Pagina 1 di 1

over ram

MessaggioInviato: 20 ago 2007, 00:53
di madman87
ciao a tutti volevo sapere come poter cambiare i settaggi del bios per poter overclokkare le ram per avere un' pò più di velocità ( soprattutto da quando ho vista che mi utilizza il 45% della ram ) e sapere anche ( se è possibile il loro massimo rendimento )
le mie memorie:

Immagine

Re: over ram

MessaggioInviato: 20 ago 2007, 03:33
di War_Wolf
Per overcloccare le ram devi overclokkare anche la cpu che overclokka automaticamente le ram
Cambia FSB 5mhz alla volta mi raccomando controlla le temperature!!!
Dico giusto ragazzi? :D

Re: over ram

MessaggioInviato: 20 ago 2007, 13:50
di dannyb78
328MHz di bus... hai già cambiato qualcosa nel bios?

Comunque, non ci sono settaggi standard da dettare per overcloccare le tue ram. Devi provare e vedere cosa riescono a fare.

Prima di iniziare devi però procurarti oltre a cpuz che hai già un sw per testare la stabilità (S&M o memtest o analogo) e le specifiche esatte delle tue ram, inclusi i voltaggi suggeriti (di solito reperibili sul sito del produttore).

Per prima cosa rilassa le ram (metti valori di timings più alti e divisore minore tipo DDR2 533) e vedi fino a che FSB è stabile il processore.

Quindi prosegui impostando i timings e i voltaggi riportati nelle specifiche, abbassa il molti della cpu e inizia a salire di fsb per testare le ram. Prova con un piccolo overvolt per vedere se salgono meglio, fino ad arrivare all'FSB max per la CPU. Se le ram sono ancora stabili inizia a ridurre i timings...

Fai un po' di test e posta i risultati, così possiamo aiutarti via via che procedi.

Re: over ram

MessaggioInviato: 20 ago 2007, 14:02
di War_Wolf
anche SUPERPI è buono per la stabilità :D

Re: over ram

MessaggioInviato: 20 ago 2007, 14:18
di FaBi_To_88
prime95 preferisco ;)

se non ricordo male il nome !

Re: over ram

MessaggioInviato: 20 ago 2007, 15:12
di madman87
ho provato a mettere i moltiplicatori della cpu a X11.5 e il cpu/c51 htt frequency a 218, le ram in questo caso si sono overclokkate oppure non centra niente???
(per la cpu ho un dissipatore Thermaltake Mini Typhoon )

Re: over ram

MessaggioInviato: 20 ago 2007, 17:49
di FaBi_To_88
quando sali con l'fsb di conseguenza sali anche con le ram... e solo da vedere il rapporto che hai messo asincrono o meno..
ma cmq sia se sali con lfsb aumentano di logica anche le ram..

piccolo consiglio per un buon overclock cerca di tenere piu basso possibile il molti e salire al massimo con il fsb...

meglio un 8*230 che 11*200 calcoli a muzzo, ma giusto per farti capire!

CORREGGETEMI SE ERRO ;)

Re: over ram

MessaggioInviato: 20 ago 2007, 17:58
di War_Wolf
metti il moltiplicatore al minimo :D

Re: over ram

MessaggioInviato: 20 ago 2007, 18:23
di FaBi_To_88
insomma è giusto come dicevo :D

Re: over ram

MessaggioInviato: 21 ago 2007, 10:39
di dannyb78
Se sei completamente a digiuno di OC è meglio se dai una scorsa alla guida di roro, in evidenza in questa sezione del forum.

Per farci capire meglio cosa hai fatto posta gli screen di cpuz della cpu e della ram.

Per testare il risultato del tuo oc non c'è nessun altro sistema che fare dei bench. io ti consiglio superPI da 1M e 3Dmark 05 (o 06 se hai una VGA molto potente). Fai prima un test a default per poter confrontare i risultati, e tieni sempre d'occhio le temperature durante tutti i test.

Sull'uso indiscriminato del moltiplicatore basso non sono assolutamente d'accordo. Dipende tutto dall'hw che si ha a disposizione. Inoltre alzare troppo l'fsb inutilmente serve solo a far scaldare di più la mobo. Il moltiplicatore basso si usa in due casi: 1) per trovare maxfsb di ram o mobo 2) per portare alla max freq contemporaneamente sia la cpu che le ram utilizzando in modo intelligente i divisori (serve a guadagnare al massimo qualche decina di MHz...)
Per testare la stabilità Prime95 è buono ma lento ed è indicato quando si voglia testare sia CPU che RAM. il SuperPI va fatto rigorosamente da 32M ed è comunque un test "leggero" per determinare la stabilità della macchina.

Re: over ram

MessaggioInviato: 21 ago 2007, 11:50
di danielluz
dannyb78 ha scritto:Se sei completamente a digiuno di OC è meglio se dai una scorsa alla guida di roro, in evidenza in questa sezione del forum.

Per farci capire meglio cosa hai fatto posta gli screen di cpuz della cpu e della ram.

Per testare il risultato del tuo oc non c'è nessun altro sistema che fare dei bench. io ti consiglio superPI da 1M e 3Dmark 05 (o 06 se hai una VGA molto potente). Fai prima un test a default per poter confrontare i risultati, e tieni sempre d'occhio le temperature durante tutti i test.

Sull'uso indiscriminato del moltiplicatore basso non sono assolutamente d'accordo. Dipende tutto dall'hw che si ha a disposizione. Inoltre alzare troppo l'fsb inutilmente serve solo a far scaldare di più la mobo. Il moltiplicatore basso si usa in due casi: 1) per trovare maxfsb di ram o mobo 2) per portare alla max freq contemporaneamente sia la cpu che le ram utilizzando in modo intelligente i divisori (serve a guadagnare al massimo qualche decina di MHz...)
Per testare la stabilità Prime95 è buono ma lento ed è indicato quando si voglia testare sia CPU che RAM. il SuperPI va fatto rigorosamente da 32M ed è comunque un test "leggero" per determinare la stabilità della macchina.


Puoi usare anche MemTest per testare solo le ram ( se hai 2 banchi da 1GB devi aprire 2 volte il programma, uno per banco ), oppure un programma test che si chiama S&M e con quello testi tutto, CPU, RAM, HD