Pagina 1 di 2
slk900a,thermalright sp97 o volcano12?

Inviato:
16 ott 2004, 16:47
di flapane
ciao raga io ho un barton2500+ su a7v8x, il che non mi permette di superare i 200mhz di fsb.
tuttavia, avendo il volcano9, non sono pienamente soddisfatto delle temperature che, anche con la cpu non overclokkata, in idle dopo aver lavorato un pò, sta a 48gradi con 4900rpm, il che significa molto casino in temrini di decibel!
allora mi hanno consigliato questi 3 dissipatori, ma io non saprei scegliere!
mi dite i pro e i contro?(ogni tanto lo porto fino a 185x11,5)

Inviato:
16 ott 2004, 18:11
di thrantir
il volcano12 è un ottimo compromesso prezzo-prestazioni, se nn vuoi (e ora nn puoi) spremere il tuo processore ai limiti ma solo garantirgli buone temperature con overclock nn spinti prendi quello... invece i dissi della thermalright sono veramente performanti, tra i due io prenderei l'sp97, xkè se vuoi spendere x avere un ottimo dissi a questo punto prenderei il migliore... con una ventola 92x92 ti da prestazioni spesso migliori degli impianti a liquido di fasca medio-bassa

Inviato:
16 ott 2004, 18:43
di flapane
tu col volcano 12 ocme ti trovi (a livello dir umore)
il volcano 9 che ho è un bell'aspirapolvere!
quindi visto che oltre 185x11,5 non vado, vorrei almeno avere qualcosa che sia pià silenzioso del volcano9 e che raffreddi di più, visto che non è in programma di comprare una mobo a 200mhz.
e come prezzi questi 3 dissi come sono?

Inviato:
16 ott 2004, 19:00
di thrantir
io col volcano12 mi trovo benissimo, tenendo la ventola a 2500 (nn si sente, fa + chiasso l'hard disk e lo copre) dopo un'ora di gioco il processore a 200*11 sta a 51-52 gradi... certo questo dipende anke dal processore!
Cmq se nn hai intenzione di acquistare una mobo nuova e quindi di spingere molto il tuo procio il volcano12 è quello ke fa x te

Inviato:
16 ott 2004, 19:04
di flapane
sigh st ovolcano 9 sta in idle, col programma dc++ aperto assieme a questa pagina di internet explorer, a 46gradi e 4560rpm.
e se fosse un problema dovuto alla mancanza di aria dietro il case? fra le pareti e il case ci sono circa 20cm/25cm, solo che queste pareti lo cingono da 4 dei 4 lati
come la vedi questa ventola, da sostituire alla ventolina che butta l'aria fuori, dietro al case?
http://www.xxxl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=RpHVlcV0m9VH9iqHjlKlNg__&A_CodArt=21357&I_CdsRoot=10613231&I_AbsCodDesTec=16495812
come sarebbe possibile montarne anche due?

Inviato:
17 ott 2004, 11:55
di Ghost66
CARISSIMA....con 4/5 euro ci sono delle ottime ventole che fanno bene il loro dovere.....
per metterne 2 dipende dallo spazio che ti concede il case, meglio comunque metterne una in entrata e una in uscita, per far si che tutto l'interno del case sia investito da un flusso continuo di aria fresca.
caio

Inviato:
17 ott 2004, 12:47
di flapane
saprsete consigliarmene di queste ventole che dite voi a 4/5eur?
come faccio a metterne anche una in entrata, oltre a quella dietro al pc?

Inviato:
17 ott 2004, 14:07
di Ghost66
Le colermaster sono silenziose e costano 5euro, oppure le topmotor 4euro mi pare.
Per mettere una ventola all'entrata, devi vedere se il case è predisposto, ma el caso nn lo fosse nn disperare, un posticino per collocarla nn è poi così difficile da trovarlo


Inviato:
17 ott 2004, 14:11
di flapane
tu a quanto stai col barton2500 oc col volcano 12? (gradi e rpm)
come faccio a vedere se il case è predisposto, e nel caso non lo sia come dovrei procedere?

Inviato:
17 ott 2004, 14:20
di Ghost66
solitamente sto a 200x11 a 1.58volt col volcano a 2500giri e temp. CPU di circa 35° gradi, ovviamente + bassa in inverno e qualche grado in + in piena estate.
apri il case e guarda...è l'unico modo per saperlo.
Se hai una fotocamera digitale usala, fai una foto e la posti...ti possimo dare qualche consiglio

Inviato:
17 ott 2004, 18:08
di thrantir
cmq nn puoi basarti sui dati di altri processori, ognuno fa un po storia a se... invece mi sta sorgendo il dubbio ke tu nn abbia passato bene la pasta termoconduttiva tra dissipatore e processore... controlla, ce ne deve essere uno strato molto sottile solo sul core

Inviato:
20 ott 2004, 16:10
di flapane
si io ne ho messa uno strato solamente sul piccolo core, facendo attenzione a non farla sbavare, circa un annetto fa. però devo ammettere che un anno fa la temp era poco poco più bassa e gli rpm erano un poco poco minori.
cmq io ho lo stesso barton2500+ di ghost, solo che al momento non overclocked.

Inviato:
20 ott 2004, 16:21
di MORETTOSA
gosth 1.58? un barton normale?
penso che la pasta messa correttamente ti fara scendere un paio di gradi megli che curi circolazione aria nel case

Inviato:
20 ott 2004, 16:25
di flapane
1.58?? a me è un poco più alta, la 1,58 non è neanche di default.
potrebbe essere che la pasta dopo un anno si è rovinata e mi conviene rimetterla? così nel fratt potrei fare delle foto del case x le ventole..in modo da metterne una o due aggiuntive.
sono combattuto se prendere o no sto volcano12..

Inviato:
20 ott 2004, 16:30
di MORETTOSA
allora la pasta prova a rimetterla solo un velo sul core
metti se puoi 1 ventola in estrazione da parte alla cpu