesi). Byez (w le persone che vivono di notte eheehh)

MessaggioInviato: 27 feb 2005, 04:17
di BodyWolf
Grazie per la sollecitudine , la vita dei nottambuli è senzaltro più piena,ma cmq anche noi dobbiamo dormire, percui....good night........ :cry:

MessaggioInviato: 27 feb 2005, 04:20
di Ghost
notte....io tra newton.....e le leggi della termodinamica....cerco di vedere il tuo problema hahahaha. Bye

MessaggioInviato: 27 feb 2005, 12:02
di roro
Nel bios delle schede per i 64 bit ci sono molte più opzioni e voci da settare che in quelle per la tecnologia a 32 bit.
Il tuo problema potrebbe essere quindi in molti punti diversi. per dirtela tutta io stavo per vendere la mia attuale cpu perchè pensavo fosse "na sola" ed invece .......... sto oltre i 2800 MHz. Certo, sbagliavo io i settaggi. Poi smanettando e cambiando ........ ha iniziato a correre.
Prova ad esempio ad abbassare l'HT.
Imposta la modalità di overclock manuale, se ti è possibile. Non conosco il bios della tua scheda ma ti consiglio di smanettare, provare ecc ecc.
Ciao

MessaggioInviato: 27 feb 2005, 12:10
di MORETTOSA
gia tanto se non ti si avvia piu consulta il manuale per fare un clear del cmos per ricaricare i dati originali

MessaggioInviato: 27 feb 2005, 19:53
di BodyWolf
Per maggiore informazione il messaggio che appare al boot è il seguente:
If system hang on over clocking
Please press delete key before over clock and into cmos setup
ho fatto altre prove variando i parametri che sono sotto la voce M.I.T. ovvero MB Intelligent Tweaker ovvero:

CPU frequency valori da 200 a 400
CPU Spread Spectrum valore Disable oppure center spread
PCI-E clock da 100Mhz a 150Mhz
K8 CPU clock ratio da 4x a 9x
Robust graphics booster valori Auto - Fast - Turbo
CPU voltege control vcore da 0,8v a 1,7v
Core Power Voltage Control valori normal +0,1 - +0,2 - +0,3
HT-Link Voltage control valori normal +0,1 - +0,2 - +0,3
DDR Voltage control valori normal +0,1 - +0,2

Questo e quanto io sia riuscito a trovare di coerente con il mio scopo ma non riesco a scavallare il blocco iniziale, spero che le info che ho riportato possano servire per sbloccare il tutto

MessaggioInviato: 27 feb 2005, 22:50
di roro
Secondo me è il valore dell' HT che è troppo alto.
Devi cercare quel settaggio, dovrebbe essere a 5 di default. Prova ad abbassarlo.

MessaggioInviato: 27 feb 2005, 23:26
di BodyWolf
quelle che ho riportato sono le voci presenti nel bios con i rispettivi valori che si possono impostare, l'unica voce che si assimila a quella da te richiesta è
HT-Link e i valori impostabili sono: Normal; +0,1 - +0,2 - +0,3
non c'è altro che richiama quell valore 5 di cui mi parlavi

MessaggioInviato: 24 mar 2005, 19:06
di Cinesco
Scusate se mi intrufolo nel post,ma ho notato ke BodyWolf ha i miei stessi componenti (scheda madre,cpu e ventola) fatta eccezione per la ram,visto ke ho delle twinmos sempre dual channel.

Approfitto quindi per chieder a Bodywolf...che valori hai impostato nel bios per arrivare a 2347mhz?

Grazie :lol:

MessaggioInviato: 25 mar 2005, 01:47
di BodyWolf
Ciao Cinesco, ti rispondo con un pò di ritardo visto ormai il tempo trascorso dall'inizio del 3d era un pò che nn lo controllavo, :wink: ho dovuto lottare con la versione del bios F2 inquanto stranamente nn mi permetteva di variare l'fsb bloccandosi al primo boot, :twisted: ma con la F1 tutto risolto :P , come certamente saprai le mamme gigabyte con la pressione del tasto ctrl+f1 attivano una voce nascosta del bios Advanced Chipset Features da li imposta:

HT frequency 3x

Ht Width 16-16

Max mem clock- è il valore a cui vuoi far stare la tua ram se ti regge meglio in sinc. con fsb percui AUTO se no prova a impostare valori più bassi ma meglio la ram in sinc che fsb più alto e ram fuori, se è il caso prova ad alzare +0,1v il valore in DDR Voltage

DDR Timing lo dice la parola inizialmente tieni valori più sicuri, poi gradatamente, quando hai trovato un buon fsb inizia a calare e vedi se reggono cmq segui le specifiche della tua ram

in MB Intelligent Tweaker:

CPU Frequency prova con 255 se il sistema è stabile c'è anche chi è arrivato a 267 dai un po di overvolt circa il 15% in più intorno a 1,65v
con lo Zalman nn ci sono prob di temp io stò a 27-28° in idle e 32-33° sotto carico cmq okkio...

utilizza Prime 95 e super PI per testare il sistema e cpuz per controllo
Cmq vale sempre la regola che la miglior config. la trovi provando in prima persona a smanettere al massimo fai un clear Cmos e riparti, tutte le prove se ti è possibile falle con un sistema pulito e preparati a qualche reinstallazione perchè può succedere , tutto quello che ti ho detto nn è tutta farina del mio sacco ma devo ringraziare , Roro e Ghost per i preziosi consigli , spero di nn aver detto cavolate , se così fosse correggetemi così imparo cose nuove ..... :oops:
Bayz....

MessaggioInviato: 25 mar 2005, 16:10
di Cinesco
Grazie per i consigli...ho cercato di far come mi dicevi alzando l ht frequency a 3x, ma non a più di 228 non riesco ad entrare in windows.
NEanche provando ad alzare il voltaggio a 1.65.

Comunque questo weekend approfitto di un momento di pausa e mi ci metto a lavorarci un pochino!

Ci si risente per nuovi aggiornamenti e buona fortuna per il tuo overclock! :lol:

MessaggioInviato: 25 mar 2005, 18:05
di roro
Un piccolo OT ( ma neanche troppo ). Per BodyWolf: hai visto la differenza? Rileggi il primo post di questo 3d, poi l'ultimo. Non ho potuto fare a meno di notare come tu sia "crescuito" in pochissimo tempo con un po' di esperienza "sul campo" e con le "dritte" guste. Bravo! :lol: