Overclock AMD Athlon X2 4400+ Help!
Ciao a tutti! Sono nuovo di questo forum! E ne sono anche orgoglioso essendo un AMD fan
Complimenti, veramente completo! Anche con ottime guide
Allora, a proposito di overclock sto pensando di overcloccare il mio procio in titolo. Allego anche le immagini di cpu-z. Allora, io vorrei ottenere 1ghz perchè mi sento troppo cpu limited con la scheda video che ho. Posto il mio sistema:
AMD Athlon 64 X2 4400+ DualCore 2.30 Ghz (Brisbane)
Asus M2V AM2
2 * 1gb A-Data DDR2-533
Club3D ATI Radeon HD 4670 1Gb 750Mhz GDDR3
Creative SB Audigy 2 ZS Audio [E880] con driver PAX Audigy OS 6.50
Maxtor STM3250820AS 250Gb 8Mb
Casse Trust SP-6210 5.1
Monitor LCD Captiva E1703
Vorrei almeno ottenere 1ghz... Sono disposto anche a comprare un nuovo dissy(massimo 50€ però). Ho esperienza di overclock con un pentium 3 coppermine andata con successo
però, con queste nuove tecnologie la cosa si è fatta un pò più difficile... ho letto vari tutorial sia su questo forum che su altri... penso di essere competente in materia ma solo vorrei sapere se ne vale la pena aumentare il procio di 1ghz e quando andrei a guadagnarci in termini di prestazioni...
Attendo voi esperti di amdplanet!
Grazie dei futuri consigli!
p.s. ho letto anche una discussione sul forum di un overclock su un procio come il mio ma alla fine sembra che l'altro utente ci abbia rinunciato... e toccava ,senza dissy nuovo e con ram non adatte all'oc, i 2.7ghz...
AMD Athlon 64 X2 4400+ DualCore 2.30 Ghz (Brisbane)
Asus M2V AM2
2 * 1gb A-Data DDR2-533
Club3D ATI Radeon HD 4670 1Gb 750Mhz GDDR3
Creative SB Audigy 2 ZS Audio [E880] con driver PAX Audigy OS 6.50
Maxtor STM3250820AS 250Gb 8Mb
Casse Trust SP-6210 5.1
Monitor LCD Captiva E1703
Vorrei almeno ottenere 1ghz... Sono disposto anche a comprare un nuovo dissy(massimo 50€ però). Ho esperienza di overclock con un pentium 3 coppermine andata con successo
Attendo voi esperti di amdplanet!
Grazie dei futuri consigli!
p.s. ho letto anche una discussione sul forum di un overclock su un procio come il mio ma alla fine sembra che l'altro utente ci abbia rinunciato... e toccava ,senza dissy nuovo e con ram non adatte all'oc, i 2.7ghz...
Con la frequenza della ram a 533 sono arrivato a 2.5 ghz con fsb di 220mhz. Oltre questo fsb il pc aveva problemi di boot infatti non partiva nè kubuntu nè winzoz... Poi ho settato la ram a 400mhz e reimpostato l'fsb a 200mhz. Riavviato, sono rientrato nel bios e ho messo 210mhz e il sistema è stabile, le ram non sono salite di frequeza... Però quando sono andato a 220mhz windows dopo che si era avviato all'improvviso si è riavviato... Ora sta in default... Provo ad operare come descritto da Galai e vi informo!!!!!!! Ripeto, l'unica cosa che voglio evitare è l'overvolt... So che anche uno 0.01 accorcia la vita al procio
Mentre se sotto no 
ho paura di fare casini