Pagina 1 di 1

help sistema a liquido...

MessaggioInviato: 17 giu 2004, 16:01
di smarrrttt
allora rag...il problema è questo:
io ho 1 sistema a liquido con alimentazione separata.....cioè dovrei prima accendere il sistema a liquido e poi il pc...
ma oggi così nn fu così... prima o acceso il pc...ehhhh..... e poi....
mmmm basta!!
8O

solo ke dopo circa 1 minuto il pc si è riavviato e..lì m sono accorto ke il sistema a liquido era spento 8O ...subito accendo e controllo il bios..... temperatura ...68° 8O

quindi kiedo a voi: per evitare questi inconvenienti...nn posso trovare 1 metodo per accendere pc e liquido assieme? cioè alla normale accensione del pc parte pure il liquido....

pleasee siate magnanimi :D helppp

MessaggioInviato: 17 giu 2004, 19:55
di smarrrttt
dai ragazzi...possibile che nessuno sappia nulla a riguardo??? :D

MessaggioInviato: 17 giu 2004, 20:44
di azarius
magari puoi modificare l'accensione..

cioè ti crei un pulsante nel case come quello per l'accensione del sistema e li affianchi....

cosi fai modding e ti fai anche un'accensione + "rapida"....

oppure...mhmmm..c devo pensare...

MessaggioInviato: 17 giu 2004, 21:12
di smarrrttt
mmmmmmmmmm non male come idea :D ...però se potessi risolvere in altro modo....magari utilizzando lo stesso pulsante per l'accensione :P ....

dai aspetto nuovi suggerimenti :D :D

MessaggioInviato: 17 giu 2004, 22:33
di azarius
mhmm... quanti poli ha il pulsante dell'accensione..

mi pare 4 e ne sono colelgati solo 2... se tu provi a collegare tutte e quattro i poli... dove in due metti quelli dell'acensione e 2 per il liquido???

o salta tutto... e ti ritrovo sotto casa mia con il case che brucia....

o dovrebbe funzoinare come idea... e così mi ritrovo sotto casa tua a cercarti 50€... :P :P :P

MessaggioInviato: 17 giu 2004, 23:20
di smarrrttt
:D :D hihihihihih ora provo...grazie!!!

tranq.... male ke và...spengo tutto al volo :D ...o forse nn ce ne sarà bisogno...

booooommmmmm :D

MessaggioInviato: 18 giu 2004, 05:46
di 85kimeruccio
in poke parole.. colleghi un rele all'accensione della pompa collegato a sua volta alla 220v.. ma ponticellato da un molex.. in modo ke quando accendi il pc il molex fa passare corrente ke a sua volta fa accendere la pompa..

:)

se trovo qualcosa te lo posto!

l'ho fatto nn è difficilissimo..

MessaggioInviato: 18 giu 2004, 11:50
di smarrrttt
mmmmmmmmm ancora meglio!!!! :D :D

cmq se puoi postarmi qualke guida... te ne sarei moooooooolto grato..

sai com'è.....evitare qualke corto circuito micidiale 8) 8)

MessaggioInviato: 18 giu 2004, 12:25
di Mork79
Tutte ottime soluzioni, un po' laboriose ma ottime, io comunque in rete avevo visto una schedina pci da mettere nel pc, che faceva appunto da relè,così attacchi la pompa a lei , la 220 alla scheda e quando accendi il pc parte anche la pompa :wink: :D O in alternativa una cosa tanto semplice quanto banale e funzionale................una bel ritovato della tecnica moderna..........una bella ciabatta con interruttore a cui attacchi pc/monitor e pompa,cosi accendi lei e parte tutto!!!!!! :twisted: :D ..........miracoli dell'elettronica moderna.... :lol: :lol: :lol: heheheheheh

MessaggioInviato: 18 giu 2004, 14:06
di MetalXXX
Giusto.......colleghi la pompa alla stessa ciabatta del pc!!!!!!

MessaggioInviato: 19 giu 2004, 03:26
di smarrrttt
:D verooo....nn c avevo pensato....cioè c avevo pensato....solo ke m ponevo il problema per le megaworks...ke se s trovano tolta l'alimentazione ...resettano i settaggi di equalizzazione....

ma pensandoci..
collego le megaworks in 1 altra ciabatta...e nell'altra collego liquido pc e monitor 8) 8) :D

grazie a tutti rag...come sempre disponibili :P