Pagina 1 di 1

Domandona su liquid cooling...

MessaggioInviato: 09 dic 2004, 01:28
di supermaggio
Ciao ragazzi, sto creando un sistema a liquido semiartigianale. avevo a casa una pompa sicce idra che dovevo utilizzare per una fontanella in negozio e mi dispiaceva lasciarla sola soletta in garage cosi ho comprato un waterblock lunasio oc3000 (spettacolo!!) e una vasca (da bagno) nel quale ci stanno 2,1 litri d'acqua. uso tubi cristallo diametro 10mm. la domanda è: è cosi necessario l'uso del radiatore per un sistema che usa 2 litri di h2o ??? ho notato che tutti i sistemi usano una quantita di h2o molto minore che quindi si scalda prima e rende necessario l'uso del radiatore. ma Nel mio caso secondo voi è necessario???
Grazie a tutti

Re: Domandona su liquid cooling...

MessaggioInviato: 09 dic 2004, 03:38
di 85kimeruccio
allora.. benvenuto nel mondo del wc :D vedrai ke è peggio di una malattia..

allora.. proma di tutto.. ke misura hanno i raccordi della pompa e dei waterblock? esterna intendo.. xke se sono 12mm.. puoi usare .. anzi.. devi usare i tubi da 12mm interni.. ;)

altra cosa... la quantità di acqua non centra assolutamente nulla con le prestazioni di un sistema con radiatore.. mi spiego meglio:

mio sistema.. 1litro.. 1raddy 1wb
altro sistema 10litri 1raddy 1wb
altro sistema 100litri 1raddy 1wb


nel primo sistema.. si arriverà x esempio in 10minuti alla temperatura di stasi.. dove le temperature (acqua e cpu) si stabilizzeranno sui valori ottimali..

nel secondo sistema si arriverà x esempio in 30minuti alla temperatura di stasi.. dove le temperature (acqua e cpu) si stabilizzeranno sui valori ottimali...

nel terzo sistema si arriverà x esempio in 60minuti alla temperatura di stasi.. dove le temperature (acqua e cpu) si stabilizzeranno sui valori ottimali...

ora.. xke questi esempi?

xke nel primo.. se si avrà meno acqua.. si avranno meno ristagni e meno acqua inutilizzata.. ma non vuol dire ke avro' temperature + alte.. anzi.. nel 90% dei casi.. meno acqua circola.. meglio è.. certe volte si puo fare anche a meno della vasca...

nel secondo caso .. invece.. le temperature saranno molto molto simili al primo sistema.. con l'unica variante ke ci sarà molta acqua ke sta ferma in confronto a quella ke circola.. ma le prestazioni saranno uguali.. anzi.. forse leggermente peggiori..

nel terzo caso.. il radiatore diventa TOTALMENTE inutile.. poikè c'è talmente tanta acqua ke prima di farla ricircolare tutta.. ci vuole talmente tanto tempo che l'acqua nel serbatoio sarà sempre a temperatura ambiente.. MA nel lungo andare l'acqua tenderà a crescere di temperatura.. anche se c'è un radiatore... ;) xcio quest'ultimo diventa inutile...

bene.. dopo questa piccola spiegazione.. ke spero ti sia servita.. veniamo a te..


supermaggio ha scritto:Ciao ragazzi, sto creando un sistema a liquido semiartigianale. avevo a casa una pompa sicce idra che dovevo utilizzare per una fontanella in negozio e mi dispiaceva lasciarla sola soletta in garage cosi ho comprato un waterblock lunasio oc3000 (spettacolo!!) e una vasca (da bagno) nel quale ci stanno 2,1 litri d'acqua. uso tubi cristallo diametro 10mm. la domanda è: è cosi necessario l'uso del radiatore per un sistema che usa 2 litri di h2o ??? ho notato che tutti i sistemi usano una quantita di h2o molto minore che quindi si scalda prima e rende necessario l'uso del radiatore. ma Nel mio caso secondo voi è necessario???
Grazie a tutti


la sicce è una buona pompa.. peccato ke a lungo andare.. farà rumore e l'alloggiamento dell'alberino si ovalizzaerà creando non poki problemi.. sul fatto rumore.. dovrai ingrassare l'alberino con grasso marino.. ma alla lunga dovrai sostituirla.. le migliori sono le hydor e le newjet...

la tua sicce se nn erro ha circa 1300l/h a prevalenza zero.. ciò vuol dire ke se vuoi.. sfruttarla bene.. e affaticarla meno.. dovrai sdoppiare i flussi.. mettendo i due rami (wb e raddy) in parallelo..
mettendo tutto in serie avrai una portata totale ke non supererà i 500l/h (se ti va moooooooolto bene) il ke implica ke la tua pompa.. sforzerà inutilmente.. farà rumore.. ke innesca una reazione a catena ke dopo tot tempo dovrai.. rimpiazzarla.. puoi semplicemente utilizzare uno sdoppio a Y x crearti due rami..

2.1 litri.. sono nella media.. contanto ke aggiungendo la pompa ad immersione e quel poco ke ricircola sei nella media..

in un sistema come il tuo E' necessario l'utilizzo di un radiatore.. e raffreddando solo la cpu.. va benissimo anche un monoventola 12x12 tipo l'ottimo ice pro.. ;)

se vuoi eliminare il radiatore ti servono minimo 20litri di acqua. in inverno.. xke in estate imho dovrebbero andare bene 40/50 litri..

ora sta a te decidere.. e ovviamente se hai altre domande non esitare a chiedere.. ;)

non dovrei avere dimenticato nulla..