Pagina 1 di 1

Dissipatore più silenzioso per Atlhon64

MessaggioInviato: 25 mar 2004, 19:03
di UIQ
Ho deciso di sostituire il dissipatore standard del mio Atlhon64 (quello standard di Essedi) con un nuovo dissipatore visto che l'attuale mi sembra troppo rumoroso, qual è il più silenzioso in assoluto in circolazione? Avevo pensato ad un Thermaltake Silent Boost K8 che riuscirei a trovare 22€ + spese di spedizione. Cosa ne pensate? E' una procedura semplice l'eliminazione dell'attuale dissipatore e l'installazione del nuovo?

Grazie :roll:

MessaggioInviato: 25 mar 2004, 19:26
di Siva
Si l'operazione è semplice ma al tempo stesso è quella più delicata.
Stai attento a non scheggiare la cpu quando monti il nuovo dissipatore, fai attenzione a mettere la pasta tra dissi e cpu lo strato deve essere sottile, troppa pasta ti fa l'effetto contrario.
Soprattutto quando agganci il nuovo dissipatore fai attenzione al verso del gradino che deve coincidere col gradino del socket e okkio quando agganci la seconda aletta.
Cmq sul sito amd trovi la guida illustrata al montaggio della cpu e dizzi.
Per il casino ci sono alcuni modelli spire con ventole da 12 a 2500 che mi sembrano niente male, con un altrp paio di ventole da 12 nel case a 2500 il casino resta decente

MessaggioInviato: 25 mar 2004, 19:53
di UIQ
Siva ha scritto:Cmq sul sito amd trovi la guida illustrata al montaggio della cpu e dizzi.
Per il casino ci sono alcuni modelli spire con ventole da 12 a 2500 che mi sembrano niente male, con un altro paio di ventole da 12 nel case a 2500 il casino resta decente


Veramente io speravo di cavarmela così:

Silent Boost K8 per la CPU
Ventola integrata sulla MB per il chipset (cosiddetto Dual Miracle)
Hard Disk Cooler Cooler Master DCD4002 downcloccakto a 5volt

Pensi sia sufficiente? Considera che, come ho già detto in un altro post, sulla MB Gigabyte K8VNXP ho in funzione Cool'n'Quite e Smart Fan contemporaneamente, generalmente non overcloccko, la scheda video è una Sapphire 9600PRO (quindi con dissi passivo) e nella stanza dove ho il computer d'estate c'è in funzione il condizionatore :P

MessaggioInviato: 26 mar 2004, 00:28
di nico64
Siva ha scritto:Si l'operazione è semplice ma al tempo stesso è quella più delicata.
Stai attento a non scheggiare la cpu quando monti il nuovo dissipatore, fai attenzione a mettere la pasta tra dissi e cpu lo strato deve essere sottile, troppa pasta ti fa l'effetto contrario.
Soprattutto quando agganci il nuovo dissipatore fai attenzione al verso del gradino che deve coincidere col gradino del socket e okkio quando agganci la seconda aletta.
Cmq sul sito amd trovi la guida illustrata al montaggio della cpu e dizzi.
Per il casino ci sono alcuni modelli spire con ventole da 12 a 2500 che mi sembrano niente male, con un altrp paio di ventole da 12 nel case a 2500 il casino resta decente



ragazzi guardate che con athlon 64 è cambiato tutto: nn cè pericolo di scheggiare, nessun gradino, niente cacciaviti, basta un clik in genere; è tutto troppo facile da montare.

Io penso che il SilentBoost K8 sia il migliore in commercio in questo momento per athlon64, vai tranquillo :wink:

MessaggioInviato: 26 mar 2004, 17:00
di UIQ
nico64 ha scritto:ragazzi guardate che con athlon 64 è cambiato tutto: nn cè pericolo di scheggiare, nessun gradino, niente cacciaviti, basta un clik in genere; è tutto troppo facile da montare.


Ho altre 2 domande da fare: Ho letto che con gli Athlon XP è meglio installare il dissiapatore e poi installare la MB nel case per evitare problemi, questa regola vale anche per l'Athlon64 o posso, con la dovuta attenzione, togliere il vecchio e mettere il nuovo dissipatore anche tenendo la MB nel case?

Seconda cosa, sulla CPU era stata messa una pasta della Cooler Master prima di installare il dissipatore, ora che cambierò quest' ultimo come mi devo comportare? Ne devo rimettere un po', togliere quella che c'è e metterne di nuova, lasciare tutto così com'è?

Grazie :o

MessaggioInviato: 26 mar 2004, 22:07
di jaber
la pasta va cambiata.devi pulire bene la vecchia e metterne di nuova.se hai abbastanza spazio per lavorare,puoi fare il cambio anche all'interno del case,dipende da te.

MessaggioInviato: 26 mar 2004, 22:08
di nico64
puoi metterlo con scheda madre installata, è facile da montare.
per la seconda dovresti togliere quella rimasta e metterne di nuova.

MessaggioInviato: 26 mar 2004, 22:09
di UIQ
jaber ha scritto:la pasta va cambiata.devi pulire bene la vecchia e metterne di nuova.se hai abbastanza spazio per lavorare,puoi fare il cambio anche all'interno del case,dipende da te.


Non ho problemi di spazio quindi lavorerò a MB innestata :P Cosa devo usare per togliere la posta?

Sempre Grazie :oops:

MessaggioInviato: 26 mar 2004, 22:11
di jaber
dipende dal tipo di pasta che c'è.se è normale pasta ceramica,bianca,basta usare un pezzo di carta assorbente non profumata.fazzolettino ecc ecc.se è all'argento devi usare un solvente,l'acetone va benissimo.ciao

MessaggioInviato: 26 mar 2004, 22:33
di UIQ
jaber ha scritto:dipende dal tipo di pasta che c'è.se è normale pasta ceramica,bianca,basta usare un pezzo di carta assorbente non profumata.fazzolettino ecc ecc.se è all'argento devi usare un solvente,l'acetone va benissimo.ciao


E' una Cooler Master Thermal Grease Premium PTK-001, non sono riuscito a capire se sia ceramica o all'argento, ma essendo grigia ed essendoci l'altra versione di colore bianco, deduco sia in argento, quindi vai di acetone :P

Bene, ora mi manca solo di scoprire se posso downvoltare l'HDD cooler (devo verificare se è a 3 o 4 pin) e poi posso dare inizio all'operazione silenzio :wink:

Grazie a tutti :P