Pagina 1 di 1

DIFFERENZA VOLTAGGI

MessaggioInviato: 26 feb 2010, 10:30
di Daniele75
Ciao a Tutti,
sono un riciclato del computer che da quando i figli sono diventati un pò più grandicelli ha ripreso in mano il suo hobby preferito e stà cercando di aggiornarsi.
Ho già overclokkato a dovere il computer seguendo un post di un iscritto che ha magnificamente spiegato come fare e ora mi accingo a overvoltare per compensare l' instabilità del processore e andare oltre una frequenza bus di 224 Mhz. Qui mi è venuto un dubbio che mi ha fermato.
A fronte di una tensione di 1,25 V scritta nel Bios (la massima sopportabile dal processore secondo specifiche della casa ) il PC Probe di Asus mi dà una tensione oscillante tra 1,22 e 1,23 V, una differenza non di poco.
E' mai successo a nessuno? Se si qualc' uno sa quale è la misurazione più affidabile?
Ringrazio anticipatamente!

Re: DIFFERENZA VOLTAGGI

MessaggioInviato: 26 feb 2010, 20:54
di Galai
ciao, benvenuto su amdplanet..
la differenza di 0,02 ci sta e al 99% dei casi è nromale che da bios viene rilevato un valore e da windows un'altro.. non ti preoccupare.. se vuoi un'ulteriore verifica usa cpu-z e guarda che voltaggio ti indica lì

Re: DIFFERENZA VOLTAGGI

MessaggioInviato: 27 feb 2010, 10:46
di Daniele75
Grazie 1000 Galai del post, dopo una giornata a far andare l' IntelBurnTest ecco quanto sono riuscito a ottenere:

CPU 1,2875V
RAM 1,9 V
Freq. CPU 2,65 Mhz
Freq. RAM 928 Mhz
HT Link 1600 Mhz
NB 1856 Mhz

Il processore lavora per 10 cicli al massimo dell' intensità a 43° di temperatura massima ma alzando di un punto ancora i voltaggi il PC si impalla al primo ciclo. Peccato che il 9650 (almeno il mio) abbia il moltiplicatore bloccato a 11,5 e più su non ci vado, forse giocando anche con quello sarei riuscito a fare qualche cosina meglio, Grazie ancora anche a Roro che ha scritto un post chiarissimo su come overclokkare :D