Pagina 1 di 2

hurrican

MessaggioInviato: 16 ott 2004, 17:48
di MORETTOSA
ho montato hurrican a 2200 mhz 1.7 v core 30 minuti prime 95 ventola minimo 41/42 gradi con circa 1 litro acqua sebatoio
35 gradi in idle con cpu idle attivato 40 gradi load con prime 95 che macina
mostruoso
ho solo un problema sulla mandata ce un raccordo che perde
ciaoz torno presto

MessaggioInviato: 17 ott 2004, 20:55
di 85kimeruccio
temp aria e temp acqua?

prova con la ventola al massimo...

MessaggioInviato: 18 ott 2004, 11:17
di MORETTOSA
allora tiro le conclusini sull hurrican
purtroppo non posso misuarare temperatura acqua comunque con ventola al max e temperatura aria sui venti gradi dopo mezzora di prime 95 con procio a 1,72 volt e 2250 mhz sto sui 39/40(da motherbord )(il sensore da 8 gradi in meno) gradi e da li non si schioda neanche a parlarne
devo ancora testarlo con la vaschetta chiusa nel case
sostanzialmente a parte qualche difficolta nel montaggio (ci vuole un po di accortezza )e un ottimo prodotto e a parte la rogna della staffa s3 che un po rende difficoltoso il montaggio dei tubi(ps montateli prima) e un ottimo prodotto
io ho preferito tenere di fuori il radiatore per buttagli su aria fresca
la vasca consiglio caldamente di comprarla gia fatta dato che mi ha dato una marea di problemi (la mia autocostruita causa raccordi in plastica)
pensavo di piu sul rendimento del neon potete vedere le foto nella sezione modding)
ho notato (come suggeriva dado)che il waterblock ha minore portata quindi per sfruttare la pompa da 1200 bisogna fare una y sulla mandata cosi si ottiene un pieno sfruttamento della pompa
devo ancora attendere che l'artic silver si metta al lavoro pienamente quindi sono fiducioso in una perdita di qualche grado ancora
mi sarebbe piaciuto provarlo d'estate ma sabato metto una ventola e provo a buttare aria calda da phon dentro al case
ps le temperature sono senza e dico senza ventole nel case
comunque sono concorde che i dissipatore sp94 abbiano quasi lo stesso rendimento (naturalmente con ventole che facciano areare bene il case)
ma fidatevi l'effetto visivo che danno quei tubi da 17 mm non lo da un dissipatore in rame
in full load mentre in un dissipatore ad aria la temperatura sale subito nel liquido ci mette molto almeno 5 minuti di prime prima di alzarsi di un grado
io aspetto le kington ul per saggiare la possibilita di raffreddamento del liquido venerdi arrivano e spero di poter portare a 2400 mhz per poter vedere le potenzialita di questo sistema di raffreddamento
ps la pompa se ben sommersa non si sente neanche con il case aperto
i prossimi test li postero lunedi

MessaggioInviato: 18 ott 2004, 11:34
di thrantir
buona recensione!

ora attendiamo i test + approfonditi :wink:

MessaggioInviato: 18 ott 2004, 11:36
di MORETTOSA
dimenticavo sono molto soddisfatto del prodotto

MessaggioInviato: 18 ott 2004, 16:42
di MORETTOSA
dimenticavo forse e meglio mettere in preventivo per chi acquista un kit a liquido un waterblock per il chipset perche alzando un po la tensione di alimentazione scalda moltissimo io pensavo che la ventola bastasse (coolermaster 40x40)ma con una decina di euro in piu potevo garantire un po di fresco anche a lui
la scheda video la reputo abbastanza fresca quindi va benissimo cosi
ps volglio vedere se riesco a far bollire l'acqua :D :D :D
altra cosa che ho dimenticato ho cambiato la pasta della scheda video quella originale faceva veramente schifo(specialmente sulle memorie) quindi con pazienza ho spalmato artic silver su tutti i caldissimi chips ddr2 e sul core della geffo e ho notato 4 gradi in meno sulla sonda :D
(e un lavoro abbastanza noioso specialmente togliere la vecchia pasta che era secca)

MessaggioInviato: 24 ott 2004, 10:26
di MORETTOSA
allora riprendo considerazioni
con le kingston ho tirato max 2350 mhz stabile con 1.75 core mezzora prime 95 temperatura da madre 40 gradi con ventola al minimo
mi sembra una temperatura dignitosa
allora ho provato a mettere il phon su una ventola per buttare aria calda e simulare l'estate e sorpresa 2 gradi soli in piu
quel che soffre e il chipset che con il phon in funzione ha sorpassato la temperatura della cpu ossia 42 gradi e arrivato 8O
discorso diverso se si scalda la tanica dell acqua li in 5 minuti di phon si sale di 4 gradi sempre con prime 95 a ustionare la cpu
ps ho fatto la mod sul soket per lo sblocco del barton ma non funziona 8O provero la trasformazione in mobile appena mi ricapita di smontarlo :D

MessaggioInviato: 24 ott 2004, 11:54
di Chris
Ahahah,bella questa idea della simulazione estiva :lol:
Ciao :wink:

Chris

MessaggioInviato: 24 ott 2004, 11:59
di MORETTOSA
si dovevo provare assolutamente perche devo decidere se mettere una ventola dentro al case :D

MessaggioInviato: 24 ott 2004, 12:00
di MORETTOSA
comunque e bellissimo non sentire piu rumori di jet nelle orecchie adesso isi sente solo un piccolo ronzio della pompa e un pochettino della top motor al minimo che goduria

MessaggioInviato: 24 ott 2004, 14:40
di thrantir
eh sì, il silenzio dell'impianto a liquido è favoloso, un mio amico ha addirittura ridotto con un trimmer il regime di rotazione della ventola del riadiatore :D

MessaggioInviato: 25 ott 2004, 12:55
di MORETTOSA
anchio la riduco tramite l'areogate 2
ho notato solo una cosa ieri benchando il chipset e andato a quasi 60 gradi causa nessuna ventola presente nel case per areare
se sapevo prendevo anche il waterblock per quello mi sa che montero 2 ventole giusto per areare il case una sopra che butta dentro e una dietro che butta fuori
il pc neanche si sente senti solo un piccolo ronzio
sto pensando di cambiare il procio con un mobile mantenendo la via kt600 in modo da cercare di varlo andare a 200 mhz dato che non sto sfruttando appieno le ram che ho preso

MessaggioInviato: 25 ott 2004, 17:54
di thrantir
secondo me una volta ke ti prendi il liquido conviene raffreddarci cpu-nb-vga

MessaggioInviato: 25 ott 2004, 17:56
di MORETTOSA
ma di sicuro cpu e il chipset per la vga non sono molto daccordo anche perche dopo i tubi non ci stanno piu sono tubi del 17 esterno

MessaggioInviato: 25 ott 2004, 18:08
di thrantir
uhm... boh forse hai ragione xò questo ti consentirebbe di eliminare qualsiasi tipo di dissipazione attiva, lasciando eventualmente solo le ventole x l'areazione