Sempron le-1100

Qualche giorno fa ho comprato alcune cpu usate da testare in overclock, sono un athlon 64 3500+, un athlon 64 x2 5200+ e un sempron LE-1100.
Già in passato avevo avuto tra le mani dei sempron e mi avevano fatto divertire salendo molto, perciò ho voluto mettere subito alla prova anche questo.
Il sempron LE-1100 è un monocore con la frequenza di lavoro di 1900MHz ottenuta con il moltiplicatore x9.5.
Per il momento non h cercato la massima frequenza assoluta, ma il massimo ottimizzando tutto l'hardware e il sistema in vari benchmarck.
Sono partito da uno lungo, il wPrime 1024m, che mi serviva anche per avere un minimo di stabilità del sistema.
Il "semproncino" (come lo chiamiamo io e mio cugino) si è subito dimostrato molto propenso a salire dimostrando ancora una volta che questa serie di cpu erano ottime per l'overclock, dopo molte prove sono riuscito a far finire il test alla frequenza di 3221MHz.
Il solo rammarico è che sono stato costretto a tenere le ram molto basse, perché impostandole a 667 avrebbero lavorato a oltre 530MHz di frequenza che non riescono a reggere nonostante si siano rivelate eccezionali, reggono con cl5 fino a 526MHz, e abbassando il moltiplicatore della cpu non mi reggeva il bus speed elevato.
Nel seguente screenshot si vedono tutti i parametri importanti (notare i timings
)

P.S. è il 3° miglior risultato nella classifica di HWbot, link
Già in passato avevo avuto tra le mani dei sempron e mi avevano fatto divertire salendo molto, perciò ho voluto mettere subito alla prova anche questo.
Il sempron LE-1100 è un monocore con la frequenza di lavoro di 1900MHz ottenuta con il moltiplicatore x9.5.
Per il momento non h cercato la massima frequenza assoluta, ma il massimo ottimizzando tutto l'hardware e il sistema in vari benchmarck.
Sono partito da uno lungo, il wPrime 1024m, che mi serviva anche per avere un minimo di stabilità del sistema.
Il "semproncino" (come lo chiamiamo io e mio cugino) si è subito dimostrato molto propenso a salire dimostrando ancora una volta che questa serie di cpu erano ottime per l'overclock, dopo molte prove sono riuscito a far finire il test alla frequenza di 3221MHz.
Il solo rammarico è che sono stato costretto a tenere le ram molto basse, perché impostandole a 667 avrebbero lavorato a oltre 530MHz di frequenza che non riescono a reggere nonostante si siano rivelate eccezionali, reggono con cl5 fino a 526MHz, e abbassando il moltiplicatore della cpu non mi reggeva il bus speed elevato.
Nel seguente screenshot si vedono tutti i parametri importanti (notare i timings


P.S. è il 3° miglior risultato nella classifica di HWbot, link